Francesco Costantini

Francesco Costantini

Gareth Edwards racconta The Creator, lo sci-fi Disney “girato come fosse un indie”

Gareth Edwards racconta The Creator, lo sci-fi Disney “girato come fosse un indie”

Originali e commerciali insieme, chi ha detto che non si può? Arriva nelle sale italiane il 28 settembre 2023 per The Walt Disney Company Italia…

L’ultima luna di settembre: recensione del film di Amarsaikhan Baljinnyam

L’ultima luna di settembre: recensione del film di Amarsaikhan Baljinnyam

Nessun film è solo un film, non fa eccezione L’ultima luna di settembre, in sala in Italia dal 21 settembre 2023 per una distribuzione Officine…

Wilderness – Fuori controllo: recensione della serie thriller su Prime Video

Wilderness – Fuori controllo: recensione della serie thriller su Prime Video

Su Prime Video dal 15 settembre 2023, 6 episodi, adattamento dell’omonimo romanzo di B.E. Jones, scritta e ideata da Marnie Dickens per la regia di…

The Nun II: recensione dell’horror di Michael Chaves

The Nun II: recensione dell’horror di Michael Chaves

Arriva con un carico di aspettative niente male The Nun II, regia di Michael Chaves, nelle sale italiane il 6 settembre 2023 per una distribuzione…

I Am Groot – Stagione 2: recensione della serie animata Disney+

I Am Groot – Stagione 2: recensione della serie animata Disney+

Cinque corti, una durata oscillante tra i 3 e i 5 minuti, disponibili su Disney+ a partire dal 6 settembre 2023, scritti e diretti da…

One Piece: recensione della serie live action su Netflix

One Piece: recensione della serie live action su Netflix

In principio era il manga. Poi vennero, più o meno in quest’ordine – i puristi non si scandalizzeranno – la serie animata, i film e…

Il sapore della felicità: recensione del film con Gérard Depardieu

Il sapore della felicità: recensione del film con Gérard Depardieu

A prima vista, non manca niente. Viaggi, cucina, esotismo vs. Vecchio Continente, il divismo piegato dal tempo (e dalla vita) di un vecchio, folle leone…

Enrico Brignano e il regista su Una Commedia Pericolosa: “siamo pagati per tuffarci nella bugia” [VIDEO]

Enrico Brignano e il regista su Una Commedia Pericolosa: “siamo pagati per tuffarci nella bugia” [VIDEO]

Soffia un vento nuovo sulla commedia italiana, un invito a riconsiderare il dosaggio degli ingredienti e a battere sentieri poco esplorati. Vale anche per Una…

Una commedia pericolosa: recensione del film con Enrico Brignano

Una commedia pericolosa: recensione del film con Enrico Brignano

La commedia italiana sta cercando di cambiar pelle. Una commedia pericolosa, regia di Alessandro Pondi, nelle sale italiane dal 30 agosto 2023 per 01 Distribution,…

Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers 2: recensione della serie TV su Sky

Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers 2: recensione della serie TV su Sky

Cos’è che amano gli americani, più della vittoria? Tante vittorie. Sarà per questo che la seconda stagione di Winning Time – L’ascesa della dinastia dei…

La Bella Estate: recensione del film di Laura Luchetti

La Bella Estate: recensione del film di Laura Luchetti

Prima di arrivare nelle sale italiane, cortesia di Lucky Red, il 24 agosto 2023, La Bella Estate, il film scritto e diretto da Laura Luchetti…

Rossosperanza: recensione del film di Annarita Zambrano

Rossosperanza: recensione del film di Annarita Zambrano

Nei cinema italiani il 24 agosto 2023 per una distribuzione Fandango, prodotto da Mad Entertainment con Rai Cinema, in coproduzione con Ts Productions e in…

Only Murders in the Building – Stagione 3: recensione della serie TV

Only Murders in the Building – Stagione 3: recensione della serie TV

Ci sono molti modi per segnalare che il tuo show ha successo: puoi lasciarti divorare dai dubbi, immolare il budget in un’orgia di eccessi pretenziosi,…

Good Omens – Stagione 2: recensione della serie TV su Prime Video

Good Omens – Stagione 2: recensione della serie TV su Prime Video

Storditi da un presente complicato, apocalissi climatiche, pandemiche, nucleari – è sempre e solo la fine del mondo – ci eravamo scordati di una cosa…

Cattiva Coscienza: il cast e il regista spiegano i segreti della commedia fantastica [VIDEO]

Cattiva Coscienza: il cast e il regista spiegano i segreti della commedia fantastica [VIDEO]

Cattiva Coscienza arriva nei cinema italiani il 19 luglio 2023, una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano in collaborazione con Vision Distribution e Sky…

Outlander – Stagione 7: recensione della serie TV su Sky

Outlander – Stagione 7: recensione della serie TV su Sky

Perché il tempo è sempre stato l’arbitro inappellabile, non deve stupire che giochi un ruolo decisivo anche nella settima stagione di Outlander, che in Italia…

Rido perché ti amo: il cast ci spiega perché “si cresce solo restando bambini” [VIDEO]

Rido perché ti amo: il cast ci spiega perché “si cresce solo restando bambini” [VIDEO]

Paolo Ruffini ci tiene a far sapere una cosa al pubblico italiano, cioè che fino a settembre tutti i film italiani ed europei al cinema…

Rido perché ti amo: recensione della commedia di Paolo Ruffini

Rido perché ti amo: recensione della commedia di Paolo Ruffini

Prima di Indiana Jones e dopo Mission Impossible. Così, scherzando ma non troppo, Paolo Ruffini presenta la sfida al botteghino del suo Rido perché ti…

Animali Selvatici: recensione del film di Cristian Mungiu

Animali Selvatici: recensione del film di Cristian Mungiu

Mancava da un po’, Cristian Mungiu, pilastro del cinema d’arte europeo e principale esponente del cinema rumeno contemporaneo. L’ultima volta nel 2016 (il film si…

Insidious – La Porta Rossa: recensione dell’horror di e con Patrick Wilson

Insidious – La Porta Rossa: recensione dell’horror di e con Patrick Wilson

Non si può parlare di Insidious: La Porta Rossa senza fare prima un po’ di chiarezza, ricordando che il film, nelle sale italiane dal 5…

Jack Ryan – Stagione 4: recensione della serie Tv con John Krasinski

Jack Ryan – Stagione 4: recensione della serie Tv con John Krasinski

Jack Ryan, con la stagione 4 – quella conclusiva, ma sappiamo bene quanto valga la parola fine per l’industria dello spettacolo americano – 6 episodi…

Cattiva Coscienza: recensione del film di Davide Minnella

Cattiva Coscienza: recensione del film di Davide Minnella

Cattiva Coscienza è un film modellato su un equilibrio sottile, dentro e fuori scena. Un gioco di rimandi tra commedia e dilatazione fantastica, risate e…

10 casting alternativi in 10 film iconici, da Indiana Jones a Ritorno al futuro

10 casting alternativi in 10 film iconici, da Indiana Jones a Ritorno al futuro

Le credenziali neorealiste di Cary Grant lasciano a desiderare. Ma lo sapete che ha rischiato ugualmente di essere il protagonista di Ladri di biciclette? Proprio…

The Flash: la spiegazione del finale e della scena post-credits

The Flash: la spiegazione del finale e della scena post-credits

Il 15 giugno 2023 arriva nei cinema italiani, cortesia di Warner Bros Italia, The Flash, regia di Andy Muschietti, film stand-alone per l’omonimo eroe del…