Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

The Guilty (2021): recensione del thriller Netflix con Jake Gyllenhaal

The Guilty (2021): recensione del thriller Netflix con Jake Gyllenhaal

Non si concede del tempo al nuovo cult movie di matrice danese di lasciar respirare le sue caratteristiche vincenti, e Netflix si mette all’opera per…

Ezio Bosso – le cose che restano: recensione del documentario di Giorgio Verdelli

Ezio Bosso – le cose che restano: recensione del documentario di Giorgio Verdelli

Sanremo 2016, Ezio Bosso raggiunge il pianoforte al centro del Teatro Ariston. È amore a primo ascolto. Appare chiaro a tutti che quell’uomo che si…

Marilyn ha gli occhi neri: recensione del film con Miriam Leone e Stefano Accorsi

Marilyn ha gli occhi neri: recensione del film con Miriam Leone e Stefano Accorsi

Miriam Leone e Stefano Accorsi sono Clara e Diego, nuova coppia da scoprire nell’autunno cinematografico italiano. Arrivano nelle sale dal 14 settembre 2021, con Marilyn ha…

Bifest 2021 – La vera storia di Luisa Bonfanti: recensione del film di Franco Angeli

Bifest 2021 – La vera storia di Luisa Bonfanti: recensione del film di Franco Angeli

Mettere insieme i pezzi, i momenti confusi e caotici di un’esistenza non è mai semplice. Soprattutto quando quella esistenza è la nostra. Ma è esattamente…

Bifest 2021 – The Enemy: recensione del film di Stephan Streker con Jérémie Renier

Bifest 2021 – The Enemy: recensione del film di Stephan Streker con Jérémie Renier

A molti la vicenda narrata in The Enemy, presentato nella sezione Panorama Internazionale della 12esima edizione del Bif&st, ricorderà qualcosa. Questo perché non è il frutto…

Nessuno ne uscirà vivo: recensione dell’horror sovrannaturale Netflix

Nessuno ne uscirà vivo: recensione dell’horror sovrannaturale Netflix

Tratto dal romanzo del 2014 di Adam Nevill, sceneggiato da Jon Croker e Fernanda Coppel e diretto da Santiago Menghini, Nessuno ne uscirà vivo è…

LEGO Star Wars: Racconti spaventosi – recensione dello speciale di Halloween

LEGO Star Wars: Racconti spaventosi – recensione dello speciale di Halloween

Il primo ottobre arriva su Disney+ arriva LEGO Star Wars: Racconti spaventosi, il nuovo speciale per Halloween. Animazione, comicità e tanti tanti mattoncini LEGO si…

No Time to Die: recensione dell’ultimo film di 007

No Time to Die: recensione dell’ultimo film di 007

Dopo tre lunghi rinvii la sfida di Bond era tornare in sala. E 007 ha vinto, ancora una volta. Non avevamo dubbi. Ma rivederlo lì,…

Bifest 2021 – Juniper: recensione del film con Charlotte Rampling

Bifest 2021 – Juniper: recensione del film con Charlotte Rampling

Dirigere un’opera prima non è impresa facile. Ma Matthew J. Saville con Juniper – pellicola presentata in concorso al Bif&st 2021 nella sezione anteprime internazionali…

Bif&st 2021 – Bentornato papà: recensione del film di e con Domenico Fortunato

Bif&st 2021 – Bentornato papà: recensione del film di e con Domenico Fortunato

Non risparmia sull’emozione, Bentornato papà, film di e con Domenico Fortunato presentato al Bif&st 2021 (Bari International Film Festival) e in uscita nelle sale italiane…

Venezia 78 – Il buco: recensione del film di Michelangelo Frammartino

Venezia 78 – Il buco: recensione del film di Michelangelo Frammartino

La Calabria continua ad essere la grande ispirazione della cinematografia di Michelangelo Frammartino, regista arrivato in concorso al Festival del cinema di Venezia 2021 con…

Venezia 78 – Illusioni Perdute: recensione del film di Xavier Giannoli con Xavier Dolan

Venezia 78 – Illusioni Perdute: recensione del film di Xavier Giannoli con Xavier Dolan

Dall’omonimo capolavoro di Honoré de Balzac, Illusions Perdues – Illusioni Perdute, Xavier Giannoli trae l’ispirazione per una trasposizione cinematografica presentata in concorso nella 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica…

I nostri fantasmi: recensione del film di Alessandro Capitani

I nostri fantasmi: recensione del film di Alessandro Capitani

Nel sottotetto si parla a bassa voce. Nel sottotetto si cammina in punta di piedi. Nel sottotetto non si corre. E nel sottotetto, soprattutto, si…

Every Breath You Take – Senza respiro: recensione del film con Casey Affleck e Sam Claflin

Every Breath You Take – Senza respiro: recensione del film con Casey Affleck e Sam Claflin

È arrivato su Sky Cinema Uno Every Breath You Take, il film di Vaughn Stein con Casey Affleck, Sam Claflin e Michelle Monaghan. L’ottimo cast…

Bif&st 2021 – The Road to Eden: recensione del film di Bakyt Mukul e Dastan Zhapar Uulu

Bif&st 2021 – The Road to Eden: recensione del film di Bakyt Mukul e Dastan Zhapar Uulu

Tra i compiti di un festival c’è anche quello di andare a scovare quei film che difficilmente il pubblico che frequenta più o meno assiduamente…

Bif&st 2021 – Il materiale emotivo: recensione del film di e con Sergio Castellitto

Bif&st 2021 – Il materiale emotivo: recensione del film di e con Sergio Castellitto

Da una sceneggiatura del Maestro Ettore Scola (scritta insieme a Furio Scarpelli e Silvia Scola), Un drago a forma di nuvola, Sergio Castellitto ha tratto…

Bif&st 2021 – Sulla giostra: recensione del film di Giorgia Cecere

Bif&st 2021 – Sulla giostra: recensione del film di Giorgia Cecere

Al cinema dal 30 settembre 2021 distribuito da Notorius Pictures, Sulla giostra è il nuovo film della regista e sceneggiatrice salentina Giorgia Cecere. Girato per…

Venezia 78 – Leave no Traces: recensione del film di Jan P. Matuszyński

Venezia 78 – Leave no Traces: recensione del film di Jan P. Matuszyński

“I film sono uno strano tipo di specchio”, scrive il regista Jan P. Matuszyński come prefazione introduttiva per Leave no Traces, l’ultimo film in concorso nella…

Birds of Paradise: recensione del film di Sarah Adina Smith

Birds of Paradise: recensione del film di Sarah Adina Smith

Due ballerine, un amore, quello per la danza, un premio per cui lottare: un contratto con il corpo di ballo dell’Opera di Parigi. Sono questi…

Oslo: recensione del film TV prodotto da Steven Spielberg

Oslo: recensione del film TV prodotto da Steven Spielberg

Su Sky Cinema 1 e NOW arriva Oslo il film tv prodotto da Steven Spielberg per la HBO. Diretto da Bartlett Sher, la pellicola è…

Venezia 78 – Reflection: recensione del film di Valentyn Vasyanovych

Venezia 78 – Reflection: recensione del film di Valentyn Vasyanovych

Il germe di fantasia in Reflection, l’opera di Valentyn Vasyanovych presentata in concorso durante la 78ma edizione della Mostra, è autenticamente tratto dalla vita dello stesso…

Venezia 78 – Un autre monde: recensione del film di Stéphane Brizé con Vincent Lindon

Venezia 78 – Un autre monde: recensione del film di Stéphane Brizé con Vincent Lindon

Un anno fortunato e produttivo, quello del cinema francese, che nella 78ma edizione della Mostra ha incantato la rassegna con dei titoli militanti. Un Autre Monde…

Il nido dello storno: recensione del film Netflix di Theodore Melfi

Il nido dello storno: recensione del film Netflix di Theodore Melfi

Presentato in anteprima al Festival di Toronto ed ora disponibile in digitale sulla piattaforma Netflix a partire dal 24 settembre 2021, la lenta lavorazione del…

Unplanned – La storia vera di Abby Johnson: recensione del film di Chuck Konzelman Cary Solomon

Unplanned – La storia vera di Abby Johnson: recensione del film di Chuck Konzelman Cary Solomon

“Quello che ha visto ha cambiato tutto”. La frase a effetto che campeggia sulla locandina del film Unplanned – La storia vera di Abby Johnson,…