Festival di Venezia

Venezia 76 – Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e Cinema di Claudio Caligari: recensione

Venezia 76 – Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e Cinema di Claudio Caligari: recensione

La carriera di Claudio Caligari è stata sicuramente una delle più enigmatiche, originali e incomplete del cinema italiano; di certo una delle più mancate, e…

Venezia 76 – Revenir (Back Home): recensione

Venezia 76 – Revenir (Back Home): recensione

Per il giovane Thomas (Niels Schneider) di Revenir (Back Home), che da anni vive in Canada e dirige con successo un ristorante, il ritorno presso…

Venezia 76 – Adults in the Room: recensione

Venezia 76 – Adults in the Room: recensione

Adults in the Room è l’adattamento del libro Adulti nella stanza: la mia battaglia contro l’establishment d’Europa (edito in Italia da La Nave di Teseo),…

Venezia 76 – Woman: recensione

Venezia 76 – Woman: recensione

Un progetto incentrato sulle donne e sulle problematiche che il gentil sesso continua a vivere nella nostra epoca, in uscita adesso, potrebbe sembrare uno dei…

Venezia 76 – Lessons of Love: recensione

Venezia 76 – Lessons of Love: recensione

Yuri, un trentenne della Valsassina, lavora come allevatore insieme al padre, ma sogna di poter lasciare quel posto e aspirare a un futuro migliore. Lessons…

Todd Phillips a Venezia 76: “Il mio Joker non vuole vedere il mondo bruciare”

Todd Phillips a Venezia 76: “Il mio Joker non vuole vedere il mondo bruciare”

Dopo la proiezione riservata alla stampa di Joker, a Venezia 76 si è tenuta la conferenza di presentazione del film, alla presenza del protagonista Joaquin Phoenix,…

Venezia 76 – Burning Cane: recensione

Venezia 76 – Burning Cane: recensione

Quanto si è disposti a sacrificare della propria vita pur di salvare la propria anima, in nome di un bene superiore? Dove può arrivare la…

Joker ottiene 8 minuti di standing ovation alla proiezione a Venezia 76

Joker ottiene 8 minuti di standing ovation alla proiezione a Venezia 76

Proiettato in anteprima al Festival di Venezia, Joker di Todd Phillips è stato applaudito per ben 8 minuti Sono seguiti 8 minuti di standing ovation…

Venezia 76 – Vivere: recensione del film di Francesca Archibugi

Venezia 76 – Vivere: recensione del film di Francesca Archibugi

La solitudine può avere mille volti diversi – ciascuno dei quali possiede un proprio sfogo, un relativo mezzo di espressione – camuffati dall’attuazione di comportamenti…

Venezia 76 – Joker: recensione del film con Joaquin Phoenix

Venezia 76 – Joker: recensione del film con Joaquin Phoenix

La Gotham di inizio anni ’80 è una metropoli cupa e inquietante, sull’orlo del collasso. La spazzatura si accumula ai lati delle strade, la sicurezza…

Venezia 76 – American Skin:  recensione

Venezia 76 – American Skin: recensione

Durante la 76esima mostra del cinema di Venezia viene presentato American Skin, film diretto da Nate Parker. Si parla spesso di film importanti. Di film…

Venezia 76 – Ema (2019): recensione del film di Pablo Larraín

Venezia 76 – Ema (2019): recensione del film di Pablo Larraín

Pablo Larraín ritorna a casa. Passata l’esperienza nel cinema americano, che si affermava ulteriormente nell’esplorazione del lutto della sua icona storica e di stile Jackie…

Venezia 76 – A Bigger World (Un monde plus grand): recensione

Venezia 76 – A Bigger World (Un monde plus grand): recensione

Su come elaborare il lutto, la perdita, tutti siamo a conoscenza di un’infinita quantità di diverse modalità e reazioni, di escamotage, tattiche e via discorrendo,…

Venezia 76 – Scherza con i fanti: recensione

Venezia 76 – Scherza con i fanti: recensione

La rassegna delle Giornate degli Autori del Festival del Cinema di Venezia 2019 è iniziata con un evento speciale, un documentario che unisce racconti di…

Venezia 76 – Seberg: recensione del film di Benedict Andrews

Venezia 76 – Seberg: recensione del film di Benedict Andrews

Seberg è un biopic diretto da Benedict Andrews, con Kristen Stewart, Jack O’Connell, Vince Vaughn e Anthony Mackie, presentato Fuori Concorso durante la 76 Mostra…

Venezia 76 – J’accuse (L’ufficiale e la spia): recensione del film di Roman Polański

Venezia 76 – J’accuse (L’ufficiale e la spia): recensione del film di Roman Polański

Il J’Accuse di Émile Zola rimane uno dei titoli giornalistici più famosi di tutti i tempi, ed è anche il titolo dell’ultima fatica di Roman…

Venezia 76 – 5 è il numero perfetto: l’incontro con il cast

Venezia 76 – 5 è il numero perfetto: l’incontro con il cast

Cinema e fumetti, o meglio graphic novel, si incontrano nuovamente alle Giornate degli Autori 2019, due linguaggi che continuano a fondersi per dar vita a…

Venezia 76 – Sole: recensione

Venezia 76 – Sole: recensione

Poteva essere sempre la stessa storia quella di Sole. Giovani della periferia cittadina, lui criminale alle prime armi, con piccoli furti di motorini e pomeriggi…

Venezia 76 – J’accuse (L’ufficiale e la spia): la presentazione del film di Roman Polanski

Venezia 76 – J’accuse (L’ufficiale e la spia): la presentazione del film di Roman Polanski

J’accuse (L’ufficiale e la spia) come noto arriva sull’onda delle polemiche che a questa 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia hanno interessato Lucrecia Martel,…

Venezia 76 – Storia di un matrimonio: Noah Baumbach, Adam Driver e Scarlett Johansson presentano il film

Venezia 76 – Storia di un matrimonio: Noah Baumbach, Adam Driver e Scarlett Johansson presentano il film

Amore e divorzio. Noah Baumbach passa dai figli de Il calamaro e la balena ai genitori di Storia di un matrimonio, nuovo film targato Netflix…

Venezia 76 – Ad Astra: recensione del film di James Gray

Venezia 76 – Ad Astra: recensione del film di James Gray

James Gray si mette alla prova con un thriller fantascientifico, Ad Astra, film in concorso a Venezia 76, con un cast composto da Brad Pitt,…

Venezia 76 – The Kingmaker: recensione

Venezia 76 – The Kingmaker: recensione

Un ritratto contemporaneo, con uno sguardo fortemente rivolto al passato, alla storia politica delle Filippine. The Kingmaker è un film documentario, diretto da Lauren Greenfield,…

Mio fratello rincorre i dinosauri: la passeggiata di Giò nella nuova clip

Mio fratello rincorre i dinosauri: la passeggiata di Giò nella nuova clip

Vi mostriamo la seconda clip da Mio fratello rincorre i dinosauri, il film con Alessandro Gassmann che presentato a Venezia 76 Stefano Cipani è alla…

Venezia 76 – Madre: recensione del film di Rodrigo Sorogoyen

Venezia 76 – Madre: recensione del film di Rodrigo Sorogoyen

Percorso da sempre molto originale e vivido quello del regista Rodrigo Sorogoyen, che da tempo ormai si è dimostrato esperto nel sapere turbare, emozionare e…