Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

TFF38 – Moving On: recensione del film di Yoon Dan-bi

TFF38 – Moving On: recensione del film di Yoon Dan-bi

Moving On, opera prima di Yoon Dan-bi, è un quadro tenue dai toni pastello che la regista plasma sotto la stella di una poetica lucida…

Natale in città con Dolly Parton: recensione del musical Netflix

Natale in città con Dolly Parton: recensione del musical Netflix

Over top, un po’ kitch ma, in fondo, in grado di strappare un sorriso: il film Natale in città con Dolly Parton, uscito su Netflix…

TFF38 – Pino: recensione del documentario di Walter Fasano

TFF38 – Pino: recensione del documentario di Walter Fasano

Al civico 119 di Via Parco del Lauro in quel di Polignano a Mare, dove un tempo sorgeva l’ex mattatoio comunale del paese, da qualche…

TFF38 – Wildfire: recensione del film di Cathy Brady

TFF38 – Wildfire: recensione del film di Cathy Brady

Presentato al Festival di Toronto e al BFI London Film Festival Wildfire è il primo lungometraggio scritto e diretto da Cathy Brady, premiata con il…

L’Uno: recensione del film di Paolo Carenzo

L’Uno: recensione del film di Paolo Carenzo

Più che oggetto di timori apocalittici e ansie verso il futuro, il nuovo anno è, diciamoci la verità, un ricorrente capro espiatorio a cui puntualmente…

TFF38 – Las Niñas: recensione del film di Pilar Palomero

TFF38 – Las Niñas: recensione del film di Pilar Palomero

Un esordio interessante quello di Pilar Palomero, che arriva al Torino Film Festival con il suo Las Niñas (titolo internazionale Schoolgirls) dopo aver riscosso successi…

TFF38 – The Evening Hour: recensione

TFF38 – The Evening Hour: recensione

The Evening Hour è quel genere di film che si presenta allo spettatore con una panoramica mozzafiato sulle montagne erbose e la campagna rurale americana,…

Touran Khanom: recensione del documentario su Touran Mirhadi

Touran Khanom: recensione del documentario su Touran Mirhadi

Ci sono persone che vivono il proprio impegno lavorativo come una missione, come una promessa fatta a loro stesse che non possono infrangere in nessun…

TFF38 – Sin señas particulares: recensione

TFF38 – Sin señas particulares: recensione

Sin señas particulares (titolo internazionale Identifying Features), il film di Fernanda Valadez che apre la 38esima edizione del Torino Film Festival, è un film terribile…

Nei panni di una principessa – ci risiamo! : recensione del sequel Netflix

Nei panni di una principessa – ci risiamo! : recensione del sequel Netflix

Nei panni di una principessa – ci risiamo! È il sequel del fortunato film del 2018, diretto da Mike Rohl e interpretato da Vanessa Hudgens.…

Se succede qualcosa, vi voglio bene: recensione del cortometraggio Netflix

Se succede qualcosa, vi voglio bene: recensione del cortometraggio Netflix

Tra i meriti di Netflix c’è anche quello di aver dato visibilità ai cortometraggi, un universo spesso inesplorato o, peggio, ignorato. Opere presenti ai festival…

Natale eXtraterrestre: recensione del film d’animazione Netflix

Natale eXtraterrestre: recensione del film d’animazione Netflix

Stephen Chiodo scrive e dirige Natale eXtraterrestre (Alien Xmas), un mediometraggio animato in stop-motion che riprende le vicende già narrate nell’omonimo libro del 2015, scritto da Stephen…

Gli Indifferenti: recensione del film con Edoardo Pesce e Valeria Bruni Tedeschi

Gli Indifferenti: recensione del film con Edoardo Pesce e Valeria Bruni Tedeschi

Una lieve scossa di assestamento che raggiunge la Capitale per un terremoto in centro Italia sembra scuotere finalmente dal loro torpore anche una ricca famiglia…

Sette opere di misericordia: recensione del film dei fratelli De Serio

Sette opere di misericordia: recensione del film dei fratelli De Serio

La chiusura delle sale a seguito della nuova ondata di Covid-19 che ha colpito il nostro Paese, Spaccapietre, opera seconda di Gianluca e Massimiliano De…

The postcard killings: recensione del thriller con Jeffrey Dean Morgan

The postcard killings: recensione del thriller con Jeffrey Dean Morgan

Jeffrey Dean Morgan è il protagonista di The postcard killings, thriller cupo diretto dal regista bosniaco Danis  Tanovic (No Man’s Land) e tratto dall’omonimo romanzo scritto…

Conor McGregor: Notorious – recensione del docufilm Netflix

Conor McGregor: Notorious – recensione del docufilm Netflix

Nel pacchetto di uscite di novembre 2020, gli abbonati di Netflix hanno potuto trovare tra gli altri Conor McGregor: Notorious, il documentario che Gavin Fitzgerald…

Goksung- la presenza del diavolo: recensione del film di Na Hong-jin

Goksung- la presenza del diavolo: recensione del film di Na Hong-jin

Goksung- la presenza del diavolo è un film del 2016, nato da un soggetto sviluppato da Na Hong-jin, che ricopre anche il ruolo di regista.…

Ludo: recensione della dark comedy indiana su Netflix

Ludo: recensione della dark comedy indiana su Netflix

Cercando la parola “Ludo” su un qualsiasi motore di ricerca, il primo risultato che si otterrà rimanda all’omonimo e famosissimo gioco da tavolo. Si tratta…

Solo no: recensione del film di Lucilla Mininno

Solo no: recensione del film di Lucilla Mininno

Giunto alla sua quarta edizione Cinema d’iDea nel 2020 decide di dare voce a registe donne come Lucilla Mininno, che entra nel programma del festival…

The Specials: recensione del nuovo film dei registi di ‘Quasi amici’

The Specials: recensione del nuovo film dei registi di ‘Quasi amici’

In origine doveva trattarsi di un documentario, poi i registi Éric Toledano e Olivier Nakache (Quasi amici, Samba, C’est la vie) hanno scelto di trasformare…

The Courier: recensione del film con Gary Oldman

The Courier: recensione del film con Gary Oldman

Su Amazon Prime Video dal 1 novembre 2020 c’è The Courier, il film che è un misto di action e thriller con Olga Kurylenko e…

Lego Star Wars – Holiday Special: recensione del film d’animazione Disney+

Lego Star Wars – Holiday Special: recensione del film d’animazione Disney+

Associare Star Wars all’idea di un Holiday Special evoca terribili ricordi: nel 1978 venne infatti realizzato un imbarazzante Speciale televisivo trasmesso da CBS, collocato temporalmente…

Shadows: recensione del thriller distopico con Mia Threapleton

Shadows: recensione del thriller distopico con Mia Threapleton

Shadows è il secondo lungometraggio di Carlo Lavagna, regista che aveva esordito nel 2015 con il racconto di formazione Arianna e che per il suo…

Above Suspicion: recensione del film thriller con Emilia Clarke

Above Suspicion: recensione del film thriller con Emilia Clarke

Per raccontare la vera storia del detective FBI Mark Putnam, che nel 1989 uccise l’informatrice con cui aveva instaurato una torbida relazione amorosa, il regista…