Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Karamea: recensione del documentario

Karamea: recensione del documentario

Earth Overshoot Day significa giorno dello sforamento terrestre e viene calcolato ottenendo ogni anno la data in cui le risorse della Terra (raccolti, legna e…

Rim of The World: recensione del film Netflix di McG

Rim of The World: recensione del film Netflix di McG

Fra i principali temi affrontati dal cinema e dalle serie televisive degli ultimi anni, spicca senza dubbio quello della nostalgia per gli anni ’80, epoca…

Godzilla II – King of the Monsters: recensione

Godzilla II – King of the Monsters: recensione

Cose strane accadono sul nostro pianeta. Cose di cui eravamo a conoscenza già quando Godzilla si è ridestato dal suo sonno criogenico. Avevamo lasciato il…

The Perfection: recensione del film Netflix con Allison Williams

The Perfection: recensione del film Netflix con Allison Williams

Fra i difetti che si imputano a Netflix, uno dei più gettonati è certamente la scarsa attitudine al coraggio narrativo e tematico, soprattutto per quanto…

Cannes 2019 – Les plus belles années d’une vie: recensione

Cannes 2019 – Les plus belles années d’une vie: recensione

Il regista francese Claude Lelouch è tornato a Cannes con il suo nuovo film Les plus belles années d’une vie, una storia d’amore tra passato…

Cannes 2019 – Chicuarotes: recensione del film di Gael Garcia Bernal

Cannes 2019 – Chicuarotes: recensione del film di Gael Garcia Bernal

Gael Garcia Bernal è tornato dietro la macchina da presa per il film Chicuarotes, presentato in anteprima alla 72° edizione del Festival di Cannes come…

Dentro Caravaggio: recensione del film

Dentro Caravaggio: recensione del film

A cura di Nexo Digital, in esclusiva per l’Italia, Dentro Caravaggio esce al cinema solo il 27, 28 e 29 Maggio; un viaggio inedito nelle…

Cannes 2019 – Parasite: recensione del film

Cannes 2019 – Parasite: recensione del film

Bong Joon-ho è stato a Cannes due anni fa con Okja, uno degli ultimi film Netflix prima che la piattaforma streaming fosse bandita dalla Croisette.…

Cannes 2019 – Tommaso: recensione del film di Abel Ferrara

Cannes 2019 – Tommaso: recensione del film di Abel Ferrara

Willem Dafoe si aggira per le strade di una Roma estiva. Butta la spazzatura, si ferma a fare la spesa al mercato locale e poi…

Cannes 2019 – The Wild Goose Lake: recensione

Cannes 2019 – The Wild Goose Lake: recensione

Dopo l’applaudito Fuochi d’artificio in pieno giorno del 2014 il regista cinese Yi Nan Diao è tornato a Cannes per presentare The Wild Goose Lake,…

Cannes 2019 – Il Paradiso Probabilmente: recensione del film di Elia Suleiman

Cannes 2019 – Il Paradiso Probabilmente: recensione del film di Elia Suleiman

Elia Suleiman porta In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2019 Il Paradiso Probabilmente (It Must Be Heaven), una commedia satirica su un palestinese (interpretato…

Cannes 2019 – Matthias & Maxime: recensione del film di Xavier Dolan

Cannes 2019 – Matthias & Maxime: recensione del film di Xavier Dolan

Xavier Dolan torna a Cannes con Matthias & Maxime, un dramma commovente ed emozionante che conferma l’identità creativa dai contorni facilmente riconoscibili dell’ “enfant terrible”.…

Cannes 2019 – Il Traditore: recensione del film di Marco Bellocchio

Cannes 2019 – Il Traditore: recensione del film di Marco Bellocchio

In una scena de Il Traditore, presentato in concorso alla 72esima edizione del Festival di Cannes, lo sguardo del regista Marco Bellocchio si posa sui…

Forse è solo il mal di mare: recensione del film di Simona De Simone

Forse è solo il mal di mare: recensione del film di Simona De Simone

Arriva nelle sale italiane Forse è solo il mal di mare, primo lungometraggio di Simona De Simone da un’idea di Matteo Querci. Il film narra…

Takara – La notte che ho nuotato: recensione del film giapponese

Takara – La notte che ho nuotato: recensione del film giapponese

Inizia tutto con una finestra che lascia trasparire una fitta neve che, candida, scende lieve. L’incipit di Takara – La Notte che ho nuotato, diretto nel…

Cannes 2019 – Family Romance, LLC. : recensione del film di Werner Herzog

Cannes 2019 – Family Romance, LLC. : recensione del film di Werner Herzog

Family Romance, LLC. è il film drammatico diretto dal regista tedesco Werner Herzog, proiettato nella sezione Special Screenings di Cannes 2019. Un finto documentario che…

Unfriended: Dark Web – recensione del film

Unfriended: Dark Web – recensione del film

Dopo un discreto ritardo nella distribuzione cinematografica Unfriended: Dark Web arriva nelle sale italiane per la regia dello statunitense Stephen Susco. La pellicola si presenta…

The Island: recensione del film di Micheal Bay

The Island: recensione del film di Micheal Bay

Nel 2005 esce nelle sale il film The Island del regista statunitense Michael Bay. Ambientato in un ucronico 2019 la pellicola segue le vicende di…

Cannes 2019 – Frankie: recensione del film di Ira Sachs con Isabelle Huppert

Cannes 2019 – Frankie: recensione del film di Ira Sachs con Isabelle Huppert

Frankie è un’attrice francese di successo, che ha ormai superato la mezza età fra gioie e dolori. Alle spalle, una separazione da un uomo che…

Cannes 2019 – L’età giovane: recensione del film dei fratelli Dardenne

Cannes 2019 – L’età giovane: recensione del film dei fratelli Dardenne

I fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne tornano puntualmente In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2019 con L’età giovane (Le Jeune Ahmed), ritratto attuale del percorso…

Cannes 2019 – La belle époque: recensione del film con Guillaume Canet

Cannes 2019 – La belle époque: recensione del film con Guillaume Canet

Ricordare per ritrovarsi, superando le insidie del tempo che passa. La belle époque di Nicolas Bedos – presentato Fuori Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes…

Aladdin (2019): recensione del live-action Disney

Aladdin (2019): recensione del live-action Disney

La sfortuna di Aladdin è partita già tempo addietro, molto prima della sua uscita. Nulla sembrava girare a favore del nuovo progetto Disney in live-action,…

Cannes 2019 – C’era una volta a…Hollywood: recensione

Cannes 2019 – C’era una volta a…Hollywood: recensione

Quentin Tarantino ci ha abituati ad ogni genere di eccesso, capriccio e contraddizione nel corso della propria carriera, non ultimo quello di scandire il conto…

See You Yesterday: recensione del film Netflix prodotto da Spike Lee

See You Yesterday: recensione del film Netflix prodotto da Spike Lee

All’interno del filone ormai ampiamente rodato dei viaggi nel tempo, è ancora possibile dire qualcosa di nuovo, mescolando avventura per ragazzi e amara riflessione sociale?…