Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Bad Trip: la recensione della nuova commedia Netflix con Eric Andre

Bad Trip: la recensione della nuova commedia Netflix con Eric Andre

È arrivato su Netflix il nuovo film di Kitao Sakurai, Bad Trip, una commedia slapstick tra realtà e candid camera. Protagonisti di questa storia il…

Operazione Celestina: recensione del film Netflix di Vitor Brandt

Operazione Celestina: recensione del film Netflix di Vitor Brandt

Le vie di Netflix sono infinite. E infiniti sono i vicoli ciechi. Ogni mese il catalogo della grande N si rifornisce di nuovi prodotti da…

FESCAAAL 2021 – To the End of the Earth: recensione del film di Kiyoshi Kurosawa

FESCAAAL 2021 – To the End of the Earth: recensione del film di Kiyoshi Kurosawa

Una ragazza parte per lavoro. Una ragazza fa un viaggio in Uzbekistan. Una ragazza che si cerca, ponendosi domande, per trovare il proprio posto, la…

FESCAAAL 2021- L’Armée rouge: recensione del documentario di Luca Ciriello

FESCAAAL 2021- L’Armée rouge: recensione del documentario di Luca Ciriello

Napoli Est, quartiere di Vasto. Ci sono i ragazzi della comunità ivoriana che organizzano feste a ritmo di coupé-décalé – genere di musica popolare della…

Illusioni mortali: recensione del thriller di Anna Elisabeth James

Illusioni mortali: recensione del thriller di Anna Elisabeth James

Un thriller per combinare intrattenimento e invito a riflettere sulle parti oscure, sulle pulsioni inconsce, su eros e fantasie sotterranee intrecciate con la scrittura e…

FESCAAAL 2021 – Adam: recensione del film di Maryam Touzani

FESCAAAL 2021 – Adam: recensione del film di Maryam Touzani

Più una storia è ‘semplice’ e più complesso sarà il tentativo di renderla originale. Costruire un film su una narrazione rodata – e in alcuni…

FESCAAAL 2021 – Celles qui restent: recensione del film di Ester Sparatore

FESCAAAL 2021 – Celles qui restent: recensione del film di Ester Sparatore

Al FESCAAAL 2021 è stato presentato il nuovo documentario di Ester Sparatore, Celles qui restent, vincitore del premio come miglior film al Concorso Biografilm Italia.…

FESCAAAL 2021 – The Shepherdess and the Seven Songs: recensione del film di Pushpendra Singh

FESCAAAL 2021 – The Shepherdess and the Seven Songs: recensione del film di Pushpendra Singh

Note hindi flessuose e monofoniche a scandire i sette capitoli di una migrazione geografica e individuale. Nell’ultimo film del regista e sceneggiatore Pushpendra Singh, la…

FESCAAAL 2021 – Lina from Lima: recensione del film di María Paz González

FESCAAAL 2021 – Lina from Lima: recensione del film di María Paz González

Vincitore del premio Miglior Film del Cile 2019 e del premio Héctor Ríos per la Miglior Fotografia (Festival Internacional de Cine de Valdivia, Chile 2019) Lina…

FESCAAAL 2021 – Scattered Night: recensione del film di Lee Jihyoung e Kim Sol

FESCAAAL 2021 – Scattered Night: recensione del film di Lee Jihyoung e Kim Sol

Le esigenze di contenimento conseguenti al dilagare della pandemia da Covid-19 hanno trovato un valido avversario nella direzione artistica del Festival, affidata ad Annamaria Gallone e Alessandra…

FESCAAAL 2021 – Los Lobos: recensione del film di Samuel Kishi Leopo

FESCAAAL 2021 – Los Lobos: recensione del film di Samuel Kishi Leopo

Al 30esimo FESCAAAL, Festival del cinema Africano, Asia e America Latina è stato presentato Los Lobos (The Wolves), il nuovo film di Samuel Kishi Leopo.…

FESCAAAL 2021 – Paani. Of Women and Water: recensione del film di Costanza Burstin

FESCAAAL 2021 – Paani. Of Women and Water: recensione del film di Costanza Burstin

Presentato in Concorso al 30esimo Fascaal, Festival del Cinema Africano, Asia e America nella sezione “Extr’a”, il cortometraggio/documentatio diretto dall’antropologa visiva e documentarista italiana Costanza…

FESCAAAL 2021 – A Fool God: recensione del film di Hiwot Admasu Getaneh

FESCAAAL 2021 – A Fool God: recensione del film di Hiwot Admasu Getaneh

Presentato nella sezione cortometraggi africani del MiWY 2021 A Fool God è il terzo esperimento di Hiwot Admasu Getaneh dietro la macchina da presa. Nel video di…

FESCAAAL 2021 – Air Conditioner: recensione del film di Fradique

FESCAAAL 2021 – Air Conditioner: recensione del film di Fradique

Non sempre il valore di un film risiede nella sua piena comprensibilità. Il merito di una pellicola può comprende spesso anche una certa enigmaticità di…

FESCAAAL 2021 – Nuestras Madres: recensione del film César Díaz

FESCAAAL 2021 – Nuestras Madres: recensione del film César Díaz

La terra dalla quale viene riesumato lo scheletro mostrato in tutte le sue minuscole parti nell’incipit e nel finale di Nuestras Madres (Caméra d’Or alla…

FESCAAAL 2021 – La nuit des rois: recensione del film di Philippe Lacôte

FESCAAAL 2021 – La nuit des rois: recensione del film di Philippe Lacôte

Un lungo sogno di novanta minuti che con il tocco dorato di Philippe Lacôte accompagna lo spettatore in un viaggio di sopravvivenza. La nuit des rois…

FESCAAAL 2021 – The Great Green Wall: recensione del film prodotto da Fernando Meirelles

FESCAAAL 2021 – The Great Green Wall: recensione del film prodotto da Fernando Meirelles

È stato presentato alla trentesima edizione del Fescaaal (Festival Cinema Africano, Asia e America Latina) il documentario The Great Green Wall, nella categoria “Evento Speciale:…

Sulla stessa onda: recensione del film Netflix di Massimiliano Camaiti

Sulla stessa onda: recensione del film Netflix di Massimiliano Camaiti

Dopo una lunga gavetta su set importanti e una felicissima parentesi nel mondo del cortometraggio (comprensiva di premi e celebrazioni raccolte in giro per il…

Uno, nessuno, cento Nino: recensione del film di Luca Manfredi

Uno, nessuno, cento Nino: recensione del film di Luca Manfredi

Uno, nessuno, cento Nino: un’occasione per celebrare l’arte dell’attore in tutta la sua potenza. I movimenti del corpo, il volto e le più piccole variazioni…

Operazione Varsity Blues: scandalo al college – recensione del docufilm Netflix di Chris Smith

Operazione Varsity Blues: scandalo al college – recensione del docufilm Netflix di Chris Smith

Non ci stupiamo più di niente. Eppure ci stupiamo ogni volta. Le storie di corruzione, di favori scambiati sottobanco in cambio di prestazioni e strade…

Nonostante la nebbia: recensione dell’ultimo film di Goran Paskaljević

Nonostante la nebbia: recensione dell’ultimo film di Goran Paskaljević

Secondo le stime dell’Europol, negli ultimi tre anni più di 10.000 bambini migranti sono scomparsi in Europa. Circa la metà di questi, in Italia. Nonostante…

Angèle e Tony: recensione del film di Alix Delaporte

Angèle e Tony: recensione del film di Alix Delaporte

Una Francia per certi versi cinematograficamente inedita, lontana dalla luci della celebrata ville lumière, nello specifico quella popolata da un’orgogliosa e combattiva comunità ittica (nella…

L’amico del cuore: recensione del film con Casey Affleck e Dakota Johnson

L’amico del cuore: recensione del film con Casey Affleck e Dakota Johnson

Tratto da The Friend, l’articolo autobiografico scritto da Matthew Teague e pubblicato su Esquire, L’amico del cuore di Gabriela Cowperthwaite (regista premiata nel 2013 per…

Cannes 2021 – Una madre, una figlia: recensione del film di Mahamat-Saleh Haroun

Cannes 2021 – Una madre, una figlia: recensione del film di Mahamat-Saleh Haroun

In Concorso nella Selezione Ufficiale del Festival di Cannes 2021, Una madre, una figlia (Lingui), The Sacred Bonds è un film per la regia di Mahamat-Saleh…