Virginia Campione

Virginia Campione

Virginia Campione è nata a Sanremo (IM) il 1 ottobre 1981. Dopo la laurea in Neuropsicologia, conseguita a Torino, si trasferisce a Roma dove continua a coltivare due delle sue più grandi passioni: la scrittura ed il Cinema. Parla e scrive fluentemente anche in inglese e, ispirata dai suoi studi, ama cogliere l'essenza implicita in ciò di cui scrive. Ha collaborato con Mister Movie fino ad ottobre del 2014 e nello stesso mese ha iniziato a collaborare con Cinematographe.
Mirabilandia, Cinematographe.it

Mirabilandia 30: la grande festa del parco divertimenti più grande d’Italia

Con 850.000 mq di superficie a disposizione degli ospiti, 46 attrazioni, 6 aree tematiche, show, punti ristoro per tutti i gusti (si va dal sushi…

Ovosodo, Cinematographe.it

Ovosodo: il significato del film di Paolo Virzì

Ovosodo è rappresentato nel film di Paolo Virzì (in realtà è un rione del centro città) come un quartiere popolare di Livorno, di quelli che…

Apollo 10 e mezzo, Cinematographe.it

Apollo 10 e mezzo: recensione del film d’animazione di Richard Linklater

Richard Linklater ha fatto della rappresentazione cinematografica del trascorrere del tempo e del sentimento correlato della nostalgia la sua cifra stilistica per eccellenza: dalla romanticissima…

Bao, Cinematographe.it

Bao: il significato del corto che ha ispirato il film Disney-Pixar Red

Una moglie amorevole di mezza età prepara con cura un pranzo a base di appetitosi bao, panini cinesi al vapore ripieni di verdure e carne.…

Red, Cinematographe.it

Red: significato metaforico e analisi psicologica del film Disney-Pixar

L’adolescenza e la catena di sconvolgenti cambiamenti che porta con sé sono il fulcro del nuovo film d’animazione Disney-Pixar Red, disponibile su Disney+ dall’11 marzo.…

SIC, Cinematographe.it

SIC: recensione del documentario Sky su Marco Simoncelli

Avrebbe compiuto oggi (20 gennaio 2022) 35 anni Marco Simoncelli, da tutti soprannominato SIC, se non fosse per quell’ultima corsa su quello stesso circuito di…

Strappare lungo i bordi, Cinematographe.it

Strappare lungo i bordi: la spiegazione del finale della serie TV Netflix

Strappare lungo i bordi  (QUI la nostra recensione) è un avvincente viaggio alla ricerca di sé, di quella consapevolezza necessaria per affrontare una vita priva…

Ciao Alberto, Cinematographe.it

Ciao Alberto: recensione del corto Disney-Pixar sequel di Luca

Alla fine di Luca, (QUI la nostra recensione) lo splendido film d’animazione Disney-Pixar ambientato in Liguria, vediamo il piccolo protagonista alla volta di Genova –…

Maid, Cinematographe.it

Maid: analisi psicologica e significato del finale della serie Netflix

La serie Netflix Maid parte da una storia vera per offrire una prospettiva inedita e necessaria sulla piaga degli abusi domestici, spesso resi meno riconoscibili…

Bac Nord, Cinematographe.it

BAC Nord: la storia vera dello scandalo della Squadra Anticrimine di Marsiglia

Dopo il suo debutto in anteprima Fuori Concorso al Festival di Cannes di quest’anno, Bac Nord (The Stronghold) è arrivato su Netflix per intrattenere il…

The Undoing, Cinematographe.it

The Undoing – Le verità non dette: significato del finale e analisi psicologica

The Undoing – Le verità non dette, la miniserie Sky di Susanne Bier interpretata da  Hugh Grant, Nicole Kidman e Matilda De Angelis è un…

Anna Frank e il diario segreto recensione Cinematographe.it

Cannes 2021 – Anna Frank e il diario segreto: recensione del film d’animazione

Presentato Fuori Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021, Anna Frank e il diario segreto (Where is Anne Frank) è il film d’animazione diretto da…

Il verdetto, Cinematographe.it

Il verdetto (2017): analisi e significato del finale del film con Emma Thompson

Un giudice diretto e risoluto, abituato a trattare la delicatissima materia della tutela dei minori con la massima razionalità; un matrimonio in crisi, soprattutto a…

Anthony Hopkins, Cinematographe.it

Anthony Hopkins e la diagnosi di sindrome di Asperger in tarda età: “non ci credo”

Con il tasso d’incidenza della sindrome dello spettro autistico in costante ascesa, aumenta anche il numero di individui a cui viene diagnosticato il disturbo in…

La favorita, Cinematographe.it

La favorita: significato del film e spiegazione del finale

Ne La favorita, l’eccentrico regista greco Yorgos Lanthimos lascia per la prima volta le redini di sceneggiatore per concentrarsi sulla regia di un film piuttosto…

Una vita da Dug, Cinematographe.it

Una vita da Dug: recensione della serie di cortometraggi Disney-Pixar

Vi ricordate l’adorabile golden retriever che nell’indimenticabile film d’animazione Disney-Pixar Up (2009) ha aiutato il signor Carl Fredricksen e il suo fedele e petulante braccio…

Atypical 4, Cinematographe.it

Atypical – Stagione 4: recensione del finale della serie Netflix

Dopo 4 stagioni, siamo giunti al termine di Atypical, la straordinaria serie Netflix che ci ha fatto vivere il favoloso mondo di Sam, un ragazzo…

La Croisade, Cinematographe.it

Cannes 2021 – La Croisade: recensione del film di Louis Garrel

Cosa accade se i bambini cominciassero a ribellarsi alla cecità degli adulti – in primis i genitori – apparentemente impegnati a proteggerli quotidianamente ma in…

Bac Nord, Cinematographe.it

Cannes 2021 – BAC Nord: recensione del film di Cédric Jimenez

Presentato Fuori Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021, BAC Nord – per la regia di Cédric Jimenez – riprende lo scandalo realmente avvenuto nel…

Cannes 2021, Cinematographe.it

Cannes 2021 – Chi vincerà? Tutti i favoriti per il Palmarès

La tanto agognata 74esima edizione del Festival di Cannes sta per volgere al termine, con il Palmarès pronto ad essere rivelato fra poche ore. Un’edizione…

Cette musique ne joue pour personne, Cinematographe.it

Cannes 2021 – Cette musique ne joue pour personne: recensione

Vanessa Paradis, François Damiens e Valeria Bruni Tedeschi sono gli scanzonati protagonisti di Cette musique ne joue pour personne (Love song for tough guys), la…

Sull'isola di Bergman, Cinematographe.it

Cannes 2021 – Sull’isola di Bergman: recensione del film di Mia Hansen-Løve

Mia Hansen-Løve porta In Concorso a Cannes 2021 il suo primo film realizzato in lingua inglese omaggiando uno dei maggiori esponenti della storia del cinema…

The French Dispatch-cinematographe.it

Cannes 2021 – The French Dispatch: recensione del film di Wes Anderson

Wes Anderson inonda Cannes 2021 con la sua estetica strabordante presentando In Concorso nella Selezione Ufficiale il suo attesissimo The French Dispatch of the Liberty,…

Hytti nro 6 Compartment n 6, Cinematographe.it

Cannes 2021- Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino: recensione

Il regista e sceneggiatore finlandese Juho Kuosmanen ha presentato In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021 Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino…