Focus

Approfondimenti, curiosità e focus sui film al cinema e in tv e sulle serie tv più amate. Dalle storie vere che si nascondono dietro a un film agli easter eggs, le curiosità e molto altro ancora

Le regole della casa del sidro: il significato del film di Lasse Hallström

Le regole della casa del sidro: il significato del film di Lasse Hallström

Le trasposizioni cinematografiche dei romanzi sono sempre un terreno delicato, dove si rischia di scivolare facilmente e di rompersi più di qualche osso nella caduta.…

Offerta alla tormenta: la spiegazione del finale del film

Offerta alla tormenta: la spiegazione del finale del film

Per tutte le saghe, a meno che non le si vogliano spremere come un limone sino all’ultima goccia con reboot, prequel, spin-off e via dicendo,…

Trilogia del Baztán: dalle pagine dei romanzi ai film della saga Netflix

Trilogia del Baztán: dalle pagine dei romanzi ai film della saga Netflix

Tutte le strade portano a Elizondo, o meglio non proprio tutte, ma almeno quelle della detective della Policia Foral di stanza a Pamplona Amaia Salazar…

Italiani e cinema post lockdown: un popolo da commedia? [SONDAGGIO]

Italiani e cinema post lockdown: un popolo da commedia? [SONDAGGIO]

In tempi di crisi le sensibilità artistiche sono sempre state rivolte all’osservazione del contesto sociale e anche alla comprensione di come rendere meno problematico il…

Christopher Nolan compie 50 anni: le parole chiave del suo cinema

Christopher Nolan compie 50 anni: le parole chiave del suo cinema

Christopher Nolan è uno dei cineasti più importanti del XXI secolo e probabilmente il più influente nell’immaginario popolare moderno. Autore dallo stile inconfondibile, in grado…

Gigi Proietti e la cabala sui posti in sala tra cinema e teatro

Gigi Proietti e la cabala sui posti in sala tra cinema e teatro

“Sembrava quasi che dovesse chiudere del tutto, e invece abbiamo voluto fare una stagione normale, come quelle che abbiamo sempre fatto, con spettacoli grandi e…

Gabriele Salvatores: il maestro dell’altrove compie 70 anni

Gabriele Salvatores: il maestro dell’altrove compie 70 anni

A Gabriele Salvatores il padre ha perdonato di aver preferito la carriera di regista a quella di avvocato solo dopo averlo visto trionfare agli Oscar. Eppure il…

Drowning ghost – Oscure Presenze: la spiegazione del finale del film

Drowning ghost – Oscure Presenze: la spiegazione del finale del film

Con la regia di Mikael Håfström, Drowning Ghost – Oscure Presenze è una produzione svedese che ricalca il genere dello slasher movie con omaggi e…

Sulle ali dell’avventura: la storia vera del film di Nicolas Vanier

Sulle ali dell’avventura: la storia vera del film di Nicolas Vanier

Christian è uno scienziato visionario che studia le oche selvatiche. Per il figlio adolescente, troppo attaccato ai videogiochi, l’idea di passare le vacanze con suo…

Elisabeth Moss: il cinema horror ha eletto la sua regina

Elisabeth Moss: il cinema horror ha eletto la sua regina

Due Golden Globes, un Emmy e una lunga lista di successi. Elisabeth Moss parla di sé come se ogni suo lavoro fosse un’anticipazione di ciò…

La sottile linea rossa: significato e spiegazione del film di Terrence Malick

La sottile linea rossa: significato e spiegazione del film di Terrence Malick

Nei campi di battaglia squarciati dalle granate grandi registi hanno celato messaggi. Da Stanley Kubrick a Francis Ford Coppola, fino a Terrence Malick. Più che…

Lost in Translation – l’amore tradotto: il significato del film di Sofia Coppola

Lost in Translation – l’amore tradotto: il significato del film di Sofia Coppola

Lost in Translation (al quale in Italia è stato aggiunto il fuorviante sottotitolo L’amore tradotto) vede Sofia Coppola alla regia di un film introspettivo e…

The Old Guard: guida al cast e ai personaggi del film Netflix

The Old Guard: guida al cast e ai personaggi del film Netflix

Il cast di The Old Guard, il film uscito su Netflix il 10 luglio 2020, è composto da attori molto noti nel panorama cinematografico, a…

Rango: il significato del film d’animazione di Gore Verbinski

Rango: il significato del film d’animazione di Gore Verbinski

Diretto da Gore Verbinski e uscito al cinema nel 2011, Rango è un’opera peculiare ma brillante che ha ben meritato l’Oscar come Miglior Film d’Animazione.…

The Old Guard come finisce? La spiegazione del film Netflix

The Old Guard come finisce? La spiegazione del film Netflix

Vista la conclusione di The Old Guard, il film Netflix diretto da Gina Prince-Bythewood con Charlize Theron, Kiki Layne, Marwan Kenzari, Luca Marinelli, Harry Melling,…

Ghost – Fantasma, 30 anni dopo: cosa ci rimane dell’amore di Sam e Molly

Ghost – Fantasma, 30 anni dopo: cosa ci rimane dell’amore di Sam e Molly

Era il 13 luglio 1990 quando nelle sale statunitensi esordiva sul grande schermo Ghost – Fantasma, quello che decenni dopo sarebbe stato ancora considerato uno…

10 Film stroncati e poi rivalutati. Quando la critica fa flop

10 Film stroncati e poi rivalutati. Quando la critica fa flop

Il cinema, come ogni forma d’arte, rappresenta qualcosa di assai soggettivo. Per quanto nel corso dei decenni siano esistiti film il cui valore artistico viene…

Tutte le facce del Joker: dal clown di Jack Nicholson all’autorialità di Joaquin Phoenix

Tutte le facce del Joker: dal clown di Jack Nicholson all’autorialità di Joaquin Phoenix

I tempi si evolvono e, così, anche i cattivi. Dalla pura forma del male, alla fascinazione per il lato oscuro fino alle varianti comiche o…

Inception: 10 anni di cortocircuiti spazio-temporali e architetture scatologiche

Inception: 10 anni di cortocircuiti spazio-temporali e architetture scatologiche

Era il 16 luglio 2010 (in Italia il 24 settembre dello stesso anno) quando Inception di Christopher Nolan debuttava nelle sale cinematografiche statunitensi. Da allora…

Luca Marinelli, il talento dell’outsider

Luca Marinelli, il talento dell’outsider

Luglio 2020. Netflix pubblica online The Old Guard, primo action americano per Luca Marinelli al fianco di Charlize Theron. 35 anni, dei quali 10 da…

The Fighter: la vera storia del pugile Micky Ward

The Fighter: la vera storia del pugile Micky Ward

Il film di David O. Russell dal titolo The Fighter si allontana poco dalla realtà dei fatti nel suo, inevitabile, romanzare gli eventi biografici del campione…

Ennio Morricone e la famosa conferenza per The Hateful Eight

Ennio Morricone e la famosa conferenza per The Hateful Eight

Non avevo mai incontrato o visto dal vivo Ennio Morricone. Il giorno prima tutta la stampa di settore era stata convocata per la proiezione del…

Fame: l’amica geniale Ludovica Nasti nel corto di Giuseppe Alessio Nuzzo

Fame: l’amica geniale Ludovica Nasti nel corto di Giuseppe Alessio Nuzzo

Prodotto da Paradise Pictures e Rai Cinema, Fame è il nuovo cortometraggio di Giuseppe Alessio Nuzzo. Con una scrittura altamente lirica, composta da immagini e…

Editoriale | Ennio Morricone, la musica che non dimenticheremo mai

Editoriale | Ennio Morricone, la musica che non dimenticheremo mai

Da dove si comincia a scriverne quando a lasciarci è Ennio Morricone? Compositore, maestro di cinema che ci ha lasciato il 6 luglio, di lui…