12 film da vedere su Prime Video – Lista aggiornata ad aprile 2023

Cosa vedere su Prime Video? Una lista di film sempre aggiornata per guidarvi nella scelta!

Il catalogo Prime Video offre una serie di film da vedere, alcuni non originali, altri invece targati Amazon Original. Che si tratti di titoli italiani o stranieri, di commedie, documentari, film horror o di qualsivoglia genere, la scelta è in ogni caso molto ampia e dà agli spettatori l’opportunità di scegliere il film che più si addice ai loro gusti, attingendo da una lista di titoli in perenne aggiornamento.

Ma come funziona l’abbonamento al servizio streaming? Come molti di voi già sapranno, la piattaforma Prime Video è di proprietà di Amazon, noto colosso dell’e-commerce. Se avete già un abbonamento Amazon Prime, quindi, sappiate che l’accesso ai titoli presenti sulla piattaforma è compreso nel prezzo e include una vasta offerta d’intrattenimento che include sia film che serie TV.

Di seguito cercheremo di consigliarvi alcuni film da vedere su Prime Video, molti dei quali sono usciti direttamente in streaming sulla piattaforma, mentre altri hanno fatto un passaggio in sala prima di approdare sul piccolo schermo.

Leggi anche Prime Video: le migliori serie TV da vedere

1. Being the Ricardos (2021)

Being the Ricardos cinematographe.it

Candidato agli Oscar 2022, Being the Ricardos di Aaron Sorkin è un film biografico su Lucille Ball e Desi Arnaz, una delle coppie più famose di Hollywood e della televisione degli anni ’50. Magnificamente interpretato dagli attori Premio Oscar Nicole Kidman e Javier Bardem, il film racconta ciò che accade dietro le quinte durante la settimana inerente la lavorazione della sitcom Lucy ed io, lasciando che conflitti personali e professionali convergano nella narrazione.

Al netto di qualche difetto, il film brilla grazie soprattutto alle interpretazioni di Nicole Kidman e Javer Bardem, che rendono omaggio alla coppia Ball-Arnaz, regalando bei momenti di comicità che funzionano sia come rappresentazione degli originali Lucy e Ricky Ricardo, sia come momenti comici indipendenti e legati al film di Sorkin.

Leggi anche Being the Ricardos: recensione del biopic Amazon

2. Time Is Up (2021) e il suo sequel: i film romantici da vedere su Prime Video

Time is Up 2 trailer data uscita Prime Video - Cinematographe.it

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2021 Time Is Up si lasca amare soprattutto per la presenza di Bella Thorne e Benjamin Mascolo, coppia nella vita e cuori in rotta di collisione sullo schermo. Diretto da Elisa Amoruso questo film sentimentale si avvale di un’estetica glamour e scelte musicali che oscillano dai classici ai successi contemporanei, proponendo uno schema fin troppo prevedibile, che però sembra non interessare al pubblico, dal momento che la pellicola ha avuto anche un sequel, uscito sempre su Prime Video a ottobre 2022. In Time Is Up 2 i protagonisti Vivien e Roy si trovano ad affrontare nuove sfide amorose, stavolta nella bellissima Sicilia.

Leggi anche Time Is Up: recensione del film

3. The Mauritanian (2021)

The Mauritanian - Cinematographe.it
© STX International / TOBIS

Presentato alla Berlinale 2021, il film di Kevin MacDonald si ispira a una storia vera e, a sua volta, alle pagine del romanzo Guantànamo Diary di Mohamedou Ould Salahi. Avvalendosi delle magnifiche interpretazioni di Benedict Cumberbatch e Jodie Foster il film racconta proprio la storia di Mohamedou Ould Salahi e dei suoi lunghi 14 anni di prigionia passati nel carcere di massima sicurezza di Guantanamo, ricostruendo con dovizia di particolari la situazione giuridica e psicologica del protagonista.

Leggi anche The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald

4. House of Gucci (2021)

House of Gucci - cinematographe.it

Ridley Scott racconta la storia della famiglia Gucci concentrando l’attenzione sul discusso personaggio di Patrizia Reggiani, interpreta nel film da Lady Gaga. Dall’incontro con Maurizio Gucci (Adam Driver) fino all’omicidio su commissione dopo il divorzio, la pellicola ruota attorno al famoso caso di cronaca, alla nascita e alla disfatta del grande marchio di moda, facendo affidamento a un cast altisonante, composto tra gli latri anche da Al Pacino, Jeremy Irons, Jared Leto, Salma Hayek, Jack Huston e Camille Cottin.

Un film criticato ancor prima dell’uscita per via delle sue fattezze caricaturali e per l’abbondanza di stereotipi italiani che talvolta distolgono l’attenzione dal cuore puramente crime della vicenda. Tuttavia, parliamo pur sempre di Scott e della famiglia Gucci: una combo che al netto delle criticità vale la pena giudicare da sé.

Leggi anche House of Gucci: recensione del film

5. The Contractor (2022), il film action thriller da vedere su Prime Video

Uscito in Italia direttamente su Prime Video, The Contractor sa essere frizzante ed elettrizzante quanto basta, facendo soprattutto riferimento alla chimica tra Chris Pine e Ben Foster. Diretto da Tarik Saleh, il film segue la vicenda di James Harper, un ex berretto verde che accetta di lavorare per un’agenzia privata, ma qualcosa va male e allora si troverà a fuggire per cercare di salvarsi la vita.

Girato tra Bucarest, Berlino e Fort Bragg, il film si avvale della colonna sonora di Alex Belcher e vede nel cast, tra gli altri, anche Gillian Jacobs, Sander Thomas, Toby Dixon, Dean Ashton.

6. My Policeman (2022)

My Policeman, recensione, Cinematographe.it

Presentato in anteprima mondiale al Toronto Film Festival 2022 e poi al BFI London Film Festival, My Policeman è l’acclamato film di Michael Grandage, con Harry Styles che si cimenta nel suo secondo ruolo da protagonista dopo Don’t Worry Darling. Al suo fianco nel cast troviamo anche Emma CorrinDavid Dawson, Linus Roache, Gina McKee e Rupert Everett. Ispirato al bestseller di Bethan Roberts, il film Amazon Original narra la bellissima storia di un amore proibito, seguendo le avventure di tre giovani nella Gran Bretagna degli anni ’50 e sottoponendoci a diversi sbalzi temporali.

Il regista prova a restituirci un ritratto dell’amore rappresentando in un triangolo amoroso le tre forme differenti del sentimento, usando una regia calzante e facendosi forte della presenza di un cast strabiliante.

Leggi anche My Policeman: recensione del film Amazon Original

7. Autumn Beat (2022), il film con Gué Pequeno

Autumn Beat cinematographe.it

Antonio Dikele Distefano debutta alla regia in un film a rimo di rap, basato sul romanzo Qua è rimasto autunno. Su Prime Video dal 10 novembre 2022, la pellicola racconta la storia di due fratelli, Paco e Tito, e del loro sogno di diventare delle star nel mondo del rap. Il tutto sullo sfondo di una Milano che si fa teatro di scommesse e delusioni. Tutto crolla, infatti, proprio nel momento in cui sembrava girare per il verso giusto. E a scombinare i piani sarà l’amore per la stessa donna.

Distefano cerca di tratteggiare a modo suo la seconda generazione di neri in Italia e lo fa usando la musica, senza però cadere nella trappola dello stereotipo: Autumn Beat non è un film sul rap ma piuttosto una storia di formazione adatta a un pubblico di tutte le età; una pellicola che parla di fratellanza, ambizione e legami indissolubili.

8. MAHMOOD (2022), il docufilm da vedere su Prime Video

Un viaggio tra Milano e l’Egitto, quello raccontato in MAHMOOD, il docufilm che ripercorre la vita del cantautore, per due volte vincitore del festival di Sanremo, attraverso i suoi affetti più cari, la musica, le vittorie professionali. Diretto da Giorgio Testi su una sceneggiatura di Virginia W. Ricci e prodotto da Red Carpet, Società del Gruppo ILBE, in collaborazione con Tulipani Management e Prime Video, il film si avvale non solo della voce di Alessandro Mahmoud ma anche delle testimonianze di personalità come Blanco, Carmen Consoli, Dardust e Paola Zukar.

9. The people we hate at the wedding (2022)

Diretto da Claire Scanlon su una sceneggiatura delle sorelle Molyneux e basato sull’omonimo libro di Grant Ginder, The people we hate at the wedding è una commedia che si articola all’interno di una famiglia disfunzionale americana, composta da madre, fratello e sorella e sconvolta dall’invito al matrimonio inglese della sorellastra da cui si sono allontanati. Sarà questa l’occasione per imparare a volersi bene?
Nel cast del film Allison Janney, Ben Platt, Cynthia Addai-Robinson e Kristen Bell.

10. Licorice Pizza (2021)

I giovani e talentuosi Alana HaimCooper Hoffman sono i protagonisti di quella che potrebbe sembrare, a prima vista, una normale storia d’amore. Se così non è il merito va a Paul Thomas Anderson, regista e sceneggiatore della pellicola candidato agli Oscar 2022 nelle categorie di Miglior Film, Miglior Regista e Miglior sceneggiatura originale.

Licorice Pizza profuma di anni ’70 e leggerezza, si intrufola nella mente dello spettatore con disarmante semplicità attraverso canzoni e simboli di un amore da vivere in tutta la sua leggiadra innocenza. Un film che si poggia su un’ottima ossatura tecnica e che vanta nel cast anche la presenza di Bradley CooperBenny SafdieMaya Rudolph e Sean Penn.

Leggi anche Licorice Pizza: recensione del film

11. Nanny (2022), l’horror psicologico da vedere su Prime Video

Nanny Cinematographe

Nikyatu Jusu scrive e dirige un horror psicologico che fa riflettere su immigrazione e maternità. Presentato al Toronto International Film Festival e al Sundance, il film racconta la storia di Aisha, che lavora come tata per una benestante famiglia americana, attendendo intrepida l’arrivo del figlio (rimasto in Africa), ma qualcosa turberà la sua realtà minacciando l’idea che si era fatta sul futuro e sul Paese in cui si trova. Protagoniste di Nanny, le attrici Anna Diop e Michelle Monaghan.

Leggi anche Nanny: intervista alla regista del film, premiato al Sundance 2022 [VIDEO]

12. Un matrimonio esplosivo (2023)

Jennifer Lopez e Josh Duhamel sono i protagonisti della rom com diretta da Jason Moor, in cui una giovane coppia si trova a fare un viaggio di nozze davvero stravagante, talmente tanto da finire nella trappola di alcuni criminali. Sarà, più che una romantica luna di miele, un’impresa colossale per cercare di salvare le proprie famiglie e, nel mentre, ricordare il motivo per cui si sono innamorati.

Articoli correlati