Ferrari è la recente pellicola diretta da Michael Mann (Heat – La sfida, Manhunter – Frammenti di un omicidio), famoso regista e sceneggiatore americano che…
Ferrari è il recente lungometraggio di Michael Mann (Insider – Dietro la verità, Heat – La sfida) che ha portato sul grande schermo la storia…
Povere Creature! (in lingua originale, Poor Things) è il recente progetto che ha segnato il ritorno sul grande schermo dell’apprezzato cineasta greco Yorgos Lanthimos (Il…
In Dirty Difficult Dangerous, il film di Wissam Charaf presentato alla 79ma Mostra del Cinema di Venezia come film d’apertura delle Giornate degli Autori, dove ha vinto il Premio Label…
Un’opera prima che sa d’esperienza, l’avvio di una carriera che promette un’importante ascesa; in occasione dell’uscita del suo primo lungometraggio, Phobia, abbiamo intervistato Antonio Abbate,…
Il passato degli anni ’90 e il presente dell’oggi, una misteriosa scomparsa e il ritrovamento di un corpo; Un’estate fa è la nuova miniserie Sky…
Io Capitano è il recente film diretto da Matteo Garrone (Il racconto dei racconti – Tale of Tales, Dogman) che è stato presentato recentemente all’ultima…
Uno di quei bagliori che illuminano la strada, l’increspatura necessaria a smuovere una travolgente ondata di freschezza, suggestiva, stimolante, machiavellica; con le curiosità su Yorgos…
La verità secondo Maureen K. (La syndicaliste – The Sitting Duck) è il film del francese Jean-Paul Salomé (La padrina) che, oltre a curarne la…
Michel Franco è ormai un habitué del Festival del cinema di Venezia. Mancava al Lido dal 2021 quando aveva presentato Sundown, ma già prima aveva…
Si conclude, dopo quasi due settimane, l’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia con la serata di premiazione nella Sala Grande del Palazzo del Cinema…
La macchina da presa di Agnieszka Holland in The Green Border (Zielona Granica), presentato in Concorso alla 80ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, è un’arma puntata…
Casablanca parla al pubblico di un corpo che si fa mistero, rivelando d’un tratto, le ammaccature invisibili accumulate senza accorgersene: il tempo che striscia sinuoso…
A sette anni di distanza dalla sua vittoria nella sezione Orizzonti con Home, la regista belga Fien Troch torna al Festival di Venezia con un…
Xue Bao – Il leopardo delle nevi è l’ultimo film diretto da Pema Tseden, regista tibetano noto per i suoi film ambientanti in questo territorio…
Si è tenuto questo pomeriggio, presso la Sala Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior di Venezia, la 35esima cerimonia del Leoncino d’Oro, uno dei premi collaterali più…
La paura è un argomento intorno a cui il cinema ha molto lavorato. Paura del fuori, del dentro. Dei mostri, delle persone. Vermin, evento speciale,…
Le sue risposte sono laconiche ma chi conosce bene Nicolas Winding Refn sa benissimo che preferisce parlare attraverso le suggestive immagini dei suoi film: Drive…
L’Experiénce Zola sovrappone più dimensioni espressive: documentario che si esprime dentro un film; film che riprende la scrittura teatrale.Gianluca Matarrese presenta alla Mostra del Cinema…
Non poteva scegliere un debutto in scena più folgorante Vittoria Puccini per la sua Elena. Sul red carpet di Venezia, la celebre attrice ha presentato…
Giorgio Diritti porta in concorso alla Mostra di Venezia e nelle sale dal 9 novembre 2023 la storia di Lubo Moser in un period-drama di grande impatto emotivo, arricchito dall’intensa interpretazione di un Franz Rogowski in stato di grazia.
Virginia Eleuteri Serpieri partecipa all’ottantesima edizione del Festival del Cinema di Venezia con Amor, un’opera ibrida, che tiene insieme il documentario, il cinema poetico, la…
Corpi e una spiaggia. Nudi e mare. Lentezza e rocce. Questi sono gli ingredienti e l’incipit di The Summer with Carmen (To kalokairis tis Karmen), il…
A cinque anni di distanza dal suo ultimo lungometraggio, Ava DuVernay, regista del celebre film nominato agli Oscar Selma – La strada per la libertà…