Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Tatami è il lungometraggio co-diretto dall’attrice iraniana Zar Amir Ebrahimi e dal regista israeliano Guy Nattiv. Presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia nella sezione…
C’è molta fisica in Die Theorie von Allem (The Theory of Everything), ma non abbastanza chimica! Il film diretto da Timm Kröger e presentato alla…
Il tema natale di Sweet Potato, protagonista di Love Is a Gun, film di debutto da regista del taiwanese Lee Hong-Chi, manca dell’elemento acquatico: una…
Amici da sempre, eppure c’è un momento in cui le cose cambiano. Capita, è bruttissimo, è una ferita lacerante. Intorno a questo lavora Tommaso Frangini…
Freddamente metodico quanto disastrosamente impigliato in concetti razionalmente filosofici. Con The Killer David Fincher fa gli stessi passi falsi del protagonista (interpretato da Michael Fassbender):…
In concorso alla 80ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia il film di Stefano Sollima che dopo le esperienze all’estero, Soldado e Senza rimorso, torna nella…
“Un’opera d’arte non risponde alle domande, le suscita”. Con questa citazione si apre il sipario di Maestro, il film diretto da Bradley Cooper (che si…
La regista Irene Dorigotti racconta in Across il suo viaggio fisico e spirituale alla scoperta di luoghi geografici e dell’anima in cui finalmente ritrovare il…
Roman Polanski presenta Fuori Concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia The Palace, un film in cui tutti sembrano avere qualcosa da dire ma…
Sidonie au Japon porta a Venezia un volto ormai di casa al Festival nostrano: la celebre attrice Isabelle Huppert. Diretto da Élise Girard, il film…
In concorso a Venezia 80 Finalmente l’alba, il nuovo film di Saverio Costanzo che dopo anni nella serialità (In Treatment, L’amica geniale) torna al cinema…
La recensione dell’opera prima dell’attore libanese naturalizzato svedese, che porta sugli schermi di Netflix dal 1° settembre 2023 una storia ispirata a fatti realmente accaduti.
Oggi il tema della maternità è uno dei trend più in voga sui social. Le influencer – e a ruota gli utenti comuni – raccontano…
Un crocifisso in una mano. Una suora si sveglia d’improvviso come da un incubo, folgorata da un pensiero, spaventata da qualcosa o forse da sé…
Madre e figlia sono un’alchimia perfetta di confidenza e amore in Hoard, film drammatico scritto e diretto dalla sceneggiatrice – regista autodidatta Luna Carmoon, che…
Tra i film in concorso alla ricca 80esima edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica a Venezia: The Promised Land (Bastarden) è diretto da Nikolaj Arcel…
Il regista svizzero-panamense Andres Peyrot dedica il suo film d’esordio God is a Woman a un ritrovamento giunto ormai insperato dopo cinquant’anni d’attesa e di mitologia…
Chioma bionda, sguardo intenso, inflessione romana; questo l’identikit di un personaggio e di un intero film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Felicità…
Wes Anderson non si stanca mai, e dopo aver presentato al mondo il suo ultimo lungometraggio Asteroid City (in Italia in arrivo il 14 settembre),…
La recensione dell’opera prima di Alain Parroni, nelle sale dal 14 settembre 2023 dopo l’anteprima mondiale alla Mostra di Venezia.
Dogman è il nuovo film del celebre regista francese Luc Besson – da non scambiare con l’omonimo film del nostrano di Matteo Garrone del 2018…
Ad otto anni di distanza dal thriller Black Hat, Michael Mann ha finalmente presentato il suo ultimo film: Ferrari è il biopic sul papà dell’omonima…
Maggio 2021, le truppe statunitensi e della NATO si ritirano dal territorio dell’Afghanistan, che in poco tempo vede il ritorno dei talebani. Questo il tema…
Pablo Larraín torna per la quarta volta al Festival del cinema di Venezia con El Conde un nuovo, personalissimo, film in cui rielabora la figura…