Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Coffee & Kareem: recensione del film Netflix con Ed Helms

Coffee & Kareem: recensione del film Netflix con Ed Helms

Michael Dowse, regista di film come Take me home tonight e il recente Stuber, torna con un buddy movie fuori dagli schemi, reclutando uno dei…

Ponyo sulla scogliera: recensione del film di Hayao Miyazaki

Ponyo sulla scogliera: recensione del film di Hayao Miyazaki

In Ponyo sulla scogliera, Sosuke vive con la madre vicino al mare: giocando sugli scogli trova un grazioso pesciolino intrappolato in un vasetto di vetro,…

Il calamaro e la balena: recensione del film di Noah Baumbach

Il calamaro e la balena: recensione del film di Noah Baumbach

Una classica famiglia disfunzionale, in cui due genitori egocentrici mettono costantemente in secondo piano le emozioni dei figli, in un caso sminuendole, nell’altro manipolandole, in…

La Famiglia di Elefanti: recensione del film Disney+

La Famiglia di Elefanti: recensione del film Disney+

Disney ha da tempo intravisto le possibilità che le grandi narrazioni sul mondo della natura e sui suoi abitanti racchiudono per poter offrire ai più…

Gun Shy – Eroe per caso: recensione del film con Antonio Banderas

Gun Shy – Eroe per caso: recensione del film con Antonio Banderas

La missione più difficile, per un attore affermato e possibilmente over 50, è quella di reinventare ad un certo punto la propria carriera. C’è chi…

Get on Up – La storia di James Brown: recensione

Get on Up – La storia di James Brown: recensione

Chi era James Brown? Un pioniere del rhythm and blues. Un cantante eccezionale. Un ballerino al quale star mondiali come Michael Jackson si sarebbero ispirate.…

Pom Poko: recensione del film d’animazione di Isao Takahata

Pom Poko: recensione del film d’animazione di Isao Takahata

Tutto lo Studio Ghibli si basa su un fondamentale, immobile pilastro: la salvaguardia dell’ambiente e l’educazione alla natura attraverso le sue pellicole. Concetto pregnante che…

Tokarev: recensione del film con Nicolas Cage

Tokarev: recensione del film con Nicolas Cage

Leggenda vuole che Nicolas Cage – nipote del regista Francis Ford Coppola e cugino di Sofia Coppola – accetti qualunque ruolo gli venga proposto, per…

The Hunt: recensione del film con Betty Gilpin

The Hunt: recensione del film con Betty Gilpin

The Hunt è il terzo film prodotto da Blumhouse di questo 2020 in cui il cinema, di fatto, non c’è. Frequentare la sala cinematografica è…

Echo, Il Delfino: recensione del film Disney+

Echo, Il Delfino: recensione del film Disney+

L’immensità degli oceani tinge di blu la piattaforma Disney+ e lo fa seguendo nel grande mare il delfino di tre anni Echo, ancora dipendente dalla…

Vita segreta di Maria Capasso: recensione del film di Salvatore Piscicelli

Vita segreta di Maria Capasso: recensione del film di Salvatore Piscicelli

Da Salvatore Piscicelli ci si aspetta sempre qualcosa di peculiare. La sua filmografia, così come la sua carriera poliedrica (critico, regista e scrittore), veramente ricca…

La lotta per la sopravvivenza: recensione del film Netflix

La lotta per la sopravvivenza: recensione del film Netflix

Appena sfornato dal catalogo Netflix, La lotta per la sopravvivenza è un film del 2019, scritto e diretto da Patrice Laliberté, presentato nella scorsa edizione del…

I miei vicini Yamada: recensione del film di Isao Takahata

I miei vicini Yamada: recensione del film di Isao Takahata

Film minore dello Studio Ghibli, I miei vicini Yamada è da qualche settimana approdato su Netflix all’interno della seconda tranche di opere della celebre casa…

The Banker: recensione del film Apple TV+ con Anthony Mackie

The Banker: recensione del film Apple TV+ con Anthony Mackie

The Banker, il primo lungometraggio originale targato Apple TV+, è la storia di Bernard Garrett, e in seconda battuta del suo socio Joe Morris, coppia di…

Il Sommelier: recensione del film Netflix di Prentice Penny

Il Sommelier: recensione del film Netflix di Prentice Penny

È dai tempi del bellissimo Sideways di Alexander Payne che non abbiamo un vero e proprio film dove il vino e sulla sua degustazione siano…

Lock & Stock – Pazzi scatenati: recensione del film di Guy Ritchie

Lock & Stock – Pazzi scatenati: recensione del film di Guy Ritchie

Ammettiamolo: rivisto con gli occhi di oggi, Lock & Stock appare invecchiato, superato, persino sopravvalutato. Quel tipo di narrazione grottesca completamente sopra le righe, derivativa…

Il marchio del demonio: recensione del film Netflix

Il marchio del demonio: recensione del film Netflix

Dal 27 marzo nel catalogo Netflix, Il marchio del demonio è un film horror di produzione messicana, diretto da Diego Cohen. Il film si inserisce…

Dov’è la tua casa?: recensione del film Netflix di David e Àlex Pastor

Dov’è la tua casa?: recensione del film Netflix di David e Àlex Pastor

Disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix, Dov’è la tua casa? (Hogar, il suo titolo originale) è un thriller psicologico di produzione spagnola diretto da David…

Dredd – Il Giudice dell’Apocalisse: recensione del film con Karl Urban

Dredd – Il Giudice dell’Apocalisse: recensione del film con Karl Urban

Dredd – Il Giudice dell’Apocalisse, reboot di Dredd- La Legge Sono Io (1995), è diretto da Pete Travis e scritto da Alex Garland e ci…

Bloodshot: recensione del film con Vin Diesel

Bloodshot: recensione del film con Vin Diesel

Bloodshot è un action futuristico tratto dall’omonima serie a fumetti creata da VanHook, Guichet e Perlin nel 1992. Protagonista il sempre roccioso Vin Diesel, che…

Q Ball: recensione del documentario Netflix

Q Ball: recensione del documentario Netflix

Se diciamo prigione di San Quentin, cosa ci viene in mente? Un istituto penale di detenzione, ovviamente, un luogo in cui sono reclusi individui resi…

Timmy Frana: qualcuno ha sbagliato – recensione del film Disney+

Timmy Frana: qualcuno ha sbagliato – recensione del film Disney+

Timmy Frana: qualcuno ha sbagliato, ovvero come fare un film per bambini che piaccia anche ai grandi. Nella maniera più semplice: considerando i bambini persone…

La concessione del telefono – C’era una volta Vigàta: recensione del film in onda su Rai 1

La concessione del telefono – C’era una volta Vigàta: recensione del film in onda su Rai 1

Dopo il successo di La mossa del cavallo e La stagione della caccia, che hanno entrambi superato il 30% di share con le rispettive messe…

Stargirl: recensione del film Disney+

Stargirl: recensione del film Disney+

Tra i contenuti disponibili dal 24 marzo su Disney+ c’è Stargirl interpretata, nei ruoli principali, dalla stella nascente Grace VanderWaal e da Graham Verchere. La…