Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Blue Miracle – A pesca per un sogno: recensione del film Netflix

Blue Miracle – A pesca per un sogno: recensione del film Netflix

Nel suo primo lungometraggio The Vessel del 2016, Julio Quintana segnava il suo esordio con un film che già allora raccontava una storia di strutture…

Ghost Lab: recensione dell’horror thailandese Netflix

Ghost Lab: recensione dell’horror thailandese Netflix

Credete nella vita dopo la morte? Credete nell’esistenza dei fantasmi? Avete mai avuto la dimostrazione che le cose in cui credete non fossero solo superstizioni?…

Fortuna: recensione del film di Nicolangelo Gelormini con Valeria Golino

Fortuna: recensione del film di Nicolangelo Gelormini con Valeria Golino

Tutti siamo stati bambini, finché non lo siamo stati più. C’è chi, come Fortuna Loffredo, è stata sputata via dalla giostra dell’infanzia prima degli altri,…

Korea Film Fest 2021 – A Good Lawyer’s Wife: recensione del film di Im Sang-soo

Korea Film Fest 2021 – A Good Lawyer’s Wife: recensione del film di Im Sang-soo

Una famiglia coreana nasconde segreti e tradimenti. Lui, Young-jak, è un consulente legale molto rispettato che sta lavorando ad un’importante causa riguardante omicidi politici. Lei,…

I Profumi di Madame Walberg: recensione del film di Grégory Magne

I Profumi di Madame Walberg: recensione del film di Grégory Magne

Commedia alquanto atipica e volendo anche solo in apparenza una commedia, I Profumi di Madame Walberg di Grégory Magne, che torna a parlarci di rapporti…

Il futuro siamo noi: recensione del documentario di Gilles De Maistre

Il futuro siamo noi: recensione del documentario di Gilles De Maistre

Vivere nel XXI secolo ci porta immediatamente a pensare che, rispetto ai secoli scorsi, noi, come esseri umani, siamo evoluti in maniera esponenziale. Ciò, purtroppo,…

Korea Film Fest 2021 – Take me home: recensione del film di Han Jay

Korea Film Fest 2021 – Take me home: recensione del film di Han Jay

Presentato nella sezione Indipendent Korea alla 19esima edizione del Florence Korea Film Fest, Take me home è una pellicola sudcoreana che tratta il tema familiare…

Korea Film Fest 2021 – The Woman Who Ran: recensione del film di Hong Sang-soo

Korea Film Fest 2021 – The Woman Who Ran: recensione del film di Hong Sang-soo

Una donna, Gam-hee, da sola, va ad incontrare delle amiche. Molte chiacchiere, confidenze, un po’ di cibo, un bicchiere di vino, una tazza di caffè,…

Korea Film Fest 2021 – Innocence: recensione del film di Park Sang-hyun

Korea Film Fest 2021 – Innocence: recensione del film di Park Sang-hyun

Astio familiare mai sopito e drammi esistenziali si mescolano al racconto di un processo in tribunale in Innocence diretto da Park Sang-hyun. Durante un funerale, gli…

The housemaid: recensione del film di Kim Ki-Young

The housemaid: recensione del film di Kim Ki-Young

In programma alla 19esima edizione del Florence Korea Film Fest come omaggio al grande regista sudcoreano Kim Ki-Young, il capolavoro anni Sessanta The housemaid mostra…

Korea Film Fest 2021 – Oasis: recensione del film di Lee Chang-dong

Korea Film Fest 2021 – Oasis: recensione del film di Lee Chang-dong

Un uomo e una donna. Due emarginati. Un incontro casuale dopo il quale nulla sarà più come prima. Questo è il centro di Oasis, il…

Crudelia: recensione del film Disney con Emma Stone ed Emma Thompson

Crudelia: recensione del film Disney con Emma Stone ed Emma Thompson

In arrivo al cinema il 26 maggio e su Disney+ con accesso VIP dal 28, Crudelia (Cruella) è il film per la regia di Craig…

Embers: recensione del film fantascientifico di Claire Carré

Embers: recensione del film fantascientifico di Claire Carré

Un mondo abbandonato, un futuro imprecisato: i sopravvissuti alla pandemia che ha colpito il pianeta dieci anni prima devono fare i conti con gli effetti…

Korea Film Fest 2021 – I Don’t Fire Myself: recensione

Korea Film Fest 2021 – I Don’t Fire Myself: recensione

La tragedia del precariato, del mobbing, del bullismo sul luogo di lavoro: I Don’t Fire Myself – in concorso al Korea Film Fest 2021 –…

Korea Film Fest 2021 – Intruder: recensione del film di Son Won-pyung

Korea Film Fest 2021 – Intruder: recensione del film di Son Won-pyung

Presentato nella sezione Orizzonti coreani del Korea Film Fest 2021, in corso online e in presenza a Firenze, Intruder mescola diversi stili per raccontare una storia…

Korea Film Fest 2021 – Josée: recensione del film di Kim Jong-kwan

Korea Film Fest 2021 – Josée: recensione del film di Kim Jong-kwan

Torna quest’anno il Korea Film Fest, in una doppia versione in presenza (presso il cinema La Compagnia) sia online, con la possibilità di acquistare diverse…

Army of the Dead: recensione dello zombie movie Netflix di Zack Snyder

Army of the Dead: recensione dello zombie movie Netflix di Zack Snyder

Se c’è un film che gli abbonati di Netflix e non solo attendevano con trepidazione, beh quello è proprio Army of the Dead. Di tempo…

Il sacro male: recensione dell’horror con Jeffrey Dean Morgan

Il sacro male: recensione dell’horror con Jeffrey Dean Morgan

Il sacro male è uno dei film che riporta in sala il pubblico dopo la seconda chiusura a causa della pandemia. Si tratta di una storia…

I Am REN: recensione del film fantascientifico di Piotr Ryczko

I Am REN: recensione del film fantascientifico di Piotr Ryczko

La fantascienza ha in sé la trasformazione, l’adattamento. Che sia un tipo di storia nato dalla trasmutazione di racconti di altra natura, in primis quelli…

Sardar’s Grandson: recensione della commedia indiana Netflix

Sardar’s Grandson: recensione della commedia indiana Netflix

Sardar’s Grandson è una commedia romantica bollywoodiana in lingua hindi, diretta da Kaashvie Nair e scritta da Anuja Chauhan, Amitosh Nagpal e Kaashvi Nair. Il film…

In Darkness – Nell’oscurità: recensione del film con Natalie Dormer

In Darkness – Nell’oscurità: recensione del film con Natalie Dormer

È andato in onda su Sky Cinema In Darkness – Nell’oscurità, il film diretto da Anthony Byrne scritto insieme a Natalie Dormer. Uscito nel 2018…

Regine del campo: recensione del film di Mohamed Hamidi

Regine del campo: recensione del film di Mohamed Hamidi

Far ridere senza cadere in demagogia o esagerazione, è un esercizio difficile. In questo, il cinema francese riesce sempre a stupire ed è capace di…

Il Divin Codino: recensione del film Netflix su Roberto Baggio

Il Divin Codino: recensione del film Netflix su Roberto Baggio

Il Divin Codino vi sorprenderà, esattamente come quando Roberto Baggio iniziò a stupire l’Italia con il suo gioco, rivelandosi al Paese con la sua maglia…

Il Cattivo Poeta: recensione del film con Sergio Castellitto

Il Cattivo Poeta: recensione del film con Sergio Castellitto

“D’Annunzio è come un dente cariato: o lo si ricopre d’oro o lo si estirpa”: le parole di Benito Mussolini in riferimento al Vate delineano…