Rubriche cinema

7 sconosciuti a El Royale: chi era il personaggio nella pellicola?

7 sconosciuti a El Royale: chi era il personaggio nella pellicola?

Il thriller anni 60, 7 sconosciuti a El Royale di Drew Goddard è un mix strettamente sceneggiato di dialoghi accattivanti, personaggi misteriosi, intricati, intimi sviluppi…

Viggo Mortensen su Green Book: “Un film in italiano? Perché no, tutto è possibile!”

Viggo Mortensen su Green Book: “Un film in italiano? Perché no, tutto è possibile!”

Viggo Mortensen dà una grandissima prova nel suo ultimo lavoro Green Book, uscito vincitore come miglior film al Toronto International Film Festival. Pellicola che il…

Fede Alvarez e Claire Foy su Millennium – Quello che non uccide: “i supereroi mi deprimono”

Fede Alvarez e Claire Foy su Millennium – Quello che non uccide: “i supereroi mi deprimono”

Dopo una prima trilogia interpretata da Noomi Rapace e il reboot americano con Rooney Mara, Lisbeth Salander, la hacker più famosa dell’universo letterario e cinematografico…

A letto con il nemico: la spiegazione del finale del film

A letto con il nemico: la spiegazione del finale del film

Una donna terrorizzata e atterrita, intrappolata in un matrimonio e tra le mura di casa. Un uomo crudele e spietato che, a causa della gelosia,…

Editoriale | Euforia e Miele. Elegie mortali tra le visioni urbane di Valeria Golino

Editoriale | Euforia e Miele. Elegie mortali tra le visioni urbane di Valeria Golino

L’opera seconda della regista Valeria Golino è ambientata in una Roma alto borghese rappresentata dal personaggio di Riccardo Scamarcio, un giovane faccendiere arricchito, nonché volubile…

Manuel Agnelli su Noi siamo Afterhours: “è il concerto che decide”

Manuel Agnelli su Noi siamo Afterhours: “è il concerto che decide”

Gli Afterhours sono tra i grandi protagonisti musicali della 13° edizione della Festa del Cinema di Roma, dove in data odierna (23 ottobre) hanno presentato…

Tutte lo vogliono: dov’è stato girato il film con Enrico Brignano?

Tutte lo vogliono: dov’è stato girato il film con Enrico Brignano?

Una commedia del buon umore: Tutte lo vogliono è un film del 2015 con protagonisti Enrico Brignano, la bella e brava Vanessa Incontrada e Giulio…

La diseducazione di Cameron Post: intervista alla regista Desiree Akhavan

La diseducazione di Cameron Post: intervista alla regista Desiree Akhavan

Nel corso della Festa del Cinema di Roma abbiamo fatto qualche domanda a Desiree Akhavan sulla sua nuova regia, La diseducazione di Cameron Post, nelle…

Martin Scorsese a Roma: una lezione di cinema dal neorealismo a Fellini

Martin Scorsese a Roma: una lezione di cinema dal neorealismo a Fellini

Dopo gli entusiasmanti incontri con due regine del cinema come Cate Blanchett e Isabelle Huppert, a salire sul palco della Festa del Cinema di Roma…

Da Narcos: Messico a Robin Hood: i migliori trailer della settimana

Da Narcos: Messico a Robin Hood: i migliori trailer della settimana

Una settimana piena di tante novità cinefile. Grandi ritorni, come ad esempio la serie tv Narcos, che a breve rivedremo sulla piattaforma Netflix. Ancora tanti…

Onirica: intervista al regista del film horror Luca Canale Brucculeri

Onirica: intervista al regista del film horror Luca Canale Brucculeri

Sono da poco terminate a Torino le riprese di Onirica, il lungometraggio horror per la regia di Luca Canale Brucculeri (di cui QUI potete vedere…

Gilles De Maistre su Mia e il Leone Bianco: “pensavo fosse irrealizzabile”

Gilles De Maistre su Mia e il Leone Bianco: “pensavo fosse irrealizzabile”

Il regista Gilles De Maistre e la sceneggiatrice Prune De Maistre hanno presentato il loro film di prossima uscita – uscirà nelle sale italiane dal…

Thomas Vinterberg: Kursk e il cinema come patto tra finzione e realtà

Thomas Vinterberg: Kursk e il cinema come patto tra finzione e realtà

Fondatore insieme a Lars von Trier del movimento Dogma 95, Thomas Vinterberg è stato invitato alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma per presentare il…

Mai così vicini: le canzoni del film con Michael Douglas

Mai così vicini: le canzoni del film con Michael Douglas

In Mai così vicini, Michael Douglas veste i panni di Oren Little, un agente immobiliare a un passo dalla pensione, il cui unico obiettivo è godersi…

Barry Jenkins su Se la strada potesse parlare: “bianchi e neri combattono per le stesse cause”

Barry Jenkins su Se la strada potesse parlare: “bianchi e neri combattono per le stesse cause”

Giunta alla sua tredicesima edizione, la Festa del Cinema di Roma incontra il regista Barry Jenkins. Jenkins, premio Oscar per Moonlight nel 2016, si trova…

Isabelle Huppert a RomaFF13 – “Il sentimentalismo non esclude l’emozione”

Isabelle Huppert a RomaFF13 – “Il sentimentalismo non esclude l’emozione”

La terza giornata della Festa del Cinema di Roma è stata impreziosita dalla presenza di Isabelle Huppert, senza dubbio nella ristretta cerchia delle più grandi…

Desiree Akhavan su La diseducazione di Cameron Post e il piacere femminile

Desiree Akhavan su La diseducazione di Cameron Post e il piacere femminile

Temi che sembrano provenire da un altro mondo, ma che sono incredibilmente vicino a noi: è il caso de La diseducazione di Cameron Post, film…

Fabio Rovazzi: “Il mio rapporto col cinema è d’amore totale”

Fabio Rovazzi: “Il mio rapporto col cinema è d’amore totale”

Fabio Rovazzi è uno dei protagonisti della 13° edizione della Festa del Cinema di Roma, dove terrà anche un incontro per parlare del suo rapporto…

Viggo Mortensen: dai primi film all’esordio, alla regia

Viggo Mortensen: dai primi film all’esordio, alla regia

Attore, fotografo, poeta, musicista, pittore e, fra poco, anche regista: quando si parla di Viggo Mortensen la definizione di “artista poliedrico” sembra quasi non bastare.…

Cate Blanchett su Il Mistero della Casa del Tempo: “i fallimenti rendono indomiti”

Cate Blanchett su Il Mistero della Casa del Tempo: “i fallimenti rendono indomiti”

Cate Blanchett ha dato il via alla seconda giornata della 13° edizione della Festa del Cinema di Roma, per presentare il suo ultimo film, Il Mistero…

Cate Blanchett si racconta a Roma: “per me la recitazione è antropologica”

Cate Blanchett si racconta a Roma: “per me la recitazione è antropologica”

A margine dei suoi impegni per la presentazione de Il mistero della casa del tempo, la due volte premio Oscar Cate Blanchett ha partecipato a un…

Qualcosa di speciale: il finale del film con Jennifer Aniston e Aaron Eckhart

Qualcosa di speciale: il finale del film con Jennifer Aniston e Aaron Eckhart

Qualcosa di speciale – titolo originale Love Happens – è un film romantico del 2009 scritto da Mike Thompson e Brandon Camp e diretto da…

Gli ultimi saranno ultimi: il finale e la spiegazione del film

Gli ultimi saranno ultimi: il finale e la spiegazione del film

Un mondo abitato da poveri cristi, da disgraziati che non arrivano a fine mese. Un piccolo angolo di terra dove ci si aggrappa ad ogni…

Searching: 5 motivi per vedere il thriller con John Cho

Searching: 5 motivi per vedere il thriller con John Cho

Quanto sanno di noi i nostri computer e i nostri smartphone? Vi siete mai chiesti quanto possono essere preziosi ma soprattutto quanto possono raccontare delle…