Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Pensate a un film che vi piace, a un film che avete visto milioni di volte e di cui conoscete qualsiasi segreto. Continuate a tenere…
È stato il portavoce del new look. Trascinatore di stile in un’industria, come quella della moda, che ha cominciato lui stesso a rimodellare. Dimentichi dei…
È sempre affascinante approcciarsi a del materiale d’archivio. Scovare filmati inediti di un tempo e un’epoca più o meno lontana, maneggiarli per farne strumento con…
Nulla è immutabile. Quel che veicola il regista Joe Odagiri è un concetto semplice. Il mondo, per come lo vede lui e per com’è, vive…
Premiato al 72° Festival di Cannes nella categoria Un Certain Regard come Miglior film, La vita invisibile di Euridice Gusmao (2019), tratto dall’omonimo romanzo di…
“L’arte non esisterebbe senza la critica”. È così che si apre The Burnt Orange Heresy ed è con questo film che si chiude la 76esima…
In Home – A casa, in cerca di un pianeta da colonizzare per trovare finalmente una fissa dimora, la popolazione aliena dei Boov approda sulla…
Ispirato alla storia vera legata alla Bestia del Géuvadan, che terrorizzò l’area centro-meridionale della Francia a metà del 18°secolo, Il patto dei lupi tenta di…
Com’è triste Marghera in questa era post-industriale di piccole apocalissi economiche che, giorno dopo giorno, uccidono il sogno di rinascita del secondo dopoguerra. Andrea Segre,…
L’incipit di A Herdade (The Domain) ti rimanda subito con la mente a Novecento di Bertolucci, alla trilogia de Il Padrino di Coppola (sebbene non…
Vincent è un uragano. Un uragano che convive con il suo autismo e che lo tiene prigioniero dal mondo, dalla sua famiglia. Gabriele Salvatores ha…
Il dicembre del 1941 cambiò la storia del mondo. Moltissime persone in quel momento ne erano inconsapevoli, soprattutto a Shanghai. Il regista Lou Ye, infatti,…
Dopo aver raccontato miserie e splendori della sua Colombia con i suoi primi lavori, come gli ottimi El abrazo de la serpiente e Oro verde…
La mafia non è più quella di una volta. Basterebbe questo per chiudere qualsiasi argomentazione sul nuovo provocatorio, grottesco documentario di Franco Maresco che, durante…
L’esercito e l’omosessualità. Due concetti estranei, inconciliabili. Due identità che non possono incontrarsi, impossibili da immaginare unite in un ambiente tanto brutale, inspiegabilmente sadico, portato…
A cinque anni di distanza da The Wall, torna la musica di Roger Waters, torna la sperimentazione, il grande show dal vivo, tornano le sue…
Nevia è il nome della protagonista di questo film, ha 17 anni e abita nel campo container di Ponticelli, periferia orientale di Napoli. Il luogo…
Robert Guédiguian torna alla Mostra del Cinema di Venezia a due anni dal passaggio al festival de La villa. Ancora una volta in concorso, l’opera…
Lingua Franca affronta con toccante emotività e immagini sensuali il tema attuale dell’immigrazione. La storia viene vista sotto il punto di vista di Olivia, un’immigrata…
Collective (Colectiv) è una pellicola del 2019 diretta dal documentarista rumeno Alexander Nanau (The Prince of Nothingwood, Toto and his sisters), che ne è regista,…
“Avevo tutto, ma non ero soddisfatto”. È la frase di molti volontari che partono per le zone di guerra, dove di quel tutto a cui…
Dopo il toccante omaggio a Lucio Fulci Fulci for fake, presentato qualche giorno fa, alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia arriva un altro…
“Il denaro non è un’automobile, che la tieni ferma in un garage: è come un cavallo, deve mangiare tutti i giorni”. Queste sono le celebri…
Per quanto i cinefili possano provare a negarlo, l’arrivo del documentario su Chiara Ferragni al Lido di Venezia è stato un evento. Uno di quelli…