Festival di Venezia

Cate Blanchett sarà Presidente della Giuria a Venezia 77

Cate Blanchett sarà Presidente della Giuria a Venezia 77

Cate Blanchett sarà a Venezia come Presidente della Giuria Sarà l’attrice e produttrice Cate Blanchett a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 77. Mostra…

Venezia 76 – Obsessio: intervista al regista e al cast del film [VIDEO]

Il 5 Settembre 2019 la 76° edizione della Mostra d’arte Cinematografica di Venezia ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del film Obsessio, diretto da…

Venezia 76 – Barn (Beware of children): recensione

Venezia 76 – Barn (Beware of children): recensione

Come si fa a risalire alla verità? Questione umana antica, ma ancor più spinosa soprattutto se i mezzo a questa ricerca ci sono dei bambini.…

Venezia 76 – The Perfect Candidate: intervista alla regista Haifaa Al Mansour

Venezia 76 – The Perfect Candidate: intervista alla regista Haifaa Al Mansour

Dopo l’emozionante La Bicicletta Verde e il suggestivo Mary Shelley, la regista e sceneggiatrice saudita Haifaa Al Mansour è tornata a Venezia con The Perfect…

Venezia 76 – Sanctorum (2019): recensione del film di Joshua Gil

Venezia 76 – Sanctorum (2019): recensione del film di Joshua Gil

Siamo polvere e ritorneremo un giorno alla terra, questo è uno dei concetti che una voce fuori campo enuncia durante le scene più metafisiche di…

Venezia 76 – Boia, maschere e segreti: l’Horror italiano degli anni Sessanta: recensione

Venezia 76 – Boia, maschere e segreti: l’Horror italiano degli anni Sessanta: recensione

Con un concorso di Venezia 76 avaro di pellicole di genere, i motivi di gioia per i cinefili più esigenti arrivano dalla sezione documentari. Dopo…

Venezia 76 – Citizen Rosi: recensione del documentario su Francesco Rosi

Venezia 76 – Citizen Rosi: recensione del documentario su Francesco Rosi

Andiamo avanti. Questo il motto, nel lavoro come nella vita, di Francesco Rosi, che con il suo cinema ha saputo raccontare meglio di ogni altro…

Venezia 76 – Corrente (Chola): recensione

Venezia 76 – Corrente (Chola): recensione

Sanal Kumar Sasidharan non è al suo primo film. Con Corrente – Chola, in lingua originale -, l’autore arriva alla 76esima edizione della Mostra del…

Venezia 76 – Hava, Maryam, Ayesha: recensione

Venezia 76 – Hava, Maryam, Ayesha: recensione

Mentre ancora Usa e Afghanistan cercano di contrattare la pace della guerra iniziata nel 2001, a Venezia 76 nella sezione Orizzonti è stato presentato il…

Venezia 76 – Atlantis: recensione

Venezia 76 – Atlantis: recensione

Il miglior film della sezione Orizzonti del Festival del cinema di Venezia 2019 è Atlantis. Il film del regista ucraino Valentyn Vasyanovych racconta una storia…

Venezia 76 – Leap of Faith: recensione

Venezia 76 – Leap of Faith: recensione

Pensate a un film che vi piace, a un film che avete visto milioni di volte e di cui conoscete qualsiasi segreto. Continuate a tenere…

Venezia 76 – House of Cardin: recensione

Venezia 76 – House of Cardin: recensione

È stato il portavoce del new look. Trascinatore di stile in un’industria, come quella della moda, che ha cominciato lui stesso a rimodellare. Dimentichi dei…

Venezia 76 – State Funeral: recensione

Venezia 76 – State Funeral: recensione

È sempre affascinante approcciarsi a del materiale d’archivio. Scovare filmati inediti di un tempo e un’epoca più o meno lontana, maneggiarli per farne strumento con…

Venezia 76 – They Say Nothing Stays the Same: recensione del film di Joe Odagiri

Venezia 76 – They Say Nothing Stays the Same: recensione del film di Joe Odagiri

Nulla è immutabile. Quel che veicola il regista Joe Odagiri è un concetto semplice. Il mondo, per come lo vede lui e per com’è, vive…

Venezia 76 – Vivere: intervista a Francesca Archibugi, Micaela Ramazzotti e Adriano Giannini

Venezia 76 – Vivere: intervista a Francesca Archibugi, Micaela Ramazzotti e Adriano Giannini

Fuori Concorso alla 76° edizione della Mostra d’arte Cinematografica di Venezia è stato presentato Vivere, il nuovo film scritto e diretto da Francesca Archibugi che…

Venezia 76: Joker vince il Leone d’Oro! Ecco tutti i premiati

Venezia 76: Joker vince il Leone d’Oro! Ecco tutti i premiati

Si è conclusa la 76 edizione del Festival di Venezia che ha eletto vincitore del Leone d’Oro il film Joker. Premiato anche Luca Marinelli Considerato…

Venezia 76 – The Burnt Orange Heresy: recensione

Venezia 76 – The Burnt Orange Heresy: recensione

“L’arte non esisterebbe senza la critica”. È così che si apre The Burnt Orange Heresy ed è con questo film che si chiude la 76esima…

EMA: premio ARCA CinemaGiovani come Miglior Film a Venezia 76

EMA: premio ARCA CinemaGiovani come Miglior Film a Venezia 76

Il 18° Premio Arca CinemaGiovani a Venezia 76 è stato assegnato a EMA! EMA è stato premiato da ARCA CinemaGiovani, la cui giuria è la più…

Un divan à Tunis vince il Premio del Pubblico BNL a Venezia 76

Un divan à Tunis vince il Premio del Pubblico BNL a Venezia 76

Un divan à Tunis ha conquistato il premio del Pubblico BNL al Festival del Cinema di Venezia Un divan à Tunis (Arab Blues), è un…

A Mio Fratello Rincorre i Dinosauri il premio “Sorriso Diverso Venezia” 2019

A Mio Fratello Rincorre i Dinosauri il premio “Sorriso Diverso Venezia” 2019

Mio Fratello Rincorre i Dinosauri, film di Stefano Cipani, è un lungometraggio tratto dall’omonimo bestseller di Giacomo Mazzariol Mio Fratello Rincorre i Dinosauri ha vinto…

Venezia 76: Il Sindaco del Rione Sanità vince il Leoncino d’Oro

Venezia 76: Il Sindaco del Rione Sanità vince il Leoncino d’Oro

Inoltre, Il Sindaco del Rione Sanità ha anche vinto il premio Francesco Pasinetti 2019! Il Sindaco del Rione Sanità, diretto da di Mario Martone, ha…

Venezia 76 – A Herdade (The Domain): recensione del film

Venezia 76 – A Herdade (The Domain): recensione del film

L’incipit di A Herdade (The Domain) ti rimanda subito con la mente a Novecento di Bertolucci, alla trilogia de Il Padrino di Coppola (sebbene non…

Venezia 76 – Tutto il mio folle amore: recensione del film di Gabriele Salvatores

Venezia 76 – Tutto il mio folle amore: recensione del film di Gabriele Salvatores

Vincent è un uragano. Un uragano che convive con il suo autismo e che lo tiene prigioniero dal mondo, dalla sua famiglia. Gabriele Salvatores ha…

Venezia 76 – Lan Xin Da Ju Yuan (Saturday Fiction): recensione del film

Venezia 76 – Lan Xin Da Ju Yuan (Saturday Fiction): recensione del film

Il dicembre del 1941 cambiò la storia del mondo. Moltissime persone in quel momento ne erano inconsapevoli, soprattutto a Shanghai. Il regista Lou Ye, infatti,…