Cristina Tenca

Cristina Tenca

la fattoria dei nostri sogni cinematographe.it

La fattoria dei nostri sogni: recensione del film di John Chester

In uscita nelle sale italiane giovedì 5 Settembre, distribuito da Teodora Film, La fattoria dei nostri sogni è uno splendido documentario realizzato in otto anni…

Men in Black: International, cinematographe

Men in Black International: cinque motivi per vedere il film

A sette anni di distanza dall’ultimo capitolo della saga, Men in Black 3 (2012), arriva sul grande schermo Men in Black: International, uno spin off…

Crawl - Intrappolati cinematographe.it

Crawl – Intrappolati: recensione del film

Crawl – Intrappolati è il nuovo film di Alexandre Aja, regista francese apprezzato per i suoi horror; prodotto dal mito Sam Raimi, Crawl è un…

Yesterday cinematographe.it

Yesterday: recensione del film di Danny Boyle

Yesterday è il titolo del nuovo film di Danny Boyle (premio Oscar per The Millionaire, 2009) che torna sul grande schermo in collaborazione con Richard…

Mediterraneo cinematographe.it

Mediterraneo: la reunion del cast al Fuoricinema Fuoriserie di Milano

Anche quest’anno è tornato il Fuoricinema Fuoriserie all’Anteo, storico cinema di Milano, che ha visto tantissimi protagonisti di rilievo, con eventi ad hoc e proiezioni…

Chernobyl

Chernobyl: recensione del primo episodio della serie Sky

Chernobyl è il titolo dell’attesissima nuova serie tv di produzione originale Sky e HBO, che debutterà lunedì 10 giugno su Sky Atlantic; a 33 anni…

Good Omens cinematographe.it

Good Omens: recensione della serie Amazon Prime Video

Good Omens è il titolo della nuova miniserie di Amazon Prime, in uscita dal 31 Maggio 2019; tratta dal romanzo del 1990 Buona Apocalisse a…

Dentro Caravaggio cinematographe.it

Dentro Caravaggio: recensione del film

A cura di Nexo Digital, in esclusiva per l’Italia, Dentro Caravaggio esce al cinema solo il 27, 28 e 29 Maggio; un viaggio inedito nelle…

Sarah e Saleem – Là dove nulla è possibile cinematographe.it

Sarah e Saleem – Là dove nulla è possibile: recensione

Sarah e Saleem – Là dove nulla è possibile, è una storia d’amore e di condizione personale ed esistenziale nella Gerusalemme moderna, il racconto obiettivo…

la conseguenza cinematographe

La conseguenza: la costumista Bojana Nikitović parla dei vestiti di Keira Knightley e Alexander Skarsgård

Durante la presentazione de film La Conseguenza, diretto da James Kent con protagonisti Keira Knightley, Jason Clarke e Alexander Skarsgård e tratto dal romanzo del…

Il professore e il pazzo Cinematographe.it

Il professore e il pazzo: recensione del film

Il professore e il pazzo, al cinema dal 21 Marzo con Eagle Pictures, racconta la vera storia della creazione dell’Oxford English Dictionary, un’impresa mastodontica che…

Gloria Bell: recensione del film di Sebastián Lelio

Gloria Bell, in uscita nelle sale italiane da giovedì 7 Marzo, è il nuovo film del regista cileno Sebastián Lelio che, dopo il successo di Una…

Asterix e il segreto della pozione magica: recensione del film

Louis Clichy e Alexandre Astier tornano al cinema con Asterix e il segreto della pozione magica, secondo capitolo dopo Asterix e il Regno degli dei (2014); per la…

The Vanishing - Il mistero del faro Cinematographe.it

The Vanishing – Il mistero del faro: recensione

The Vanishing – Il mistero del faro, in uscita nelle sale italiane da giovedì 28 febbraio, è un thriller psicologico diretto da Kristoffer Nyholm, regista…

Ricomincio da me: recensione

Jennifer Lopez, all’alba dei suoi cinquant’anni, torna sul grande schermo con Ricomincio da me, una commedia gradevole e divertente che affronta la tematica della “seconda possibilità”,…

Antonio Caprarica su La Favorita: una storia di donne e vita di corte

In occasione dell’uscita del film La Favorita di Yorgos Lanthimos, mercoledì 16 Gennaio presso il cinema Odeon di Milano si è tenuto un royal event…

Vice L'uomo nell'ombra Cinematographe.it

Vice – L’uomo nell’ombra: recensione

Vice – L’uomo nell’ombra è la nuova creatura dell’americano Adam McKay che, dopo il successo di La grande scommessa (2015), torna sul grande schermo con un…

La prima pietra Cinematographe.it

La prima pietra: recensione del film

Rolando Ravello (Tutti contro Tutti, 2013 e Ti ricordi di me?, 2014) torna sul grande schermo con La prima pietra, adattamento cinematografico dell’omonimo testo teatrale di Stefano Massini, con…

Museo folle rapina a città del messico Cinematographe.it

Museo – Folle rapina a Città del Messico: recensione

Museo – Folle rapina a Città del Messico, premiato al Festival di Berlino 2018 con l’Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura, è il nuovo film…

RomaFF13 – Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi): recensione

Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi), esordio alla regia di Tom Edmunds, è uno dei protagonisti della Festa del Cinema di Roma 2018…

John Lennon & Yoko Ono – ‘Imagine’: recensione

Distribuito da Nexo Digital esce nelle sale italiane solo l’8, il 9 e il 10 ottobre John Lennon & Yoko Ono – “Imagine”, il film ideato,…

The Wife – Vivere nell’ombra: recensione del film con Glenn Close

The Wife – Vivere nell’ombra è il nuovo film dello svedese Björn Runge, tratto dall‘omonimo e acclamato romanzo di Meg Wolitzer (2003) con Glenn Close,…

Save Me: recensione della serie tv firmata Sky Atlantic

Save Me “Salvami”, è il titolo della nuova serie firmata Sky Atlantic che debutterà il 28 Settembre per i clienti Sky e gli appassionati del genere;…

series day cinematographe.it

Series Day – Parliamo di cose serie: il recap dell’evento dedicato alle serie tv Sky

Series Day – Parliamo di cose serie è l’evento promosso da Better Now in collaborazione con Sky Atlantic tenutosi nella giornata di lunedì 17 settembre presso…