Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

TSFF 2021 – Divinazioni: recensione del documentario di Leandro Picarella

TSFF 2021 – Divinazioni: recensione del documentario di Leandro Picarella

Nella cinquina delle opere in gara per il Premio Corso Salani al 32° Trieste Film Festival figura anche Divinazioni di Leandro Picarella. Il titolo è…

TSFF 2021 – Beginning: recensione del film di Dea Kulumbegashvili

TSFF 2021 – Beginning: recensione del film di Dea Kulumbegashvili

Come guardare un quadro che d’improvviso prende fuoco. È questa l’impressione che colpisce lo spettatore di Beginning, esordio alla regia di Dea Kulumbegashvili presentato in…

TSFF 2021 – Domovine: recensione del film di Jelena Maksimović

TSFF 2021 – Domovine: recensione del film di Jelena Maksimović

In un periodo storico in cui la casa e la sua dimensione protettiva e claustrofobica al tempo stesso, si sta inevitabilmente sostituendo al nostro vivere…

Shooting Silvio: recensione dell’opera prima di Berardo Carboni

Shooting Silvio: recensione dell’opera prima di Berardo Carboni

Sicuramente fa un effetto straniante, curioso ed inquietante guardare questo Shooting Silvio, uscito a dicembre e risalente in realtà al 2006, arrivato in sala brevemente…

Glassboy: recensione del film di Samuele Rossi con Loretta Goggi

Glassboy: recensione del film di Samuele Rossi con Loretta Goggi

  Vincitore del premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn Black Nights Film Festival e presentato in anteprima nazionale come unico…

TSFF 2021 – Libro di Giona: recensione del documentario di Zlatolin Donchev

TSFF 2021 – Libro di Giona: recensione del documentario di Zlatolin Donchev

Per Zlatolin Donchev e il suo Libro di Giona si dovrebbe dire buona la prima, con l’esordio dietro la macchina da presa dell’assistente alla regia…

TSFF 2021 – Ultimina: recensione del documentario di Jacopo Quadri

TSFF 2021 – Ultimina: recensione del documentario di Jacopo Quadri

Lo conosciamo come uno dei più importanti e premiati montatori del cinema italiano, con all’attivo più di 90 titoli tra lungometraggi e documentari, gran parte…

TSFF 2021 – Tako da ne ostane živa: recensione del film

TSFF 2021 – Tako da ne ostane živa: recensione del film

Ci sono storie che feriscono come una spada; è questo il caso di Tako da ne ostane živa, il film di Faruk Lončarević che partecipa…

TFF 2021 – Sweat: recensione del film sulla influencer Sylwia Zajac

TFF 2021 – Sweat: recensione del film sulla influencer Sylwia Zajac

Una ragazza e i follower. La sua vita portata sui social. Tre giorni della sua vita tra esercizi, solitudine e beveroni proteici. Racconta questo Sweat…

TSFF 2021 – In the Dusk (Sutemose): recensione del film lituano

TSFF 2021 – In the Dusk (Sutemose): recensione del film lituano

Maestro e massimo esponente del cinema baltico, il lituano Sharunas Bartas ha negli anni consolidato la sua poetica attraverso opere rigorose e severe, come Lontano…

Nonno questa volta è guerra: recensione del film con Robert De Niro

Nonno questa volta è guerra: recensione del film con Robert De Niro

C’è lo scontro generazionale al centro di Nonno questa volta è guerra, la nuova commedia di Tim Hill, disponibile da lunedì 25 gennaio su Sky…

Imperium (2016): recensione del thriller con Daniel Radcliffe

Imperium (2016): recensione del thriller con Daniel Radcliffe

Prima di valutare i reali rischi di una folle operazione, l’agente Nate Foster (Daniel Radcliffe), un soggetto introverso e poco incline ad imporsi al lavoro,…

TSFF 2021 – I Never Cry (Jak najdalej stad): recensione del film

TSFF 2021 – I Never Cry (Jak najdalej stad): recensione del film

Tra i meriti principali del Trieste Film Festival non c’è solo quello di metterci a conoscenza di universi filmici spesso sconosciuti e sottostimati, ma anche…

Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma: recensione del film di Giulio Base

Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma: recensione del film di Giulio Base

In omaggio alla Giornata della Memoria il 27 gennaio arriva su RaiPlay, e poi in onda su Rai 1 il 6 febbraio alle 22:50, il…

TSFF 2021 – Galaktika e Andromedës: recensione del film

TSFF 2021 – Galaktika e Andromedës: recensione del film

Un padre, una figlia e un futuro incerto. Come molti esordi, anche quello della regista e scrittrice kosovara More Raça, presentato al Trieste Film Festival…

TSFF 2021 – Pari: recensione del film di Siamak Etemadi

TSFF 2021 – Pari: recensione del film di Siamak Etemadi

Cosa accadrebbe se all’arrivo in una terra straniera una madre non trovasse il figlio ad aspettarla? E cosa accadrebbe se quella madre fosse proprio la…

TSFF 2021 – Berliner: recensione del film

TSFF 2021 – Berliner: recensione del film

Presentato al Trieste Film Festival 2021, nella sua nuova veste online, Berliner è l’ultimo lungometraggio di Marian Crişan, regista noto al mondo festivaliero per il…

TSFF 2021 – Otac: recensione del film di Srdan Golubović

TSFF 2021 – Otac: recensione del film di Srdan Golubović

In Otac non è il vagare, né l’errare. L’unico movimento possibile è semmai quello di camminare, di recarsi, di percorrere. Sin dalla prima trascinata sequenza…

Se questo è amore: recensione del documentario dell’israeliana Sarfaty

Se questo è amore: recensione del documentario dell’israeliana Sarfaty

Sentimento, infatuazione, interesse, o, più semplicemente, Sindrome di Stoccolma? Se lo chiedono i prigionieri di Auschwitz e chi guarda Se questo è amore, il documentario…

TSFF 2021 – Moj Jutarnji Smeh: recensione del film

TSFF 2021 – Moj Jutarnji Smeh: recensione del film

Dejan, un giovane di 28 anni, “intrappolato” nella casa dei genitori con la madre ed un uomo anziano, spesso ubriaco, che potrebbe essere suo padre.…

La fidanzata di nonna: recensione del film di Ángeles Reiné

La fidanzata di nonna: recensione del film di Ángeles Reiné

“Uscire dall’armadio”, formula utilizzata per descrivere il coming out, è una tappa ancora purtroppo complessa nella vita di un individuo; è difficile farlo ma lo…

Forte: recensione del film di Katia Lewkowicz

Forte: recensione del film di Katia Lewkowicz

Giunta alla sua quarta direzione dopo l’esordio di Pourquoi tu pleures? con la regista di Amants Nicole Garcia e Tiens-toi droite del 2014, l’ex attrice…

La tigre bianca: recensione del film Netflix di Ramin Bahrani

La tigre bianca: recensione del film Netflix di Ramin Bahrani

Da diversi anni la cinematografia indiana sta cercando di ampliare il proprio bacino di utenza, allargando gli orizzonti produttivi e distributivi ben oltre le mura…

Ballo Ballo: recensione del musical con i successi di Raffaella Carrà

Ballo Ballo: recensione del musical con i successi di Raffaella Carrà

Dal 25 gennaio 2021 in anteprima esclusiva su Amazon Prime Video una commedia musicale dedicata a Raffaella Carrà: Ballo Ballo di Nacho Álvarez omaggia i…