Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Roma FF17 – Triangle of Sadness: recensione del film di Ruben Östlund

Roma FF17 – Triangle of Sadness: recensione del film di Ruben Östlund

Triangle of Sadness è il film del regista svedese Ruben Östlund: è stato presentato a Cannes 2022, dove ha vinto la Palma d’Oro. Dopo il…

Roma FF17 – Amsterdam: recensione del film di David O. Russell

Roma FF17 – Amsterdam: recensione del film di David O. Russell

Amsterdam, il film di David O. Russell presentato alla 17ma edizione della Festa del Cinema di Roma è, innanzitutto, un sogno, una meta da raggiungere,…

Roma FF17 – The Menu: recensione della black comedy con Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy

Roma FF17 – The Menu: recensione della black comedy con Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy

Presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma 2022 The Menu, irresistibile black comedy horror diretta da Mark Mylod, da una sceneggiatura di Seth…

Roma FF17 – L’innocent: recensione del film di Louis Garrel

Roma FF17 – L’innocent: recensione del film di Louis Garrel

L’innocent è la sesta opera da regista di Louis Garrel (The Dreamers – I sognatori, Un castello in Italia) che è stata presentata fuori concorso…

Roma FF17 – In a Land That No Longer Exists: recensione del film di Aelrun Goette

Roma FF17 – In a Land That No Longer Exists: recensione del film di Aelrun Goette

In a Land That No Longer Exists (in tedesco, In einem Lands, das es nicht mehr gibt) è il debutto alla regia di un film…

Roma FF17 – Piove: recensione del film di Paolo Strippoli

Roma FF17 – Piove: recensione del film di Paolo Strippoli

La recensione dell’horror-dramma dalle tinte soprannaturali diretto da Paolo Strippoli con Fabrizio Rongione e Francesco Gheghi. Nelle sale dal 10 novembre 2022 dopo la presentazione ala Festa di Roma.

Roma FF17 – Infinito: l’Universo di Luigi Ghirri –  recensione del documentario di Matteo Parisini

Roma FF17 – Infinito: l’Universo di Luigi Ghirri – recensione del documentario di Matteo Parisini

A trent’anni dalla sua scomparsa, il Festival del Cinema di Roma ricorda il fotografo Luigi Ghirri con un documentario a lui dedicato, scritto e diretto…

Roma FF17 – Ramona: recensione del film di Andrea Bagney

Roma FF17 – Ramona: recensione del film di Andrea Bagney

Ramona, come la canzone di Bob Dylan, come l’opera cinematografica di Andrea Bagney presentata in Concorso alla 17ma Festa del Cinema di Roma, che si…

Roma FF17 – La Stranezza: recensione del film di Roberto Andò

Roma FF17 – La Stranezza: recensione del film di Roberto Andò

Roberto Andò ci porta alla scoperta della creazione di Sei personaggi in cerca d’autore, con una tragi-commedia in costume interpretata da Toni Servillo e dalla coppia Ficarra e Picone. In sala dal 27 ottobre 2022 dopo l’anteprima alla Festa di Roma.

L’Accademia del bene e del male: recensione del fantasy Netflix

L’Accademia del bene e del male: recensione del fantasy Netflix

A te lettrice chiediamo: qual è la tua specialità? Perché prima di entrare in un’altra epoca – in un altro mondo -, dove inizia la…

Roma FF17 – Good Morning, Tel Aviv: recensione del documentario di Giovanna Gagliardo 

Roma FF17 – Good Morning, Tel Aviv: recensione del documentario di Giovanna Gagliardo 

Prodotto dall’Istituto Luce e presentato alla Festa del Cinema di Roma, Good Morning, Tel Aviv, diretto da Giovanna Gagliardo, indaga il mistero – o il…

Roma FF17 – The Fabelmans: recensione del capolavoro di Steven Spielberg

Roma FF17 – The Fabelmans: recensione del capolavoro di Steven Spielberg

The Fabelmans è l’ultima creatura cinematografica di Steven Spielberg, un nome gigantesco che, ancora una volta, con questo film, ha saputo brillare e stupire, aprendosi…

Brado: recensione del film diretto da Kim Rossi Stuart

Brado: recensione del film diretto da Kim Rossi Stuart

Brado, è il film diretto da Kim Rossi Stuart, distribuito dalla Vision Distribution, in uscita dal prossimo 20 ottobre 2022 in tutte le sale italiane.…

Roma FF17 – Steno: recensione del documentario di Raffaele Rago

Roma FF17 – Steno: recensione del documentario di Raffaele Rago

La sua personalità ferma e autorevole cozzava con il fisico esile, “da ballerino di tango”: Stefano Vanzina, conosciuto con il più incisivo ipocoristico Steno, è…

Red Valley, siamo quello che ascoltiamo: recensione del documentario Prime Video con Marracash (e gli altri)

Red Valley, siamo quello che ascoltiamo: recensione del documentario Prime Video con Marracash (e gli altri)

Il 20 ottobre 2022 Marracash riceve al Teatro Ariston, per il suo ultimo album Noi, loro, gli altri, il premio Tenco, che sancisce la rottura…

Roma FF17 – January: recensione del film di Viesturs Kairiss

Roma FF17 – January: recensione del film di Viesturs Kairiss

January è la nuova opera cinematografica di Viesturs Kairiss, un autore lettone dalla vasta carriera artistica che lo ha visto lavorare nel mondo del cinema,…

Utama- Le terre dimenticate: recensione del film di Alejandro Loayza Grisi

Utama- Le terre dimenticate: recensione del film di Alejandro Loayza Grisi

Utama- le terre dimenticate è il film diretto dal regista boliviano Alejandro Loayza Grisi, distribuito da Officine UBU e disponibile nelle sale dal prossimo 20…

Black Adam: recensione del film DC

Black Adam: recensione del film DC

Dwayne ‘The Rock’ Johnson veste i panni del celebre antieroe nell’adattamento cinematografico firmato da Jaume Collet-Serra dei fumetti DC Comics creati da Otto Binder e C.C. Beck. Nelle sale dal 20 ottobre 2022.

Roma FF17 – I morti rimangono con la bocca aperta: recensione del film di Fabrizio Ferraro

Roma FF17 – I morti rimangono con la bocca aperta: recensione del film di Fabrizio Ferraro

Il titolo è elegante, ipnotico e impegnativo, perché chiama a raccolta dimensioni e fondamenti dell’esistenza umana come la guerra, la morte e il tempo. I…

Roma FF17 – Alam: recensione del film

Roma FF17 – Alam: recensione del film

Alam (Flag, bandiera), prima prova alla regia di Fïras Khoury, è un coming of age politico girato in Tunisia e ambientato in Israele che monopolizza…

Roma FF17 – Raymond & Ray: recensione del film Apple TV+

Roma FF17 – Raymond & Ray: recensione del film Apple TV+

Raymond & Ray, il film diretto da Rodrigo Garcia e presentato alla Festa del Cinema di Roma poco prima dell’uscita su Apple TV+, prevista per…

Roma FF17 – L’ombra di Caravaggio: recensione del film di Michele Placido

Roma FF17 – L’ombra di Caravaggio: recensione del film di Michele Placido

Michele Placido si cimenta nuovamente dietro la macchina da presa per svelare, nel film L’Ombra di Caravaggio, una sua interpretazione sulla vita dell’artista. Lo fa…

Roma FF17 – Jeong-sun: recensione del film

Roma FF17 – Jeong-sun: recensione del film

Non ci sono eccessi musicali, mentre la macchina da presa della giovane Jeong Ji-hye, che con Jeong-sun firma il suo debutto alla regia, registra la…

Roma FF17 – La California: recensione del film con Le Donatella

Roma FF17 – La California: recensione del film con Le Donatella

Silvia Provvedi, Giulia Provvedi – in arte Le Donatella – debuttano al cinema con La California, pellicola diretta da Cinzia Bomoll presentata in anteprima alla…