Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Knocking: recensione dell’horror svedese di Frida Kempff

Knocking: recensione dell’horror svedese di Frida Kempff

Knocking è un film che graffia e non lascia indifferenti. Segna il debutto al “lungometraggio di narrazione” di Frida Kempff, regista che si era sempre…

The day I found a girl in the trash: recensione del film di Michal Krzywicki 

The day I found a girl in the trash: recensione del film di Michal Krzywicki 

The day I found a girl in the trash ci porta in un mondo distopico non troppo distante dall’attuale modernizzazione endemica della società, in cui…

Jurassic World – Il Dominio: recensione del capitolo conclusivo

Jurassic World – Il Dominio: recensione del capitolo conclusivo

Jurassic World non sconvolge più. Quei giganti che dominavano il nostro pianeta circa 230 milioni di anni fa e sui quali abbiamo a lungo fantasticato grazie…

Karate Man: recensione del film con Claudio Del Folco

Karate Man: recensione del film con Claudio Del Folco

È veramente difficile parlare di questo Karate Man, il film diretto da Claudio Fragasso e al cinema il 26 maggio 2022. Si rischia di essere…

Gianluca Vacchi: Mucho Más – recensione del documentario Prime Video

Gianluca Vacchi: Mucho Más – recensione del documentario Prime Video

Gianluca Vacchi: Mucho Más è il documentario presentato il 19 maggio 2022 da Prime video, uscito con il primo episodio il 25 maggio 2022. Il…

Nostalgia: recensione del film di Mario Martone con Pierfrancesco Favino

Nostalgia: recensione del film di Mario Martone con Pierfrancesco Favino

Nostalgia rappresenta il ritorno sul grande schermo del regista e sceneggiatore Mario Martone (Il giovane favoloso, L’odore del sangue), presentato in concorso a Cannes 2022,…

Toscana: recensione del film Netflix di Mehdi Avaz

Toscana: recensione del film Netflix di Mehdi Avaz

Il primo piatto che il protagonista di Toscana (dal 18 maggio su Netflix) assaggia, una volta arrivato in Italia, è un crostino di pane condito…

Con chi viaggi: recensione del film con Fabio Rovazzi e Lillo

Con chi viaggi: recensione del film con Fabio Rovazzi e Lillo

Una distribuzione limitata nelle sale, per poi cercare ulteriore fortuna attraverso un percorso nell’universo streaming: questo il futuro di Con chi viaggi, film che vede…

Franco Battiato – Il tributo: recensione del documentario Sky dedicato al cantautore catanese

Franco Battiato – Il tributo: recensione del documentario Sky dedicato al cantautore catanese

Il concerto dello scorso 21 settembre 2021 all’Arena di Verona doveva essere un tributo a La voce del padrone, l’album più fruibile e longevo di…

La donna per me: recensione del film con Andrea Arcangeli e Alessandra Mastronardi

La donna per me: recensione del film con Andrea Arcangeli e Alessandra Mastronardi

Il matrimonio – per definizione archetipica, generalmente condivisa – è un lutto, ma senza lacrime e in abito bianco. Nei giorni che precedono le nozze,…

L’abbinamento perfetto: recensione della commedia romantica Netflix

L’abbinamento perfetto: recensione della commedia romantica Netflix

Se c’è una cosa che non passerà mai di moda è la produzione in serie di un certo tipo di commedie romantiche, generalmente, prevedibili ma…

Cip e Ciop Agenti Speciali: recensione del film Disney+

Cip e Ciop Agenti Speciali: recensione del film Disney+

Sono tornati e sono qui per restare. Cip e Ciop Agenti Speciali è il sequel/reboot, diretto da Akiva Schaffer e disponibile su Disney+ a partire…

Due donne al di là della legge: recensione del film di Raffaele Schettino

Due donne al di là della legge: recensione del film di Raffaele Schettino

Mette in scena un triangolo amoroso d’ispirazione francese (alla Jules e Jim) con una triade inseparabile di protagonisti e gli “effetti collaterali” della Grande Guerra…

Koza nostra: recensione del film di Giovanni Dota

Koza nostra: recensione del film di Giovanni Dota

Koza Nostra, il film che segna il debutto alla regia di un lungometraggio di Giovanni Dota, è una co-produzione italo-ucraina del 2022 targata Pepito Produzioni…

Cyber Hell: indagine su un inferno virtuale – recensione 

Cyber Hell: indagine su un inferno virtuale – recensione 

La recensione del documentario di Choi Jin-seong sulla caccia alla rete criminale online accusata di sfruttamento sessuale che sconvolse la Corea del Sud. Su Netflix dal 18 Maggio 2022.

Gagarine – Proteggi ciò che ami: recensione del film di Fanny Liatard e di Jérémy Trouilh

Gagarine – Proteggi ciò che ami: recensione del film di Fanny Liatard e di Jérémy Trouilh

Alla periferia sud di Parigi c’è l’enorme Cité Gagarine, un tempo edificio residenziale all’avanguardia costruito nel 1963, simbolo di progresso nell’edilizia popolare, ora invece non…

American Night: recensione del film di Alessio Della Valle con Jonathan Rhys Meyers

American Night: recensione del film di Alessio Della Valle con Jonathan Rhys Meyers

Presentato alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia in anteprima mondiale e già distribuito in alcune sale negli Stati Uniti, American Night è prodotto da…

La fortuna di Nikuko: recensione del film anime di Ayumu Watanabe

La fortuna di Nikuko: recensione del film anime di Ayumu Watanabe

Ayumu Watanabe non ha di certo bisogno di presentazioni nel panorama del cinema d’animazione del Sol Levante. Il regista de I figli del mare propone…

Elizabeth: recensione del film di Roger Michell

Elizabeth: recensione del film di Roger Michell

La parola “Elisabetta” lascia davvero poco spazio alla fantasia. La prima figura che si pensa associata al questo nome è di sicuro la regina del…

Cheerleader per sempre: recensione della commedia Netflix con Rebel Wilson

Cheerleader per sempre: recensione della commedia Netflix con Rebel Wilson

Dal 13 maggio 2022 è disponibile su Netflix Cheerleader per sempre, comedy statunitense diretta dal regista, sceneggiatore e produttore britannico Alex Hardcastle. La protagonista assoluta…

Oggi sistemiamo tutto: recensione del film Netflix con Leonardo Sbaraglia

Oggi sistemiamo tutto: recensione del film Netflix con Leonardo Sbaraglia

Il tema della paternità a sorpresa cela da sempre un notevole potenziale comico, ma in Oggi sistemiamo tutto, commedia drammatica diretta dal regista argentino Ariel Winograd,…

Only The Animals – Storie di spiriti amanti: recensione del film di Dominik Moll

Only The Animals – Storie di spiriti amanti: recensione del film di Dominik Moll

Only The Animals – Storie di spiriti amanti è il sesto lungometraggio di Dominik Moll, regista di origine tedesca, ma francese d’adozione, noto soprattutto per…

Our Father: recensione del docufilm Netflix

Our Father: recensione del docufilm Netflix

Dalla Blumhouse di Jason Blum l’inquietante e scioccante documentario diretto da Lucie Jordan sulla storia di Donald Cline, il ginecologo che inseminava le pazienti con il suo sperma a loro insaputa. Dall’11 maggio 2022 su Netflix.

Firestarter: recensione del film basato sul romanzo di Stephen King

Firestarter: recensione del film basato sul romanzo di Stephen King

Con Firestarter arriva al cinema una nuova generazione di mutanti, ma questa volta non provenienti dal mondo Marvel o DC ma direttamente dalla penna del…