Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

TSFF 2019 – Iron Sky: The Coming Race: recensione

TSFF 2019 – Iron Sky: The Coming Race: recensione

Sicuramente il film che più ha divertito fino ad adesso in questo Trieste Science + Fiction Festival 2019, ed era anche quello più atteso, dal…

Wildwitch – Il mondo selvatico: recensione del film fantasy

Wildwitch – Il mondo selvatico: recensione del film fantasy

Chi ha detto che le streghe devono essere sempre esseri soprannaturali, terrificanti o dominatrici della natura? Wildwitch, tratto dall’omonima serie di libri per ragazzi firmata…

TSFF 2019 – Code 8: recensione del film

TSFF 2019 – Code 8: recensione del film

Code 8 porta lo spettatore in un mondo dove, fin dall’epoca del proibizionismo, vi sono stati mutanti in grado di abbattere i confini delle normali…

TSFF 2019 – After Midnight (Something Else): recensione

TSFF 2019 – After Midnight (Something Else): recensione

After Midnight (Something Else) ha come protagonisti Hank (Jeremy Gardner) e Abby (Brea Grant), una giovane coppia legata ormai da 10 anni. L’amore è forte come…

Shining – Extended Edition: recensione della versione estesa dell’opera horror di Kubrick

Shining – Extended Edition: recensione della versione estesa dell’opera horror di Kubrick

Shining di Stanley Kubrick è un horror del 1980, prodotto e scritto dallo stesso regista statunitense insieme a Diane Johnson, riadattandolo dall’omonimo romanzo di Stephen King…

Gli uomini d’oro: recensione del film di Vincenzo Alfieri

Gli uomini d’oro: recensione del film di Vincenzo Alfieri

Gli uomini d’oro sono quei personaggi, protagonisti di un colpo molto grosso, che non lasciano vittime sulla loro strada. Un gioco da maestri, in cui…

Tutto il giorno davanti: recensione del film con Isabella Ragonese

Tutto il giorno davanti: recensione del film con Isabella Ragonese

Era il maggio 2014 quando la Sicilia si ritrovò ad accogliere tantissimi migranti in fuga dagli orrori della guerra. Tra loro tanti classificati come “minori…

TSFF 2019 – Memory: The Origins of Alien – recensione del film di Alexandre O. Philippe

TSFF 2019 – Memory: The Origins of Alien – recensione del film di Alexandre O. Philippe

Dan O’Bannon, sceneggiatore sui generis e animo ribelle ed ipercreativo. Hans Ruedi Giger, pittore, designer e scultore svizzero tra i più incompresi e visionari del…

La famiglia Addams (1991): recensione del film cult di Barry Sonnenfeld

La famiglia Addams (1991): recensione del film cult di Barry Sonnenfeld

Non sarebbe un azzardo affermare che gli anni Novanta si sono imposti come la decade che più ha contribuito alla formazione di un immaginario artistico…

Terminator – Destino oscuro: recensione del film di Tim Miller

Terminator – Destino oscuro: recensione del film di Tim Miller

Per una volta, la critica americana, sempre pronta a sperticarsi in iperboli su lavori modesti, aveva ragione su un punto. Terminator – Destino oscuro è…

Doctor Sleep: recensione del film di Mike Flanagan

Doctor Sleep: recensione del film di Mike Flanagan

Per la seconda volta in due anni, Shining di Stanley Kubrick diventa terreno di un viaggio metacinematografico sul tema del ricordo e sulle paure che…

RomaFF14 – The Fanatic: recensione del film con John Travolta

RomaFF14 – The Fanatic: recensione del film con John Travolta

Inserito in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2019, per poi passare in sordina, The Fanatic (2019) di Fred Dunst con protagonista assoluto John…

L’uomo del labirinto: recensione del film di Donato Carrisi

L’uomo del labirinto: recensione del film di Donato Carrisi

Le paure hanno molte sfaccettature. C’è chi le tiene chiuse in un cassetto sperando che emergano il meno possibile e chi invece le esorcizza ricamandoci…

RomaFF14 – È meglio che tu pensi la tua: recensione del documentario di Davide Vavalà

RomaFF14 – È meglio che tu pensi la tua: recensione del documentario di Davide Vavalà

Quando ci si approccia a prodotti filmici simili, c’è sempre il rischio di una deriva fondamentalmente narcisistica e celebrativa fine a sé stessa – pur…

RomaFF14 – L’agnello: recensione

RomaFF14 – L’agnello: recensione

L’agnello è un film presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione autonoma e parallela di Alice nella Città, in cui…

RomaFF14 – Aga’s House: recensione del film di Lendita Zeqiraj

RomaFF14 – Aga’s House: recensione del film di Lendita Zeqiraj

La sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma 2019 ha dato enorme spazio alle storie di grandi donne – e in particolare…

RomaFF14 – Playmobil – The Movie: recensione del film animato

RomaFF14 – Playmobil – The Movie: recensione del film animato

Negli ultimi tempi si è assistito a una vera e propria ondata di film d’animazione che hanno tentato di trasporre sul grande schermo le avventure…

RomaFF14 – La Villa: recensione del documentario di Claudia Brignone

RomaFF14 – La Villa: recensione del documentario di Claudia Brignone

La Villa è un documentario del 2019 scritto e diretto da Claudia Brignone, prodotto da Videomante e Rai Cinema e con il sostegno del Fondo per…

Dolemite Is My Name: recensione del film Netflix

Dolemite Is My Name: recensione del film Netflix

Se esiste al mondo una commedia che unisce Eddie Murphy, Wesley Snipes, Snoop Dogg e Chris Rock, è imperativo morale vederla. Dolemite Is My Name,…

RomaFF14 – On Air: recensione del film di Manno Lassens

RomaFF14 – On Air: recensione del film di Manno Lassens

On Air del 2019 è il secondo documentario firmato dal regista belga Manno Lens, incentrato sulle attività della RPA, Radio Publique Africaine, e, in special…

RomaFF14 – Son-Mother: recensione del film di Mahnaz Mohammadi

RomaFF14 – Son-Mother: recensione del film di Mahnaz Mohammadi

Son-Mother del 2019 è il primo lungometraggio della regista iraniana Mahnaz Mohammadi. La sceneggiatura è firmata da Mohammad Rasoulof, che è anche uno dei produttori della…

RomaFF14 – Famosa: recensione del film di Alessandra Mortelliti

RomaFF14 – Famosa: recensione del film di Alessandra Mortelliti

Famosa del 2019 è il primo lungometraggio della regista Alessandra Mortelliti, che firma anche la sceneggiatura insieme a Laura Pacelli. La fotografia è curata da…

RomaFF14 – Don’t Forget to Breathe: recensione

RomaFF14 – Don’t Forget to Breathe: recensione

Don’t Forget to Breathe (Ne Pozabi Dihati) è un film diretto da Martin Turk, presentato in occasione della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di…

RomaFF14 – Mystify: Michael Hutchence – recensione

RomaFF14 – Mystify: Michael Hutchence – recensione

Presentato in concorso alla quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Mystify: Michael Hutchence è un film-documentario realizzato da Richard Lowenstein che racconta la…