Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Berlinale 2020 – My Little Sister: recensione del film

Berlinale 2020 – My Little Sister: recensione del film

Scritto e diretto da Stéphanie Chuat e Véronique Reymond, My Little Sister è uno dei film in concorso alla 70° edizione del festival di Berlino.…

Berlinale 2020 – Favolacce: recensione del film con Elio Germano

Berlinale 2020 – Favolacce: recensione del film con Elio Germano

Non c’era una volta… I fratelli D’Innocenzo hanno presentato in anteprima alla 70° edizione del festival di Berlino il loro nuovo film Favolacce, una favola…

Doppio Sospetto: recensione del film di Olivier Masset-Depasse

Doppio Sospetto: recensione del film di Olivier Masset-Depasse

Intrappolate nell’illusorio idillio del paradiso preconfezionato degli anni Sessanta, Alice e Céline assistono impassibili alla distruzione della loro apparente tranquillità familiare. Con Doppio Sospetto Olivier Masset-Depasse…

Berlinale 2020 – Todos os Mortos: recensione del film

Berlinale 2020 – Todos os Mortos: recensione del film

Il Brasile porta i fantasmi alla 70° edizione del Festival di Berlino con il film in concorso Todos Os Mortos (All the Dead Ones) diretto…

Permette? Alberto Sordi: recensione del film con Edoardo Pesce

Permette? Alberto Sordi: recensione del film con Edoardo Pesce

È un personaggio enciclopedico Alberto Sordi. Una carriera di 60 anni, 200 film e la popolarità alle stelle. Amato sempre da tutti e ricordato ancor…

Berlinale 2020 –  First Cow: recensione del film di Kelly Reichardt

Berlinale 2020 – First Cow: recensione del film di Kelly Reichardt

Dopo l’anteprima al Telluride Film Festival, First Cow è in concorso alla 70° edizione del Festival di Berlino. Kelly Reichardt, regista di Night Moves e…

Secretary: recensione del film con Maggie Gyllenhaal

Secretary: recensione del film con Maggie Gyllenhaal

Grande scandalo al Sundance, la sera dell’11 gennaio 2002: viene proiettato in anteprima mondiale il film Secretary, opera prima del carneade Steven Shainberg. Il resto…

Cats – recensione del film di Tom Hooper

Cats – recensione del film di Tom Hooper

Tom Hooper è un regista più che affermato. Ha ottenuto il consenso mondiale con il successo de Il discorso del re (2010), per il quale…

Berlinale 2020 – Minamata: recensione del film con Johnny Depp

Berlinale 2020 – Minamata: recensione del film con Johnny Depp

Johnny Depp è particolarmente giramondo in questo periodo. Dopo la partecipazione all’ultima edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il film Waiting for…

Berlinale 2020 – Volevo nascondermi: recensione del film con Elio Germano

Berlinale 2020 – Volevo nascondermi: recensione del film con Elio Germano

In concorso alla 70esima edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino Volevo Nascondermi, il nuovo film di Giorgio Diritti con protagonista Elio Germano nei…

Lupin III – The First: recensione del film animato

Lupin III – The First: recensione del film animato

Ogni tradizione parte da lontano. Origini che si palesano indelebili, tracce che si imprimono nella storia e nelle persone, tramandandosi nel tempo. Un DNA incancellabile,…

Sola al mio matrimonio: recensione del film di Marta Bergman

Sola al mio matrimonio: recensione del film di Marta Bergman

Marta Bergman parte dal documentario. È la realtà che da sempre inquadra con il suo occhio, tramutato in camera da presa e posto quanto mai…

Amabili resti: recensione del film con Saoirse Ronan

Amabili resti: recensione del film con Saoirse Ronan

Susie (Saoirse Ronan) è una ragazzina come tutte le altre, ha 14 anni, va a scuola, ha un papà, una mamma e due fratelli, ha…

The Grudge (2020) – recensione del film prodotto da Sam Raimi

The Grudge (2020) – recensione del film prodotto da Sam Raimi

The Grudge, un classico del J-Horror torna al cinema grazie a Sam Raimi. Ottimo cast, struttura intelligente e confezione da b-movie di classe.

Il richiamo della foresta (2020) – recensione del film di Chris Sanders

Il richiamo della foresta (2020) – recensione del film di Chris Sanders

Il richiamo della foresta (The Call of the Wild) è un film diretto da Chris Sanders e interpretato da Harrison Ford, Dan Stevens, Omar Sy,…

La mia banda suona il pop: recensione del film di Fausto Brizzi

La mia banda suona il pop: recensione del film di Fausto Brizzi

Dal 20 febbraio al cinema La mia banda suona il pop il nuovo film di Fausto Brizzi con Christian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro,…

Dietro i fronti – Resistenza e resilienza in Palestina: recensione del film di Alexandra Dols

Dietro i fronti – Resistenza e resilienza in Palestina: recensione del film di Alexandra Dols

Se le ferite inflitte al corpo possono rimarginarsi con il trascorrere dei giorni, delle settimane e dei mesi, quelle psicologiche che hanno colpito e lacerato…

Cercando Valentina – il mondo di Guido Crepax: recensione del film di Giancarlo Soldi

Cercando Valentina – il mondo di Guido Crepax: recensione del film di Giancarlo Soldi

Era la Milano degli anni 60, la Milano del derby, della sperimentazione artistica, di Rivera e Mazzola, della moda e della novelle vague che attecchiva…

Si vive una volta sola: recensione del film di Carlo Verdone

Si vive una volta sola: recensione del film di Carlo Verdone

Carlo Verdone arriva su Amazon Prime Video con il suo nuovo film, Si vive una volta sola, e lo fa attraverso una storia corale che…

Bad Boys for Life: recensione del film con Will Smith e Martin Lawrence

Bad Boys for Life: recensione del film con Will Smith e Martin Lawrence

A 17 anni di distanza da Bad Boys 2, ecco che tornano i due poliziotti più matti e sconclusionati di sempre: Mike Lowrey (Will Smith)…

Prendimi!: recensione del film con Jeremy Renner e Jon Hamm

Prendimi!: recensione del film con Jeremy Renner e Jon Hamm

Prendimi! è una pellicola che elabora nel dettaglio un articolo scritto da Russell Adams per il The Wall Street Journal, e racconta la storia vera…

Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato:  recensione del documentario di Walter Veltroni

Fabrizio De André e PFM – Il concerto ritrovato: recensione del documentario di Walter Veltroni

In uscita come evento speciale il 17, 18 e 19 febbraio il docufilm di Walter Veltroni Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato…

Criminali come noi: la recensione del film di Sebastián Borensztein

Criminali come noi: la recensione del film di Sebastián Borensztein

Criminali come noi di Sebastián Borensztein, in sala dal 20 febbraio con BIM distribuzione, racconta la storia di un gruppo di cittadini che ha intenzione…

La verità è che non gli piaci abbastanza: recensione del film

La verità è che non gli piaci abbastanza: recensione del film

Non ti richiama?! Non è presente?! Ti dice che vi vedrete e poi non ti invita mai?! Ti dice che un giorno ti sposerà e…