Nella storia del cinema, l’esibizione del seno ha sempre occupato un posto di rilievo, salvando pellicole mediocri dall’oblio, lanciando definitivamente la carriera di giovani star…
Arriva finalmente a Venezia 73 uno dei film più attesi, ovvero Voyage of Time – Il cammino della vita, ottava pellicola del grandissimo Terrence Malick.…
Nel grande scacchiere dello streaming, i quattro colossi del settore Amazon, Disney, Apple e Netflix sembrano aver intrapreso, pur con qualche inevitabile deviazione, strade precise.…
Il florido rapporto di Netflix col cinema spagnolo si arricchisce di un nuovo tassello, cioè Vivere due volte, film del 2019 diretto da Maria Ripoll…
A poco meno di due anni di distanza dalla prima apprezzata stagione, torna su Netflix Lost in Space, per un nuovo ciclo di 10 episodi.…
Il catalogo Netflix si arricchisce con il primo film filippino originale della piattaforma streaming, Dead Kids. Titolo anglofono, basato su un termine gergale anglofono (i…
Fra i tanti fuoriclasse argentini sbarcati in Europa, Carlos Tevez è sicuramente uno dei più atipici. L’Apache, soprannome che deriva dal quartiere Fuerte Apache in…
Nella nostra esperienza sui social network, purtroppo, ci siamo abituati ad accettare di tutto. Bufale virali, insulti e odio contro il malcapitato o la malcapitata…
Ci eravamo lasciati un anno fa con Un principe per Natale: Matrimonio reale e un imbarazzante balletto conclusivo, invocando Michele Apicella e il suo immortale…
L’abbiamo visto segnare con la mano in diretta televisiva mondiale e realizzare, pochi minuti dopo, uno dei gol più belli della storia del calcio. Abbiamo…
Dopo i convincenti Still Alice e Colette, Wash Westmoreland torna a esplorare l’universo femminile con Dove la terra trema, opera tratta dall’omonimo romanzo di Susanna Jones distribuita su…
All’interno dell’ampia (almeno per numero) offerta natalizia Netflix, non poteva mancare un prodotto riservato agli adolescenti, sempre fra i target principali dell’azienda. Puntuale arriva quindi…
Più di 300 anni fa, il commediografo britannico Christopher Bullock coniò la frase, poi ribadita in decine di altre opere letterarie e cinematografiche, “è impossibile…
Per una volta, la critica americana, sempre pronta a sperticarsi in iperboli su lavori modesti, aveva ragione su un punto. Terminator – Destino oscuro è…
Per la seconda volta in due anni, Shining di Stanley Kubrick diventa terreno di un viaggio metacinematografico sul tema del ricordo e sulle paure che…
Ad appena un anno di distanza dalla fortunata prima stagione, Il metodo Kominsky torna su Netflix per un nuovo ciclo di otto episodi, che prosegue…
Il sodalizio fra Netflix e il cinema spagnolo continua con Influenze maligne, debutto dietro alla macchina da presa di Denis Rovira van Boekholt. Come già…
Quasi sei anni fa (per l’esattezza il 9 novembre 2013), terminava Breaking Bad, una delle vette della cosiddetta golden age televisiva dell’inizio del terzo millennio,…
A più di 20 anni di distanza dal suo memorabile esordio per il grande schermo Cube – Il cubo, Vincenzo Natali torna a raccontare le…
Con un concorso di Venezia 76 avaro di pellicole di genere, i motivi di gioia per i cinefili più esigenti arrivano dalla sezione documentari. Dopo…
Andiamo avanti. Questo il motto, nel lavoro come nella vita, di Francesco Rosi, che con il suo cinema ha saputo raccontare meglio di ogni altro…
Dopo aver raccontato miserie e splendori della sua Colombia con i suoi primi lavori, come gli ottimi El abrazo de la serpiente e Oro verde…
Dopo il toccante omaggio a Lucio Fulci Fulci for fake, presentato qualche giorno fa, alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia arriva un altro…
In una Venezia 76 decisamente eterogenea per temi e generi, spunta in concorso anche un lavoro d’animazione di Hong Kong, No.7 Cherry Lane di Yonfan.…