Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Havoc: recensione del film Netflix con Tom Hardy

Havoc: recensione del film Netflix con Tom Hardy

La recensione dello spettacolare e adrenalinico hard-boiled di Gareth Evans con un Tom Hardy in grandissima forma. Dal 25 aprile 2025 su Netflix.

Guida pratica per insegnanti: recensione del film di Thomas Lilti

Guida pratica per insegnanti: recensione del film di Thomas Lilti

Guida pratica per insegnanti  (Un métier sérieux) si presenta come un film impegnato, che vuole raccontare il mondo scolastico con uno sguardo intimo e realistico.…

Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII: recensione del docufilm in 4k

Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII: recensione del docufilm in 4k

Se la critica deve essere sincera, il documentario Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, l’ennesimo sul live a Pompei dei Pink Floyd, non deve essere…

Bullet Train Explosion: recensione del film Netflix

Bullet Train Explosion: recensione del film Netflix

La recensione del remake al cardiopalma che Shinji Higuchi ha realizzato dal cult giapponese del 1975, The Bullet Train. Dal 23 aprile 2025 su Netflix.

La Fossa delle Marianne: recensione del film

La Fossa delle Marianne: recensione del film

Si percepisce fin da subito, dal primo minuto l’ansia che Paula sente, compagna dolente che le sta addosso senza lasciarla mai. Paula pensa, ripensa al…

In viaggio con mio figlio: recensione del film di Tony Goldwin

In viaggio con mio figlio: recensione del film di Tony Goldwin

L’attore e regista Tony Goldwyn dirige In viaggio con mio figlio, un film che riesce sapientemente ad alternare dramma e commedia. A comporre il cast…

Arsa: recensione del primo film dei Masbedo

Arsa: recensione del primo film dei Masbedo

L’arte visuale si fa filmica nel primo lungometraggio diretto dal duo artistico Masbedo. Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni realizzano con Arsa un’opera che poggia sull’intelletto…

Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII: recensione del documentario

Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII: recensione del documentario

La recensione dell’epocale film concerto del 1972 diretto da Adrian Maben con la mitica band britannica, che torna sul grande schermo in una spettacolare versione rimasterizzata in 4K.

L’amore, in teoria: recensione della rom com con Nicolas Maupas

L’amore, in teoria: recensione della rom com con Nicolas Maupas

Luca Lucini con L’amore, in teoria, torna a raccontare l’amore giovanile, l’attualità di un mondo che, dal film che l’ha reso celebre, è notevolmente cambiato.…

Una figlia: recensione del film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi

Una figlia: recensione del film di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi

Ivano De Matteo torna sul grande schermo dopo due anni dall’uscita di Mia, un successo di pubblico e critica. Regista di film quali I nostri…

Julie ha un segreto: recensione del film di Leonardo Van Dijl

Julie ha un segreto: recensione del film di Leonardo Van Dijl

Ancora una volta, il modo più sensato di cominciare è dal titolo. Eccolo qui: Julie ha un segreto. È stato scelto dalla distribuzione italiana per…

iHostage: recensione del thriller Netflix ispirato a eventi reali

iHostage: recensione del thriller Netflix ispirato a eventi reali

Un uomo, un’arma, un Apple Store. Bastano pochi elementi per trasformare un ordinario pomeriggio in un incubo ad alta tensione. iHostage, il nuovo thriller disponibile…

La gazza ladra: recensione del film diretto da Robert Guédiguian

La gazza ladra: recensione del film diretto da Robert Guédiguian

I colori dei porticati di Marsiglia e le note di pianoforte screziano di sfumature e dinamismo La gazza ladra, il nuovo film di Robert Guédiguian…

I peccatori: recensione del film di Ryan Coogler

I peccatori: recensione del film di Ryan Coogler

I Peccatori (titolo originale: Sinners) è il nuovo film horror diretto da Ryan Coogler (autore di Black Panther e Creed), nelle sale italiane dal 17…

Drop – Accetta o Rifiuta: recensione del film di Christopher B. Landon

Drop – Accetta o Rifiuta: recensione del film di Christopher B. Landon

In linea, o dovremmo dire, on line con l’assassino. Il rimando al film di Joel Schumacher non è casuale, poiché Drop – Accetta o Rifiuta,…

Generazione romantica: recensione del film di Jia Zhangke

Generazione romantica: recensione del film di Jia Zhangke

Siamo a Datong, città della provincia dello Shanxi in Cina, nel 2001. Una ragazza parte alla ricerca del suo fidanzato, che ha l’lasciata per andare…

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

Potrebbe anche sembrare, l’azzardo che mette in moto la storia, una trovata di sceneggiatura senza troppa verosimiglianza, l’espediente che funziona solo nel quadro dello storytelling…

Moon il panda: recensione del film di Gilles de Maistre

Moon il panda: recensione del film di Gilles de Maistre

Una storia di amicizia, di famiglia e crescita. Un viaggio fatto di scontri e incontri, una favola in cui l’uomo e l’animale si incontrano. Questo…

Christpiracy: recensione del documentario di Kip Andersen e Kameron Waters

Christpiracy: recensione del documentario di Kip Andersen e Kameron Waters

Mescalito film porta in sala, il 14, 15 e 16 aprile 2025 Christpiracy di Kip Andersen e Kameron Waters, sequel ideale di Cowspiracy (2014, Andersen).Andersen,…

G20: recensione del film Prime Video con Viola Davis  

G20: recensione del film Prime Video con Viola Davis  

La recensione dell’action-thriller di Patricia Riggen con protagonista Viola Davis nei panni di una presidente degli Stati Uniti alle prese con un gruppo terroristico filo-russo. Dal 10 aprile 2025 su Prime Video.

Death of a Unicorn: recensione del film con Paul Rudd e Jenna Ortega

Death of a Unicorn: recensione del film con Paul Rudd e Jenna Ortega

Un grottesco racconto fantasy, una commedia nera sulle dinamiche familiari, una satira sociale a tinte horror che racconta il conflittuale rapporto tra uomo e natura…

A Working Man: recensione del film di David Ayer

A Working Man: recensione del film di David Ayer

A differenza di The Beekeeper, il precedente lungometraggio di David Ayer, interpretato anch’esso da Jason Statham, medesimo interprete protagonista di A Working Man, l’elemento d’interesse…

Eden: recensione del film di Ron Howard

Eden: recensione del film di Ron Howard

La recensione del film che Ron Howard ha tratto dal mistero dell’imperatrice di Floreana. Ad aiutarlo nell’impresa un cast di all stars capitanato da Jude Law. Nei cinema dal 10 aprile 2025.

Senza sangue: recensione del film di Angelina Jolie

Senza sangue: recensione del film di Angelina Jolie

Senza sangue è il film drammatico diretto da Angelina Jolie,  basato sull’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, scrittore italiano noto per il suo stile contemplativo. La…