Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

René Higuita – Il colpo dello scorpione: recensione del film Netflix

René Higuita – Il colpo dello scorpione: recensione del film Netflix

René Higuita – Il colpo dello scorpione è un documentario originale Netflix disponibile in streaming a partire dal 2 novembre 2023. Scritto e diretto dal…

Roma FF18 – Estranei (All Of Us Strangers): recensione del film di Andrew Haigh

Roma FF18 – Estranei (All Of Us Strangers): recensione del film di Andrew Haigh

Estranei (All Of Us Strangers), adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Yamada Taichi, scritto e diretto dall’Andrew Haigh di Weekend, 45 anni e Charley Thompson, è…

Roma FF18 – Jules: recensione del film di Marc Turtletub

Roma FF18 – Jules: recensione del film di Marc Turtletub

Presentato in anteprima mondiale al Sonoma International Film Festival e in seguito alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione Grand…

Locked In: recensione del thriller Netflix

Locked In: recensione del thriller Netflix

Locked In è il nuovo thriller Netflix disponibile in streaming a partire dal 1° novembre 2023, una pellicola diretta dal regista francese Nour Wazzi e sceneggiata…

Le ladre: recensione del film Netflix di e con Mélanie Laurent 

Le ladre: recensione del film Netflix di e con Mélanie Laurent 

La recensione della trasposizione della graphic novel La grande odalisca, diretta e interpretata da Mélanie Laurent con Adèle Exarchopoulos e Isabelle Adjani nel cast. Su Netflix dal 1° novembre 2023.

Roma FF18 – Holiday: recensione del film di Edoardo Gabbriellini

Roma FF18 – Holiday: recensione del film di Edoardo Gabbriellini

Presentato in anteprima italiana nel corso della 21a edizione di Alice nella città, rassegna cinematografica collaterale alla 18a Festa del Cinema di Roma, Holiday di…

Roma FF18 – Resvrgis: recensione del film di Francesco Carnesecchi

Roma FF18 – Resvrgis: recensione del film di Francesco Carnesecchi

Presentato in anteprima ad Alice nella città 2023, Resvrgis, il secondo lungometraggio da regista di Francesco Carnesecchi, dopo il discreto, La partita, interpretato da Ludovica…

Five Nights At Freddy’s: recensione del film di Emma Tammi

Five Nights At Freddy’s: recensione del film di Emma Tammi

Five Nights At Freddy’s, adattamento cinematografico dell’omonimo successo videoludico, seppur indipendente, ideato da Scott Cawthon, che nel 2014 lo rende universalmente accessibile quasi a sorpresa,…

Roma FF18 – En attendant la nuit: recensione del film di Céline Rouzet

Roma FF18 – En attendant la nuit: recensione del film di Céline Rouzet

En attendant la nuit, presentato in anteprima all’80ma edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti e in seguito alla 21a edizione…

TSFF 2023 – Mars Express: recensione del film animato di Jérémie Périn

TSFF 2023 – Mars Express: recensione del film animato di Jérémie Périn

Un noir elegante, coinvolgente e fulgente, in cui l’animazione parla il linguaggio futuristico della fantascienza, accendendo sullo schermo un anelito di meraviglia. Mars Express di Jérémie…

Dirty Difficult Dangerous: recensione del film

Dirty Difficult Dangerous: recensione del film

In Dirty Difficult Dangerous, il film di Wissam Charaf presentato alla 79ma Mostra del Cinema di Venezia come film d’apertura delle Giornate degli Autori, dove ha vinto il Premio Label…

TSFF 2023 – Restore Point: recensione del film di Robert Hloz

TSFF 2023 – Restore Point: recensione del film di Robert Hloz

Praga, 2041. In caso di morte innaturale, si può essere riportati in vita attraverso la tecnologia del Restore Point. Parte da qui Restore Point, il…

Roma FF18 – Club Zero: recensione del film di Jessica Hausner

Roma FF18 – Club Zero: recensione del film di Jessica Hausner

Presentato in anteprima mondiale al 76° Festival di Cannes, Club Zero, il sesto lungometraggio da regista della sempre più interessante autrice austriaca di titoli quali…

TSFF 2023 – Molli and Max in the Future: recensione del film di Michael Lukk Litwak

TSFF 2023 – Molli and Max in the Future: recensione del film di Michael Lukk Litwak

Molly (Zosia Mamet, nota per The Flight Attendant, Girls) e Max (Aristotle Athari) si incontrano per caso e lei è costretta ad accompagnarlo in una…

TSFF 2023 – From the End of the World: recensione del film di Kazuaki Kiriya

TSFF 2023 – From the End of the World: recensione del film di Kazuaki Kiriya

From the End of the World è ambientato in un Giappone del prossimo futuro, dove l’orfana diciassettenne Hana (Aoi Ito) si ritrova nelle sue mani…

Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi, recensione del documentario Netflix

Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi, recensione del documentario Netflix

Vjeran Tomic è un vero e proprio Lupin della cronaca francese: la sua storia, nel 2010, ha sorpreso le autorità e il grande pubblico per…

Roma FF18 – Firebrand: recensione del film di Karim Aïnouz

Roma FF18 – Firebrand: recensione del film di Karim Aïnouz

Firebrand è il nuovo lungometraggio diretto da Karim Aïnouz (La vita invisibile di Euridice Gusmao, Praia do Futuro) ispirato al romanzo La mossa della regina…

Roma FF18 – Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo?: recensione del film di Kristoffer Borgli

Roma FF18 – Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo?: recensione del film di Kristoffer Borgli

Presentato in anteprima internazionale al Toronto International Film Festival, il terzo e attesissimo lungometraggio da regista di Kristoffer Borgli, Dream Scenario, prodotto dalla sempre più…

I vantaggi del tradimento: recensione del thriller erotico Netflix

I vantaggi del tradimento: recensione del thriller erotico Netflix

I vantaggi del tradimento è il thriller erotico brasiliano disponibile su Netflix a partire dal 24 ottobre 2023 per la regia di Diego Freitas, ha…

Roma FF18 – The Performance: recensione del film di Shira Piven

Roma FF18 – The Performance: recensione del film di Shira Piven

The Performance è il film diretto da Shira Piven (One Mississippi, Room 104) con la sceneggiatura della stessa Piven e di Josh Salzberg (Blood Equity,…

Pain Hustlers – Il business del dolore: recensione del film Netflix

Pain Hustlers – Il business del dolore: recensione del film Netflix

Dal 27 ottobre 2023 tra i titoli Netflix trovate Pain Hustlers – Il business del dolore, il lungometraggio diretto da David Yates e prodotto da…

Roma FF18 – The Royal Hotel: recensione del film di Kitty Green

Roma FF18 – The Royal Hotel: recensione del film di Kitty Green

Presentato in anteprima mondiale alla 50a edizione del Telluride Film Festival e approdato in seguito alla 18a edizione della Festa del Cinema di Roma nella…

Roma FF18 – E la festa continua! (Et la fête continue!): recensione del film di Robert Guédiguian

Roma FF18 – E la festa continua! (Et la fête continue!): recensione del film di Robert Guédiguian

Rosa, cuore e anima del quartiere popolare di Marsiglia, divide l’energia tra la sua famiglia, numerosa e unita, il lavoro da infermiera e l’impegno politico…

Sorella Morte: recensione del film Netflix

Sorella Morte: recensione del film Netflix

Spagna, 1939. Una bambina soprannominata “la niña santa” diventa famosa per aver avuto una visione della Vergine Maria e finisce sulle prime pagine dei giornali.…