Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Ritratto di famiglia: recensione del film di Roschdy Zem

Ritratto di famiglia: recensione del film di Roschdy Zem

Presentato in concorso alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Les Miens, tradotto in Italia come Ritratto di famiglia, è il sesto lungometraggio da…

Venezia 80 – Nina dei Lupi: recensione del film di Antonio Pisu

Venezia 80 – Nina dei Lupi: recensione del film di Antonio Pisu

“Tempesta solare: disturbo della magnetosfera terreste, causato dall’attività solare che interrompe il funzionamento di qualsiasi apparecchiatura elettronica”. La tempesta si scatena, l’elettricità va via e…

Venezia 80 – Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi: recensione del documentario di Duccio Chiarini 

Venezia 80 – Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi: recensione del documentario di Duccio Chiarini 

Con Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi Duccio Chiarini convoca sull’albero, lo stesso in cui, a ogni nuova lettura, continua ad arrampicarsi il barone rampante…

Venezia 80 – Gli oceani sono i veri continenti: recensione del docufilm

Venezia 80 – Gli oceani sono i veri continenti: recensione del docufilm

Gli oceani sono i veri continenti. Un titolo che ha le parvenze di una profonda riflessione dilatata tra le latitudini e le distanze che avvolgono…

Venezia 80 – Comandante: recensione del film di Edoardo De Angelis

Venezia 80 – Comandante: recensione del film di Edoardo De Angelis

Con Comandante, presentato come film d’apertura alla 80ma Mostra del Cinema di Venezia, Edoardo De Angelis porta al Lido un film con al centro un…

Bugiardo seriale: recensione del film di Olivier Baroux 

Bugiardo seriale: recensione del film di Olivier Baroux 

La recensione della commedia francese di Olivier Baroux con protagonista Tarek Boudali, remake del film canadese Menteur di Émile Gaudreault. Nelle sale dal 31 agosto 2023.

Conversazioni con altre donne: recensione del film di Filippo Conz

Conversazioni con altre donne: recensione del film di Filippo Conz

Una riserva di damigella e il fratello della sposa intraprendono un dialogo fino all’ultimo respiro nell’adattamento italiano diretto da Filippo Conz di Conversations with Other…

Manodopera: recensione del film di Alain Ughetto

Manodopera: recensione del film di Alain Ughetto

Un mondo plastico, fatto di macchie di colori, di personaggi tutti occhi e cuore e di un passato personale e collettivo, che dialoga con un…

Jeanne du Barry – La favorita del re: recensione del film

Jeanne du Barry – La favorita del re: recensione del film

È una Versailles colorata, luminosa, progressista e meravigliosamente pop, quella dipinta da Maïwenn in Jeanne du Barry – La Favorita del Re, il film con…

To End All War: Oppenheimer & the Atomic Bomb –  recensione del documentario

To End All War: Oppenheimer & the Atomic Bomb – recensione del documentario

Mentre l’industria continua a fermentare per il fenomeno cinematografico dell’anno che, dopo aver travolto gli Stati Uniti con il chiacchieratissimo Barbenheimer, ha finalmente fatto approdare…

Venezia 80 – L’ordine del tempo: recensione del film di Liliana Cavani

Venezia 80 – L’ordine del tempo: recensione del film di Liliana Cavani

La recensione del nuovo film di Liliana Cavani, presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia e nelle sale dal 31 agosto 2023.

The Equalizer 3 – Senza Tregua: recensione del film con Denzel Washington

The Equalizer 3 – Senza Tregua: recensione del film con Denzel Washington

Alla ricerca continua di una redenzione da un passato violento, alla ricerca di pace, di una tranquillità avulsa dall’ingiustizia perseguitante; Antoine Fuqua e Denzel Washington…

Il sapore della felicità: recensione del film con Gérard Depardieu

Il sapore della felicità: recensione del film con Gérard Depardieu

A prima vista, non manca niente. Viaggi, cucina, esotismo vs. Vecchio Continente, il divismo piegato dal tempo (e dalla vita) di un vecchio, folle leone…

Non sei invitata al mio Bat Mitzvah – recensione del film Netflix di Sammi Cohen

Non sei invitata al mio Bat Mitzvah – recensione del film Netflix di Sammi Cohen

Liberamente adattato dall’omonimo romanzo di Fiona Rosenbloom, Non sei invitata al mio Bat Mitzvah, è prodotto e distribuito globalmente da Netflix. Diretto dalla Sammi Cohen…

Una commedia pericolosa: recensione del film con Enrico Brignano

Una commedia pericolosa: recensione del film con Enrico Brignano

La commedia italiana sta cercando di cambiar pelle. Una commedia pericolosa, regia di Alessandro Pondi, nelle sale italiane dal 30 agosto 2023 per 01 Distribution,…

Operazione Kandahar: recensione del film Prime Video con Gerard Butler

Operazione Kandahar: recensione del film Prime Video con Gerard Butler

La recensione dell’action bellico di Ric Roman Wugh con Gerard Butler, disponibile nel catalogo Prime Video a partire dal 24 agosto 2023.

Il club dei lettori assassini: recensione dell’horror Netflix

Il club dei lettori assassini: recensione dell’horror Netflix

La recensione dello slasher spagnolo di Carlos Alonso Ojea tratto dall'omonimo romanzo di Carlos García Miranda. Dal 25 agosto 2023 su Netflix.

Detective Marlowe: recensione del film con Liam Neeson

Detective Marlowe: recensione del film con Liam Neeson

Per il suo ventesimo film il regista Neil Jordan decide di affrontare la figura del detective Philip Marlowe e offre al pubblico Detective Marlowe, disponibile…

Love in Taipei: recensione del film Paramount+

Love in Taipei: recensione del film Paramount+

Una ragazza e il viaggio della vita che la cambierà per sempre. Due ragazzi e tanti nuovi amici. Questo è il punto centrale da cui…

A cena con il lupo: Werewolves Within – recensione del film di Josh Ruben

A cena con il lupo: Werewolves Within – recensione del film di Josh Ruben

Spesso ci chiediamo se sia possibile che cinema e realtà videoludica riescano una volta per tutte a combaciare, donandosi vicendevolmente prodotti di alta qualità. Ci…

Gli amici delle vacanze 2: recensione del film con John Cena

Gli amici delle vacanze 2: recensione del film con John Cena

Gli amici delle vacanze 2 è il sequel del graditissimo e divertentissimo Gli amici delle vacanze, diretto da Clay Trever nel 2021. L’atteso seguito arriva…

Altri dieci giorni tra il bene e il male: recensione del film Netflix di Uluç Bayraktar

Altri dieci giorni tra il bene e il male: recensione del film Netflix di Uluç Bayraktar

L’estate scorsa, per un periodo di tempo ormai difficilmente quantificabile, seppur stranamente lungo, restava in vetta alla classifica dei dieci film internazionali più visti di…

La lunga corsa: recensione del film di Andrea Magnani

La lunga corsa: recensione del film di Andrea Magnani

Stralunato, fresco, simbolico, un bizzarro coming of age che emblematizza le realtà carceraria e scopre la vita all’interno e sul limitare dei confini; La lunga…

Come le tartarughe: recensione del film diretto da Monica Dugo

Come le tartarughe: recensione del film diretto da Monica Dugo

Nessuno è immune al cambiamento; voluto o indesiderato esso avviene a prescindere da ogni volontà. Può essere immediato, così come lento in un’altalena di sensazioni…