Festival di Venezia

Venezia 78 – Il potere del cane: recensione del film di Jane Campion

Venezia 78 – Il potere del cane: recensione del film di Jane Campion

Al Lido di Venezia sono le 18.30 del primo giorno di Festival. Mentre il sole si rannicchia sotto il blu della laguna, al PalaBiennale sorge…

È stata la mano di Dio limitato al cinema: esplode la protesta tra i gestori delle sale

È stata la mano di Dio limitato al cinema: esplode la protesta tra i gestori delle sale

È stata la mano di Dio: alcuni esercenti non hanno ricevuto la copia promessa È stata la mano di Dio è il tanto atteso nuovo…

Roma FF16 – Ma Nuit: recensione del film di Antoinette Boulat

Roma FF16 – Ma Nuit: recensione del film di Antoinette Boulat

Ma Nuit rappresenta il debutto registico della direttrice di casting Antoinette Boulat, che ha partecipato, nel suo ruolo di responsabile degli attori, a progetti come…

DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato: recensione del documentario

DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato: recensione del documentario

Non bastano le dita delle mani per contare quante volte le note e i testi dei brani di Fabrizio De André sono entrati a fare…

La Scelta di Anne – L’Événement: il trailer italiano del film che ha trionfato a Venezia

La Scelta di Anne – L’Événement: il trailer italiano del film che ha trionfato a Venezia

È stato pubblicato il trailer italiano di La Scelta di Anne – L’Événement, il film che si è aggiudicato il Leone d’Oro all’edizione 2021 del…

Venezia 78 – Il buco: recensione del film di Michelangelo Frammartino

Venezia 78 – Il buco: recensione del film di Michelangelo Frammartino

La Calabria continua ad essere la grande ispirazione della cinematografia di Michelangelo Frammartino, regista arrivato in concorso al Festival del cinema di Venezia 2021 con…

Venezia 78 – Illusioni Perdute: recensione del film di Xavier Giannoli con Xavier Dolan

Venezia 78 – Illusioni Perdute: recensione del film di Xavier Giannoli con Xavier Dolan

Dall’omonimo capolavoro di Honoré de Balzac, Illusions Perdues – Illusioni Perdute, Xavier Giannoli trae l’ispirazione per una trasposizione cinematografica presentata in concorso nella 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica…

Venezia 78 – Leave no Traces: recensione del film di Jan P. Matuszyński

Venezia 78 – Leave no Traces: recensione del film di Jan P. Matuszyński

“I film sono uno strano tipo di specchio”, scrive il regista Jan P. Matuszyński come prefazione introduttiva per Leave no Traces, l’ultimo film in concorso nella…

Venezia 78 – Reflection: recensione del film di Valentyn Vasyanovych

Venezia 78 – Reflection: recensione del film di Valentyn Vasyanovych

Il germe di fantasia in Reflection, l’opera di Valentyn Vasyanovych presentata in concorso durante la 78ma edizione della Mostra, è autenticamente tratto dalla vita dello stesso…

Venezia 78 – Un autre monde: recensione del film di Stéphane Brizé con Vincent Lindon

Venezia 78 – Un autre monde: recensione del film di Stéphane Brizé con Vincent Lindon

Un anno fortunato e produttivo, quello del cinema francese, che nella 78ma edizione della Mostra ha incantato la rassegna con dei titoli militanti. Un Autre Monde…

Madres Paralelas: svelati il poster e il trailer ufficiale italiano

Madres Paralelas: svelati il poster e il trailer ufficiale italiano

Madres Paralelas arriva nelle sale italiane il 28 ottobre Madres Paralelas è il nuovo film scritto e diretto da Pedro Almodóvar (Donne sull’orlo di una…

Venezia 78 – Ennio – recensione del documentario di Giuseppe Tornatore

Venezia 78 – Ennio – recensione del documentario di Giuseppe Tornatore

Quando a firmare il documentario sulla vita di Ennio Morricone è Giuseppe Tornatore, l’occasione di realizzare un’opera maestosa è dietro l’angolo. La summa della devozione…

Il Buco: il trailer ci porta all’interno della grotta più profonda del mondo

Il Buco: il trailer ci porta all’interno della grotta più profonda del mondo

Il trailer de Il Buco, il nuovo film di Michelangelo Frammartino, ci porta all’interno dell’Abisso del Bifurto, una delle grotte più profonde del mondo Dopo…

Venezia 78 – La Caja (The Box): recensione del film di Lorenzo Vigas

Venezia 78 – La Caja (The Box): recensione del film di Lorenzo Vigas

Dopo aver vinto nel 2015 il Leone D’oro al Festival di Venezia con il suo film d’esordio Ti guardo, il regista venezuelano Lorenzo Vigas è ritornato…

Venezia 78 – The Last Duel: recensione del film di Ridley Scott

Venezia 78 – The Last Duel: recensione del film di Ridley Scott

Mettiamo le cose in chiaro: The Last Duel conferma che Ridley Scott, classe 1937, sa ancora fare del grande cinema. A metterci lo zampino nella grande…

Venezia 78 – Old Henry: recensione del film con Tim Blake Nelson

Venezia 78 – Old Henry: recensione del film con Tim Blake Nelson

Ambientato nell’Oklahoma del 1906, Old Henry è l’ultimo film di Potsy Ponciroli presentato Fuori Concorso durante la 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Tra passato e presente,…

Old Henry: il regista e il cast parlano del western a Venezia 78

Old Henry: il regista e il cast parlano del western a Venezia 78

Potsy Ponciroli entra in sala stampa per presentare il suo Old Henry con stivali da cowboy e un cactus di pezza cucito in rilievo sul…

Roberto Andò su Il bambino nascosto: da Silvio Orlando alla bellezza oltraggiata di Napoli

Roberto Andò su Il bambino nascosto: da Silvio Orlando alla bellezza oltraggiata di Napoli

Presentato Fuori Concorso durante la 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Il bambino nascosto è stato selezionato dalla direzione artistica come film…

Venezia 78 – La Scelta di Anne – L’Événement: recensione del film di Audrey Diwan

Venezia 78 – La Scelta di Anne – L’Événement: recensione del film di Audrey Diwan

L’événement (Happening), in uscita in Italia a ottobre 2021 con Europictures col titolo 12 settimane, ha trionfato al Festival del cinema di Venezia 2021 vincendo…

Venezia 78 – Mama, I’m home: recensione del film di Vladimir Bitokov

Venezia 78 – Mama, I’m home: recensione del film di Vladimir Bitokov

Contraddizioni e instabilità sociale e personale sono le colonne portanti di Mama, I’m home, l”ultimo film di Vladimir Bitokov presentato alla Mostra del Cinema di Venezia…

Venezia 78 – Imaculat: recensione del film di Monica Stan e George Chiper

Venezia 78 – Imaculat: recensione del film di Monica Stan e George Chiper

Imaculat rappresenta il debutto alla regia di un lungometraggio sia per Monica Stan che per George Chiper: la prima ha una formazione in psicologia e…

Serena Rossi e la scena imbarazzante con Jennifer Lopez, all’arrivo di Ben Affleck [VIDEO]

Serena Rossi e la scena imbarazzante con Jennifer Lopez, all’arrivo di Ben Affleck [VIDEO]

Serena Rossi è stata protagonista di un momento piuttosto difficile Serena Rossi, attrice, cantante, conduttrice televisiva e doppiatrice italiana, è uno dei volti più importanti…

Venezia 78: L’événement vince il leone d’oro. Ecco tutti i premiati

Venezia 78: L’événement vince il leone d’oro. Ecco tutti i premiati

È stata una edizione intensa quella di Venezia 78, ricca di titoli di gran qualità, interessanti, emozionanti e quasi mai deludenti. La giuria del Festival…

Venezia 78 – Il bambino nascosto: recensione del film di Roberto Andò

Venezia 78 – Il bambino nascosto: recensione del film di Roberto Andò

“Girare con i bambini è una grande tentazione prima, un grande panico durante, un’immensa soddisfazione dopo”. Così Roberto Andò, scrittore e regista, introduce la sua…