Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

In Time: recensione del film di Andrew Niccol

In Time: recensione del film di Andrew Niccol

Will Salas (Justin Timberlake) ha venticinque anni da 2 anni e resiste in un mondo in cui il tempo è denaro. In un futuro indeterminato,…

John McEnroe – L’impero della perfezione: recensione

John McEnroe – L’impero della perfezione: recensione

Nella storia del tennis, forse nessun atleta ha avuto lo stesso impatto del grande John McEnroe, il mancino fumantino che stravolse non solo la tecnica,…

Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi: recensione

Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi: recensione

Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi, commedia romantica del 2002 godibile seppur non memorabile sull’attrattiva esercitata dagli opposti e sulla capacità, al bisogno,…

Il giovane Picasso: recensione del docu-film di Phil Grabsky

Il giovane Picasso: recensione del docu-film di Phil Grabsky

Al cinema il 6, il 7 e l’8 maggio, Il giovane Picasso, docu-film firmato da Phil Grabsky e distribuito da Nexo Digital. Guardare un documentario…

Being George Clooney – recensione del documentario

Being George Clooney – recensione del documentario

Una volta letto il titolo, viene spontaneo pensare che si tratti di un documentario sul celebre attore statunitense. Eppure, in realtà, non è proprio così:…

Codice Genesi: recensione del film con Denzel Washington

Codice Genesi: recensione del film con Denzel Washington

Codice Genesi si apre in un anno imprecisato nel futuro: un errante di nome Eli (Denzel Washington) ha una missione da portare a termine: condividere…

Il Gladiatore: recensione del film con Russell Crowe

Il Gladiatore: recensione del film con Russell Crowe

Un veterano del cinema muscolare d’intrattenimento, sir Ridley Scott, ritrae con dovizia di particolari e grande senso dello spettacolo il 180 d.C, anno della morte…

Bifest 2019 – Bangla: recensione del film di Phaim Bhuiyan

Bifest 2019 – Bangla: recensione del film di Phaim Bhuiyan

In arrivo nelle sale italiane il prossimo 16 maggio, Bangla, opera prima del regista e attore Phaim Bhuiyan, stupisce il pubblico e la stampa della…

Roma FF14 – Adorazione: recensione del film di Fabrice Du Welz

Roma FF14 – Adorazione: recensione del film di Fabrice Du Welz

Adorazione del 2019 è l’ultimo capitolo della Trilogia delle Ardenne del regista belga Fabrice Du Welz, iniziata ben 15 anni fa con lo sconvolgente Calvaire…

Bifest 2019 – Vado verso dove vengo: recensione del docufilm di Nicola Ragone

Bifest 2019 – Vado verso dove vengo: recensione del docufilm di Nicola Ragone

Che la Basilicata diventasse protagonista di questo 2019 cinematografico è risultato prevedibile con la celebrazione di Matera, Capitale europea della cultura. Non che sia visto…

Buona giornata: recensione del film di Carlo Vanzina

Buona giornata: recensione del film di Carlo Vanzina

Buona giornata è un carosello impalpabile sulle tante debolezze di un’Italia messa in ginocchio da una lampante crisi dei valori, e raccontata lungo una giornata…

Bifest 2019 – L’amore a domicilio: recensione del film con Miriam Leone

Bifest 2019 – L’amore a domicilio: recensione del film con Miriam Leone

Presentato nella categoria Nuovo Cinema Italiano in Anteprima, nella cornice della decima edizione del Bari International Film Festival, L’amore a domicilio è il nuovo film…

Magnolia: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Magnolia: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Amore, morte, vita e sofferenza: tutto si intreccia nel terzo lungometraggio di Paul Thomas Anderson, che con Magnolia si affaccia definitivamente sulla scena cinematografica mondiale, riuscendo…

Castello di sabbia: recensione del film con Nicholas Hoult e Henry Cavill

Castello di sabbia: recensione del film con Nicholas Hoult e Henry Cavill

La guerra in Iraq dal punto di vista di un plotone americano: Fernando Coimbra dirige Castello di sabbia, film del 2017 con un cast di…

Mrs Doubtfire: recensione del film con Robin Williams

Mrs Doubtfire: recensione del film con Robin Williams

Un modo per ricordare l’amatissimo attore Robin Williams è quello di riguardare i film che lo hanno visto protagonista. Una delle più memorabili interpretazioni di…

Space Jam: recensione del film

Space Jam: recensione del film

Cinema, cartoni animati e mondo sportivo: un mix di grande impatto per raccontare una storia dalla struttura classica e ricca d’ironia. Tutto questo è Space…

Bifest 2019 – Lucania – Terra sangue e magia: recensione del film di Gigi Roccati

Bifest 2019 – Lucania – Terra sangue e magia: recensione del film di Gigi Roccati

Il regista Gigi Roccati dirige il suo secondo lungometraggio dopo Babylon Sisters, uscito nelle sale nel 2017 e lo presenta nella decima edizione del Bari…

Non ci resta che ridere: recensione del film di e con Alessandro Paci

Non ci resta che ridere: recensione del film di e con Alessandro Paci

Cosa accade quando ti riunisci coi tuoi amici di sempre, per trascorrere una serata all’insegna di risate e continue battute? Si dice che ridere allunga…

More Than Blue: recensione della tragedia sentimentale di Gavin Lin

More Than Blue: recensione della tragedia sentimentale di Gavin Lin

Entrare in una sala cinematografica dove proiettano una tragedia romantica commerciale significa senza ombra di dubbio entrare senza aspettarsi di vedere chissà cosa. Forse, si…

Bifest 2019 – Saf: recensione del film di Ali Vatansever

Bifest 2019 – Saf: recensione del film di Ali Vatansever

Presentando il suo film sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari, il regista Ali Vatansever racconta il lungo e tortuoso lavoro che lo ha portato…

Bifest 2019 – The Bra: recensione del film di Veit Helmer

Bifest 2019 – The Bra: recensione del film di Veit Helmer

Diretto dal regista tedesco Veit Helmer, The Bra è presentato all’interno della categoria Panorama Internazionale della decima edizione del Bari International Film Festival, il Bif&st…

Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio: recensione

Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio: recensione

26 novembre 2008, Mumbai, India, ore 22:30. Una serie di attacchi operati dal fino allora sconosciuto gruppo terroristico “Mujahideen del Deccan”, devasta la stazione ferroviaria…

La casa sul lago del tempo: recensione del film con Sandra Bullock e Keanu Reeves

La casa sul lago del tempo: recensione del film con Sandra Bullock e Keanu Reeves

Un’amore epistolare che nasce al di là del tempo e dello spazio: Sandra Bullock e Keanu Reeves sono i protagonisti de La casa sul lago…

Pet Sematary (2019): recensione del film

Pet Sematary (2019): recensione del film

C’è grandissima attesa ed aspettativa nei confronti di Pet Sematary, il nuovo adattamento cinematografico del romanzo di Stephen King scritto nel 1983, presentato in anteprima…