Lucia Mancini

Lucia Mancini

Sing 2

Sing 2: recensione del film d’animazione di Garth Jennings

Dopo il successo travolgente del primo capitolo, Garth Jennings torna a dirigere il gruppo di artisti formato animale in Sing 2, pellicola di animazione in…

Alessandro Rak

Alessandro Rak ci svela i misteri di Yaya e Lennie e della sua Napoli esasperata, anarchica e storica

Dopo il successo ottenuto con L’arte della felicità e Gatta Cenerentola, Alessandro Rak torna a dirigere un lungometraggio d’animazione con Yaya e Lennie – The…

Yaya e Lennie - The Walking Liberty

Yaya e Lennie – The Walking Liberty: recensione del film d’animazione di Alessandro Rak

Ci saranno solo quattro giorni di tempo per poter vedere su grande schermo Yaya e Lennie – The Walking Liberty, terza fatica di Alessandro Rak…

Ancora più bello

Ancora più bello: recensione del film di Claudio Norza con Ludovica Francesconi

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno da Sul più bello, esce il 16 settembre nelle sale italiane il sequel Ancora più bello, secondo capitolo…

L'ultimo mercenario, Cinematographe.it

L’ultimo mercenario: recensione del film Netflix con Jean-Claude Van Damme

Dal 30 luglio 2021, Netflix ha reso disponibile ai suoi abbonati L’ultimo mercenario (The Last Mercenary), film diretto da David Charhon che ha come protagonista…

Blackbird – L’ultimo abbraccio: 5 cose da sapere sul film con Sam Neill

Lunedì 26 luglio 2021 arriva in anteprima su Sky Cinema Uno e Now il film Blackbird – L’ultimo abbraccio, diretto da Roger Michell. La pellicola,…

Lumina: recensione del film di Samuele Sestieri

Un cinema che basa la sua essenza sul potere delle immagini, sequenze oniriche dove l’architettura dello sguardo si perde tra paesaggi deserti e paesini abbandonati:…

ShorTS 2021 – Longing Souls: recensione del film di Diana Montenegro García

Avere 10 anni, appartenere a una famiglia di donne “maledette” e sperare con tutto il cuore che i propri genitori divorzino: Camila è una bambina…

I Comete - A Corsican Summer cinematographe.it

I Comete – A Corsican Summer: recensione del film di Pascal Tagnati

I bambini in piazzetta che mangiano il gelato, gli adulti che parlano di figli presenti e futuri, i nipoti che accudiscono le nonne, gli uomini…

Raffaello. Il giovane prodigio - Madonna Sistina

Raffaello. Il giovane prodigio: recensione del documentario sull’artista

Un filo che lega in un unico, sublime percorso volti di giovani donne, bellissime città italiane e la vita di uno degli artisti più ammirati…

La Cordigliera dei sogni di Patricio Guzmàn

La Cordigliera dei sogni: recensione del documentario di Patricio Guzmàn

Ancora un viaggio nel territorio e nella storia cileni, ancora un racconto che unisce in un unico abbraccio l’elemento naturale con quello sociale del Paese…

Come niente

Come niente: recensione del film di Davide Como

Diretto dall’esordiente Davide Como e disponibile sulle principali piattaforme streaming dal 12 marzo 2021, Come niente è una pellicola a metà tra dramma e commedia.…

Stella Egitto intervista

Intervista a Stella Egitto: “Nel bagno delle donne parla della precarietà di tutti noi” [VIDEO]

Dal 3 dicembre è disponibile sulla piattaforma MioCinema Nel bagno delle donne, il debutto al lungometraggio di Marco Castaldi tratto dal romanzo Se son rose…

Rachel Brosnahan in I'm Your Woman

I’m Your Woman: recensione del film su Amazon Prime Video

Ha praticamente incantato tutto il mondo, aggiudicandosi anche un Emmy, nel ruolo della protagonista in La fantastica signora Maisel: ora Rachel Brosnahan torna a stupire…

Touran Mirhadi in Touran Khanom

Touran Khanom: recensione del documentario su Touran Mirhadi

Ci sono persone che vivono il proprio impegno lavorativo come una missione, come una promessa fatta a loro stesse che non possono infrangere in nessun…

Laura Luchetti - Cinematographe.it

Laura Luchetti parla di Fiore Gemello e del suo nuovo film, tratto dal libro di Cesare Pavese

“Una grande emozione, una gioia per questo riconoscimento per il proprio lavoro da parte di una famiglia che questo mestiere lo conosce bene”: così Laura…

Ghosts di Azra Deniz Okyay - Cinematographe.it

Venezia 77 – Ghosts: recensione del film di Azra Deniz Okyay

Nel suo romanzo più famoso, I Promessi Sposi, Alessandro Manzoni ambienta le vicende dei suoi protagonisti nel XVII secolo: l’obiettivo, come è noto, era quello…

Watt the Fish_pesca elettrica - Cinematographe.it

Watt the Fish: recensione del documentario sulla battaglia contro la pesca elettrica

Una notizia che ha avuto una scarsa risonanza mediatica nonostante la rilevanza dell’argomento: il 16 aprile 2019, il Parlamento europeo ha vietato l’utilizzo della pesca…

Io lo so chi siete - Cinematographe.it

Taormina Film Fest 2020 – Io lo so chi siete: recensione del documentario di Alessandro Colizzi

Il 21 marzo non è soltanto il giorno in cui si dà il benvenuto alla primavera: in questa giornata, in molte città d’Italia, viene letto…

The taste of secrets - Cinematographe.it

The taste of secrets: recensione del documentario di Guillaume Suon

Non sempre è facile ricordare: a volte quello che affiora alla mente è qualcosa di spiacevole, e quindi lo si sopprime con forza e si…

Tutto l'oro che c'è - Cinematographe.it

Tutto l’oro che c’è: recensione del documentario di Andrea Caccia

La natura nella sua fierezza e nella sua bellezza primigenie, l’armonia di un paesaggio incontaminato interrotta dall’impronta dell’uomo, la capacità di raccontare senza pronunciare parole…

Noodle Kid - Cinematographe.it

Biografilm 2020 – Noodle Kid: recensione del documentario di Huo Ning

Dopo Sailors in the Wheatfield (2014), il regista Huo Ning torna con un altro documentario dal titolo Noodle Kid, uno dei titoli selezionati al 16°…

Al Dio ignoto - Cinematographe.it

Al Dio ignoto: la Potenza dell’Essere secondo Rodolfo Bisatti il lascito di Ermanno Olmi

“Ho sempre visto nella fragilità e nell’emarginazione la Potenza dell’Essere nella sua piena manifestazione spirituale, così come la vedo nei bambini molto piccoli. Quando una…

Al dio ignoto cinematographe.it

Al Dio ignoto: recensione del film di Rodolfo Bisatti

A causa della pandemia in corso, anche un film come Al Dio ignoto va ad aggiungersi alla lista di titoli che devono saltare il passaggio…