Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Addicted – Desiderio irresistibile: recensione del film di Bille Woodruff

Addicted – Desiderio irresistibile: recensione del film di Bille Woodruff

Era il 1981 e in Italia veniva pubblicato Per l’amore di un gitano, il primo romanzo della collana di narrativa rosa Harmony. Il libro, allora…

Ritorno in apnea: recensione del film-inchiesta di Anna Maria Selini

Ritorno in apnea: recensione del film-inchiesta di Anna Maria Selini

La giornalista e regista Anna Maria Selini, assieme alla psicologa Laura Tiraboschi, descrive la pandemia di Covid-19 come una lunga, interminabile apnea. Da metà febbraio…

Zack Snyder’s Justice League: recensione del film DC in onda su Sky Cinema

Zack Snyder’s Justice League: recensione del film DC in onda su Sky Cinema

La versione integrale di Justice League, a cura di Zack Snyder, è finalmente disponibile su Sky Cinema da giovedì 18 Marzo 2021. Un progetto che…

Carosello Carosone: recensione del film Rai con Eduardo Scarpetta

Carosello Carosone: recensione del film Rai con Eduardo Scarpetta

Sydney Sibilia e Matteo Rovere si erano chiesti come mai nessuno avesse pensato ad un biopic su Renato Carosone – e in effetti dopo aver…

Quello che tu non vedi: recensione del film teen romantico Amazon

Quello che tu non vedi: recensione del film teen romantico Amazon

Chi ha divorato rom-com su rom-com nella propria carriera cinefila sa benissimo che ci sono dei cliché dai quali non si scappa. L’incontro fortuito, le…

The Rental: recensione del film d’esordio di Dave Franco

The Rental: recensione del film d’esordio di Dave Franco

Dave Franco esordisce come sceneggiatore e regista in The Rental, un film di genere horror distribuito su Amazon Prime Video. C’è una casa, c’è un quartetto…

Cuban Dancer: recensione del documentario di Roberto Salinas

Cuban Dancer: recensione del documentario di Roberto Salinas

250 ore di girato, per una durata complessiva di 4 lunghi anni: Cuban Dancer di Roberto Salinas – presentato prima alla Festa del Cinema di…

Noir in Festival 2021 – Non Amarmi: recensione del film di Marco Cercaci

Noir in Festival 2021 – Non Amarmi: recensione del film di Marco Cercaci

Ci sono storie personali degne di essere raccontate. Storie vissute per davvero che, nella consapevole scelta di condivisione, diventano immediatamente universali. Capita altrettanto frequentemente però,…

The Block Island Sound: recensione del film di Kevin e Matthew McManus

The Block Island Sound: recensione del film di Kevin e Matthew McManus

Va ad ampliarsi il palinsesto di Netflix con nuove scoperte inedite e ricercate. Titoli che difficilmente avrebbero raggiunto le sale cinematografiche nostrane, e proprio per…

Paper Lives: recensione del film turco Netflix

Paper Lives: recensione del film turco Netflix

Tra serie e film sono sempre molte le uscite che settimanalmente Netflix offre agli abbonati delle diverse latitudini. Tante e diverse per genere e qualità…

Come niente: recensione del film di Davide Como

Come niente: recensione del film di Davide Como

Diretto dall’esordiente Davide Como e disponibile sulle principali piattaforme streaming dal 12 marzo 2021, Come niente è una pellicola a metà tra dramma e commedia.…

Cherry: recensione del film Apple con Tom Holland

Cherry: recensione del film Apple con Tom Holland

Cherry, disponibile su Apple Tv + da venerdì 12 Marzo, è l’atteso ritorno dei fratelli Anthony e Joe Russo in un film distaccato dalla Marvel…

Noir in Festival 2021 – Karnawal: recensione del film con Alfredo Castro

Noir in Festival 2021 – Karnawal: recensione del film con Alfredo Castro

Karnawal, opera prima di Juan Pablo Félix, sembra essere il film più atipico di questa edizione del Noir in Festival. Il regista declina il senso…

Noir in Festival 2021 – Unidentified: recensione del film di Bogdan George Apetri

Noir in Festival 2021 – Unidentified: recensione del film di Bogdan George Apetri

Non stupisce per nulla che un film come Unidentified (Neidentificat) di Bodgan George Apetri sia in concorso al Noir in Festival 2021. Bastano pochi minuti…

La mia storia si perde e si confonde: recensione del documentario

La mia storia si perde e si confonde: recensione del documentario

Un racconto, quello di Borges, La forma della spada, le storie, quelle degli allievi di recitazione della Scuola Volonté. La Mia Storia si Perde e…

Manuale di storie dei cinema: recensione del documentario

Manuale di storie dei cinema: recensione del documentario

Nonostante tutto, del cinema – inteso come esperienza da vivere al buio della sala, in mezzo ad una platea di sconosciuti – non potremo mai…

Noir in Festival 2021 – No matarás: recensione del film di David Victori

Noir in Festival 2021 – No matarás: recensione del film di David Victori

È incredibile come un cortometraggio possa cambiare la vita a un giovane aspirante regista, dando una svolta decisiva alla sua carriera. Ne sa qualcosa lo…

Il Sabba: recensione del film Netflix di Pablo Agüero

Il Sabba: recensione del film Netflix di Pablo Agüero

Un’inclinazione cinematografia non troppo recente, tende a ricondurre tematiche femminili sulla liberazione e la lotta al patriarcato con la riscoperta in parallelo (e sorprendentemente affine)…

Yes Day: recensione del film Netflix con Jennifer Garner

Yes Day: recensione del film Netflix con Jennifer Garner

Sulla scia dell’omonimo romanzo per bambini di Amy Krouse Rosenthal e Tom Lichtenheld, Miguel Arteta dirige Yes Day, una commedia familiare che fa della risata…

Noir in Festival 2021 – Gatecrash: recensione del film con Anton Lesser

Noir in Festival 2021 – Gatecrash: recensione del film con Anton Lesser

È un fragile confine quello tra sogno e realtà, dove il primo può contaminare il secondo fino a prenderne il controllo. Lo spazio onirico, così…

Noir in Festival 2021 – Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl

Noir in Festival 2021 – Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl

Sull’asse Germania – Italia si muove il percorso festivaliero di Wildland, l’opera prima di Jeanette Nordahl che dopo il debutto alla Berlinale 2020 ha avuto…

Noir in Festival 2021 – Fulci Talks: recensione del documentario di Antonietta De Lillo

Noir in Festival 2021 – Fulci Talks: recensione del documentario di Antonietta De Lillo

Nella vita, così come nell’Arte, si capisce l’importanza di qualcosa o di qualcuno solo quando non c’è più o è lontana. Il più delle volte…

Umberto B. – Il Senatur: recensione del film su Umberto Bossi

Umberto B. – Il Senatur: recensione del film su Umberto Bossi

Una maschera. Una divisa. Una canottiera bianca, la “vociaccia” roca, la rabbia in corpo sputata fuori attraverso parole altrettanto ringhiose. Il Senatur parla al “fiume…

La bambina che non voleva cantare: recensione del film con Tecla Insolia

La bambina che non voleva cantare: recensione del film con Tecla Insolia

Ci sono delle storie che hanno un potere narrativo innato e che meritano di essere raccontate. È quello che ha pensato la talentuosa regista Costanza…