Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Roma FF16 – Sempre più bello: recensione del film con Ludovica Francesconi

Roma FF16 – Sempre più bello: recensione del film con Ludovica Francesconi

La vita è proprio strana. Sempre più bello prende l’assunto alla lettera. Regia di Claudio Norza e in passaggio ad Alice nella Città nell’ambito della…

The Tragedy of Macbeth (2021): recensione del film di Joel Coen

The Tragedy of Macbeth (2021): recensione del film di Joel Coen

Li chiamavamo fratelli Coen, spesso sbagliandone la dicitura (ci sta un’h da qualche parte?). Ora il pubblico dovrà tenerne a mente i nomi, già inscritti…

SIC: recensione del documentario Sky su Marco Simoncelli

SIC: recensione del documentario Sky su Marco Simoncelli

Avrebbe compiuto oggi (20 gennaio 2022) 35 anni Marco Simoncelli, da tutti soprannominato SIC, se non fosse per quell’ultima corsa su quello stesso circuito di…

Demon Slayer – Il treno Mugen: recensione dell’anime di Haruo Sotozaki

Demon Slayer – Il treno Mugen: recensione dell’anime di Haruo Sotozaki

Haruo Sotozaki dirige un anime di straordinario successo planetario, Demon Slayer – Il treno Mugen, che costituisce il sequel della serie Demon Slayer: Kimetsu no…

Il trattamento reale: recensione del film Netflix di Rick Jacobson

Il trattamento reale: recensione del film Netflix di Rick Jacobson

Gli stereotipi sono duri a morire. Anche per il colosso di Netflix, che da anni ormai si fa sostenitrice testarda del politically correct e della…

Aline – La voce dell’amore: recensione del film su Céline Dion

Aline – La voce dell’amore: recensione del film su Céline Dion

Una voce cristallina, una famiglia numerosa e un profondo amore per marito e figli sono i temi centrali di Aline – La voce dell’amore, film diretto…

Hotel Transylvania 4 – Uno scambio mostruoso: recensione del film d’animazione

Hotel Transylvania 4 – Uno scambio mostruoso: recensione del film d’animazione

Hotel Transylvania 4 – Uno scambio mostruoso è il nuovo e quarto episodio della fortunatissima saga iniziata nel 2012 con Hotel Transylvania di Genndy Tartakovsky.…

Van Gogh – I girasoli: recensione del documentario di David Bickerstaff

Van Gogh – I girasoli: recensione del documentario di David Bickerstaff

Nelle sale italiane dal 17 al 19 Gennaio 2022 il documentario Van Gogh – I Girasoli diretto da David Bickerstaff. Come si evince dal titolo,…

Fellini e l’ombra: recensione del documentario di Catherine McGilvray

Fellini e l’ombra: recensione del documentario di Catherine McGilvray

Fellini nasce a Rimini il 20 gennaio del 1920; Catherine McGilvray, regista e sceneggiatrice laureata in Lettere e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia nel…

True Mothers: recensione del film di Naomi Kawase

True Mothers: recensione del film di Naomi Kawase

I cinefili, di fronte al cinema estatico e spirituale di Naomi Kawase, si dividono di solito in due fazioni: c’è chi rigetta il suo incedere…

The House: recensione del film antologico Netflix

The House: recensione del film antologico Netflix

Su Netflix, dal 14 gennaio 2022, è disponibile un film antologico in stop-motion, tecnica d’animazione molto antica – risale all’Ottocento – che sembrava scomparsa dal ventaglio…

Riverdance – L’avventura animata: recensione del film Netflix

Riverdance – L’avventura animata: recensione del film Netflix

Si celebra la vita attraverso una danza a passi irlandese nel nuovo film d’animazione per famiglie Riverdance – L’avventura animata ispirato allo spettacolo teatrale Riverdance, che…

Brazen: recensione del thriller Netflix con Alyssa Milano

Brazen: recensione del thriller Netflix con Alyssa Milano

Se sei Nora Roberts e ogni romanzo che pubblichi si tramuta puntualmente in un successo editoriale, vendendo milioni di copie in tutto il mondo, allora…

How I Fell in Love with a Gangster: recensione del film Netflix

How I Fell in Love with a Gangster: recensione del film Netflix

Di scalate ai vertici malavitosi compiute da pesci piccoli divenuti pescecani grazie alle scie di cadaveri che si sono lasciati alle spalle e ai proventi…

Photocopier: recensione del film Netflix di Wregas Bhanuteja

Photocopier: recensione del film Netflix di Wregas Bhanuteja

Se si prova a spostare lo sguardo oltre il Nord America e gran parte della nostra Europa, la risonanza del movimento #MeToo sul cinema arriva,…

Scream (2022): recensione del film con Neve Campbell e Courtney Cox

Scream (2022): recensione del film con Neve Campbell e Courtney Cox

Venticinque anni dopo, Woodsboro è finalmente una realtà possibile. Un’ottima strategia di lancio quella di promuovere un gioco interattivo per lanciare il quinto capitolo del…

L’origine du monde: recensione del film Netflix di Laurent Lafitte

L’origine du monde: recensione del film Netflix di Laurent Lafitte

Esordio alla regia dell’attore e volto noto della Comédie-Française Laurent Lafitte, L’origine du monde (su Netflix dall’11 gennaio 2022 e selezionato con bollino a Cannes…

È andato tutto bene: recensione del film di François Ozon

È andato tutto bene: recensione del film di François Ozon

Adattando l’omonimo romanzo autobiografico di Emmanuèle Bernheim, con È andato tutto bene, in sala in Italia dal 13 gennaio 2022 per Academy Two, il regista…

C’è un soffio di vita soltanto: recensione del documentario su Lucy Salani

C’è un soffio di vita soltanto: recensione del documentario su Lucy Salani

Realizzato quasi interamente durante il primo anno della pandemia, C’è un soffio di vita soltanto, racconta l’emozionante e singolare storia di Lucy Salani, un racconto di…

Una famiglia vincente – King Richard: recensione del film con Will Smith

Una famiglia vincente – King Richard: recensione del film con Will Smith

Una famiglia vincente – King Richard, il nuovo film con Will Smith protagonista, porta al cinema la storia di Richard Williams, papà di Venus e…

The Tender Bar: recensione del film di George Clooney su Prime Video

The Tender Bar: recensione del film di George Clooney su Prime Video

Quale strana creatura è The Tender Bar, il film di George Clooney disponibile dal 7 gennaio 2022 su Prime Video. La sua stranezza risiede nell’essere…

Mother/Android: recensione del film di fantascienza Netflix

Mother/Android: recensione del film di fantascienza Netflix

Il potere del fuoco – motore di rigenerazione e simbolo di conforto, di luogo protetto e familiare – trionfa nelle prime inquadrature di Mother/Android, il…

Cry Macho – Ritorno a casa: recensione del film di e con Clint Eastwood

Cry Macho – Ritorno a casa: recensione del film di e con Clint Eastwood

Quante volte, nel corso degli ultimi quindici anni, abbiamo deciso che la carriera di Clint Eastwood fosse giunta al capolinea? Sicuramente con l’accoppiata Invictus –…

El páramo – Terrore invisibile: recensione dell’horror Netflix

El páramo – Terrore invisibile: recensione dell’horror Netflix

L’Epifania tutte le feste si porta via, ma non interrompe le uscite settimanali di Netflix, che ha scelto il 6 gennaio 2022 per il rilascio…