Francesco Costantini

Francesco Costantini

Superman: recensione del film di James Gunn

Superman: recensione del film di James Gunn

Scordando per un momento tutto il resto, e volendo considerare solo l’hype, il match cinecomic dell’estate 2025 lo vince ai punti Superman (sorry, Fantastici 4,…

Jurassic World – La Rinascita: spiegazione del finale del film

Jurassic World – La Rinascita: spiegazione del finale del film

Il 2 luglio 2025, protagonisti Scarlett Johansson e Mahershala Ali, arriva al cinema per Universal Pictures Italia Jurassic World – La Rinascita, il settimo film…

The End: recensione del musical apocalittico di Joshua Oppenheimer

The End: recensione del musical apocalittico di Joshua Oppenheimer

Da dove cominciare, se non dall’etichetta? The End è un musical apocalittico. Ogni semplificazione contiene un’inevitabile compressione della realtà a fini espositivi, ma non esiste…

M3GAN 2.0: recensione del film di Gerard Johnstone

M3GAN 2.0: recensione del film di Gerard Johnstone

Sull’adagio “metti un ladro a dar la caccia a un ladro” Alfred Hitchcock costruisce, settant’anni fa, quello che probabilmente è il miglior film di puro…

Tre Amiche: l’amore al cinema raccontato alla francese

Tre Amiche: l’amore al cinema raccontato alla francese

Il caos dolceamaro dei sentimenti è il cuore del nuovo film scritto (con Carmen Leroi) e diretto da Emmanuel Mouret (Una relazione passeggera). Si chiama…

28 anni dopo: recensione del film di Danny Boyle

28 anni dopo: recensione del film di Danny Boyle

Vent’anni (e qualcosa in più) fa – il nostro tempo non coincide con quello del franchise – la triade Danny Boyle (regia), Alex Garland (script)…

Ballerina: spiegazione del finale del film con Ana de Armas

Ballerina: spiegazione del finale del film con Ana de Armas

In sala dal 12 giugno 2025 per 01 Distribution, Ballerina è lo spin-off più atteso dell’anno. Regia di Len Wiseman, con Ana de Armas, Angelica…

Ana de Armas “Fight like a girl” in Ballerina. Come cambia l’action!

Ana de Armas “Fight like a girl” in Ballerina. Come cambia l’action!

Ogni film, anche il più insignificante, il più imperfetto, vive due volte: per se stesso, e per quello che può dirci sul mondo o, più…

Dragon Trainer (2025): recensione del film d’animazione di Dean DeBlois

Dragon Trainer (2025): recensione del film d’animazione di Dean DeBlois

È un po’ l’emblema di come vadano le cose nel cinema commerciale, Dragon Trainer (in originale, How to Train Your Dragon). Il film, in sala…

Karate Kid – Legends: recensione del film con Jackie Chan

Karate Kid – Legends: recensione del film con Jackie Chan

Dipanare la matassa di Karate Kid: Legends, regia di Jonathan Entwistle e in sala in Italia dal 5 giugno 2025 per Eagle Pictures, non è…

L’Esorcismo di Emma Schmidt – Il Rituale: recensione dell’horror con Al Pacino

L’Esorcismo di Emma Schmidt – Il Rituale: recensione dell’horror con Al Pacino

Una volta Stanley Kubrick stupì tutti rivelando che considerava Shining un film ottimista, perché non si può parlare di fantasmi senza alludere alla possibilità di…

Scomode Verità: recensione del film di Mike Leigh

Scomode Verità: recensione del film di Mike Leigh

Si comincia con due precisazioni. La routine festivaliera serve al film (e all’autore) perché regala visibilità, prestigio e il margine di manovra necessario a conquistarsi…

Valeria Golino è Goliarda Sapienza, tra Fuori e L’arte della gioia

Valeria Golino è Goliarda Sapienza, tra Fuori e L’arte della gioia

Con l’accento e senza: Valeria Golino è Goliarda Sapienza, Valeria Golino e Goliarda Sapienza. Persino oggi, quando tutto al (il) cinema è serialità, il matrimonio…

MANGIA! – recensione del film di e con Anna Piscopo

MANGIA! – recensione del film di e con Anna Piscopo

C’è il budget, da cui partire. Ventimila euro, e se la parola irrisorio non basta bisognerà inventarsene una diversa, migliore. Si parla di un film…

Final Destination Bloodlines: recensione del sesto capitolo del franchise

Final Destination Bloodlines: recensione del sesto capitolo del franchise

La forza di un film è – anche, non solo – la sua premessa. Il cinema non è matematica, ma non va presa alla leggera…

The Legend of Ochi: intervista a Isaiah Saxon e Helena Zengel [VIDEO]

The Legend of Ochi: intervista a Isaiah Saxon e Helena Zengel [VIDEO]

In arrivo nelle sale italiane l’8 maggio 2025 per I Wonder Pictures, a distanza molto ravvicinata dalla presentazione al Sundance Film Festival (gennaio) e quasi…

The Legend of Ochi: recensione del film di Isaiah Saxon

The Legend of Ochi: recensione del film di Isaiah Saxon

Dal Sundance Film Festival all’uscita italiana il passo è (finalmente) breve: The Legend of Ochi, scritto e diretto da Isaiah Saxon, arriva da noi l’8…

Ritrovarsi a Tokyo: recensione del film con Romain Duris

Ritrovarsi a Tokyo: recensione del film con Romain Duris

Questa è, letteralmente, la storia dell’ago nel pagliaio. È l’unica concessione che Guillaume Senez, regista e sceneggiatore insieme a Jean Denizot, riserva al cinema spettacolare:…

Until Dawn – Fino all’alba: recensione dell’horror di David F. Sandberg

Until Dawn – Fino all’alba: recensione dell’horror di David F. Sandberg

Dall’intreccio di due tra le tendenze chiave del cinema commerciale contemporaneo – l’horror e l’adattamento dels videogioco di successo – viene fuori Until Dawn: Fino…

Julie ha un segreto: recensione del film di Leonardo Van Dijl

Julie ha un segreto: recensione del film di Leonardo Van Dijl

Ancora una volta, il modo più sensato di cominciare è dal titolo. Eccolo qui: Julie ha un segreto. È stato scelto dalla distribuzione italiana per…

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

Potrebbe anche sembrare, l’azzardo che mette in moto la storia, una trovata di sceneggiatura senza troppa verosimiglianza, l’espediente che funziona solo nel quadro dello storytelling…

Edoardo Leo su 30 Notti con il mio ex:” Stare insieme significa trovare il giusto equilibrio”

Edoardo Leo su 30 Notti con il mio ex:” Stare insieme significa trovare il giusto equilibrio”

Guido Chiesa, che il film l’ha diretto e sceneggiato con Nicoletta Micheli, sa che è importante parlarne con senso della misura, perché c’è tanto da…

Operazione Vendetta: recensione del film con Rami Malek

Operazione Vendetta: recensione del film con Rami Malek

C’è un’immagine che descrive in maniera abbastanza accurata quello che cerca di fare Operazione Vendetta, l’action/spy story diretto da James Hawes nelle sale italiane dal…

The White Lotus – Stagione 3: la spiegazione del finale della serie TV

The White Lotus – Stagione 3: la spiegazione del finale della serie TV

Scenari esotici, delitto, avidità e…incesto. La terza stagione di The White Lotus, la popolarissima serie Tv antologica (made in HBO) creata da Mike White –…