Il Festival di Cannes ha annunciato che sarà il regista svedese Ruben Östlund il presidente della giuria per la 76esima edizione della kermesse, in programma…
Un’aviatrice fiera e combattiva, donna coreana moderna, come disegnata dalla penna di un fumettista steampunk, pronta ad affrontare il futuro, giungla tecnologica dal rischio distopico…
In attesa di scoprire il programma completo e tutti gli ospiti della 30ª edizione di Sguardi Altrove Film Festival, Cinematographe.it – che è media partner…
Sean Penn, attore, regista e produttore cinematografico americano nativo di Santa Monica, il 17 agosto 1960. Sicuramente l’artista è uno dei volti più celebri del…
What’s Love? potrebbe sembrare, considerando il modo in cui inizia, una classica commedia romantica in cui due amici d’infanzia finiscono per innamorarsi. Se volessimo semplificare…
C’è tempo fino al 4 febbraio per partecipare al bando lanciato su Filmfreeway per la prossima edizione di Cortinametraggio, il Festival dedicato al meglio della…
Il Festival del Cinema di Berlino ha rivelato la sua giuria internazionale e l’aggiunta alla lista di concorrenti del film d’animazione di Liu Jian Art…
Gli spiriti dell’isola (titolo originale: The Banshees of Inisherin) è il nuovo film di Martin McDonagh, noto al grande pubblico per essere stato dietro la…
Sarà Kristen Stewart la presidente della giuria internazionale al Festival Internazionale del Cinema di Berlino del prossimo anno. “Siamo entusiasti che Kristen Stewart si assuma…
Hung (Phu Truong Lai) ha otto anni, ha perso la mamma e il suo migliore amico sta per partire per il lavoro del proprio genitore.…
Anche se ambientato in un prossimo futuro nello spazio, Rubikon, l’opera prima di Magdalena Lauritsch, presente al Trieste Science Film Festival (a Trieste, dall’1 al…
The Artifice Girl è l’esordio alla regia nel lungometraggio di finzione di Franklin Ritch, anteprima italiana al Trieste Science Fiction Festival (Trieste, dall’1 al 6…
Lola (Vanesa González) e Renzo (Vittorio D’Alessandro) cercano Lautaro, sempre curioso della vita su altri pianeti, scomparso ormai da tempo. Seguendo le sue orme, sono…
Manca poco alla 40esima edizione del Torino Film Festival, la kermesse dedicata al cinema che si svolgerà dal 25 novembre al 3 dicembre, sotto l’egida…
Parlare di Incredibile ma Vero diretto da Quentin Dupieux, significa confrontarsi con una pellicola molto difficile da catalogare, capace di divertire ma anche di essere…
La distopia parla in svizzero, e lo fa in Mad Heidi, un film di genere spassoso, irriverente, caotico e a tratti stupidissimo ma di quella…
Si è conclusa la 22a edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza svoltasi al Politeama Rossetti, al Teatro Miela e…
In anteprima al 14° France Odeon l’adattamento in versione transalpina del testo omonimo del 1948 di Eduardo De Filippo firmato da Noémie Lvovsky, interpretato da Denis Podalydès e Sergi López.
Il Trieste Science+Fiction Festival sta per andare a riposo anche quest’anno, non prima però di chiudere con i fuochi d’artificio. Grandi ospiti e grandi film…
Giornata di grandi anteprime quella di venerdì 4 novembre al Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza in programma fino a domenica 6 novembre (qui il…
Settimo lungometraggio da regista per la sceneggiatrice e attrice francese Sylvie Verheyde, che riporta sul grande schermo il suo alter-ego cinematografico con un nuovo romanzo di formazione autobiografico. Presentato in concorso ai festival di Locarno e France Odeon 2022.
La recensione della divertentissima commedia sociale con Ramzy Bedia e Noémie Lvovsky, opera seconda della sceneggiatrice e regista transalpina Baya Kasmi. In anteprima italiana alla 14esima edizione di France Odeon.
Presentato sia al Festival di Cannes 2022 nella sezione Un Certain Regard (vincendo) che alla Festa del Cinema di Roma 2022 all’interno di Alice nella…
Si focalizza sui suoni, Alessadro Aronadio. Lo fa in Orecchie, suo secondo e riuscitissimo film e lo fa anche in Era Ora, quarta pellicola del…