Rubriche cinema

Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.

Lost in Translation – l’amore tradotto: il significato del film di Sofia Coppola

Lost in Translation – l’amore tradotto: il significato del film di Sofia Coppola

Lost in Translation (al quale in Italia è stato aggiunto il fuorviante sottotitolo L’amore tradotto) vede Sofia Coppola alla regia di un film introspettivo e…

Intervista a Lorenzo De Nicola, il regista di Pastrone! “Bentivoglio è stato fantastico”

Intervista a Lorenzo De Nicola, il regista di Pastrone! “Bentivoglio è stato fantastico”

Una passione nata all’università quando il regista Lorenzo De Nicola si imbatte in Giovanni Pastrone, regista di Cabiria, primo kolossal italiano, grande innovatore della settima…

Intervista al montatore Jacopo Quadri: “Un augurio al cinema? Di sopravvivere”

Intervista al montatore Jacopo Quadri: “Un augurio al cinema? Di sopravvivere”

Dalla fine degli anni ’80 Jacopo Quadri si è affermato come uno dei maggiori montatori del cinema italiano. Lavorando a fianco di grandi registi come…

The Old Guard: guida al cast e ai personaggi del film Netflix

The Old Guard: guida al cast e ai personaggi del film Netflix

Il cast di The Old Guard, il film uscito su Netflix il 10 luglio 2020, è composto da attori molto noti nel panorama cinematografico, a…

Mirko Perri racconta la storia e l’evoluzione del montaggio sonoro e la nuova tendenza italiana

Mirko Perri racconta la storia e l’evoluzione del montaggio sonoro e la nuova tendenza italiana

Nel panorama cinematografico italiano c’è ancora la tendenza a considerare il linguaggio sonoro come secondario, accessorio rispetto agli altri ingredienti che cooperano alla riuscita di…

Rango: il significato del film d’animazione di Gore Verbinski

Rango: il significato del film d’animazione di Gore Verbinski

Diretto da Gore Verbinski e uscito al cinema nel 2011, Rango è un’opera peculiare ma brillante che ha ben meritato l’Oscar come Miglior Film d’Animazione.…

The Old Guard come finisce? La spiegazione del film Netflix

The Old Guard come finisce? La spiegazione del film Netflix

Vista la conclusione di The Old Guard, il film Netflix diretto da Gina Prince-Bythewood con Charlize Theron, Kiki Layne, Marwan Kenzari, Luca Marinelli, Harry Melling,…

Warrior nun: le location della serie tv Netflix con Alba Baptista

Warrior nun: le location della serie tv Netflix con Alba Baptista

Warrior Nun racconta la storia di una ragazza tetraplegica che viene coinvolta in una battaglia tra il bene e il male, dopo essere stata riportata…

Gabriele Muccino oltre Gli Anni più belli, dai social a Claudio Baglioni a… Netflix? [VIDEO]

Gabriele Muccino oltre Gli Anni più belli, dai social a Claudio Baglioni a… Netflix? [VIDEO]

Dal 15 luglio torna in sala Gli anni più belli. Il nuovo film di Gabriele Muccino era già uscito il 13 febbraio su 300 schermi…

Ghost – Fantasma, 30 anni dopo: cosa ci rimane dell’amore di Sam e Molly

Ghost – Fantasma, 30 anni dopo: cosa ci rimane dell’amore di Sam e Molly

Era il 13 luglio 1990 quando nelle sale statunitensi esordiva sul grande schermo Ghost – Fantasma, quello che decenni dopo sarebbe stato ancora considerato uno…

Paola Lavini su Volevo Nascondermi: “Antonio Ligabue è stato un vincente”

Paola Lavini su Volevo Nascondermi: “Antonio Ligabue è stato un vincente”

Emiliana verace, l’attrice e cantante Paola Lavini porta in sé le caratteristiche della sua terra natia fatta di generosità, verità ed entusiasmo. Un vulcano di…

Jacopo Piroli su Famosa: mi ha insegnato il rispetto per gli altri

Jacopo Piroli su Famosa: mi ha insegnato il rispetto per gli altri

Dopo l’anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2019 nella sezione autonoma Alice nella Città, anche per Famosa, opera prima di Alessandra Mortelliti, è…

EXCL The Old Guard: Charlize Theron e il resto del cast parlano del film Netflix [VIDEO]

EXCL The Old Guard: Charlize Theron e il resto del cast parlano del film Netflix [VIDEO]

Guerrieri immortali guidati da Andy, una figura mitologica e non perché è l’Andromaca di Ettore di Troia, ma perché è interpretata dall’attrice dei record, Charlize…

Claudia Gerini volto e voce dei video sul Tumore Ovarico, che “informano ma non spaventano”

Claudia Gerini volto e voce dei video sul Tumore Ovarico, che “informano ma non spaventano”

“Mi sento in missione e sono pronta ad offrire la mia esperienza di madre e donna. Le persone che mi seguono apprezzano i miei film,…

10 Film stroncati e poi rivalutati. Quando la critica fa flop

10 Film stroncati e poi rivalutati. Quando la critica fa flop

Il cinema, come ogni forma d’arte, rappresenta qualcosa di assai soggettivo. Per quanto nel corso dei decenni siano esistiti film il cui valore artistico viene…

Tutte le facce del Joker: dal clown di Jack Nicholson all’autorialità di Joaquin Phoenix

Tutte le facce del Joker: dal clown di Jack Nicholson all’autorialità di Joaquin Phoenix

I tempi si evolvono e, così, anche i cattivi. Dalla pura forma del male, alla fascinazione per il lato oscuro fino alle varianti comiche o…

Inception: 10 anni di cortocircuiti spazio-temporali e architetture scatologiche

Inception: 10 anni di cortocircuiti spazio-temporali e architetture scatologiche

Era il 16 luglio 2010 (in Italia il 24 settembre dello stesso anno) quando Inception di Christopher Nolan debuttava nelle sale cinematografiche statunitensi. Da allora…

Luca Marinelli, il talento dell’outsider

Luca Marinelli, il talento dell’outsider

Luglio 2020. Netflix pubblica online The Old Guard, primo action americano per Luca Marinelli al fianco di Charlize Theron. 35 anni, dei quali 10 da…

Sotto il sole di Riccione: la colonna sonora del film Netflix

Sotto il sole di Riccione: la colonna sonora del film Netflix

Parlare della colonna sonora di Sotto il sole di Riccione, il film Netflix diretto dal duo raccolto sotto il marchio YouNuts!, è parlare soprattutto dei…

Quasi famosi: una colonna sonora all’insegna del rock ‘n roll

Quasi famosi: una colonna sonora all’insegna del rock ‘n roll

Sono trascorsi vent’anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del film diretto dal regista Cameron Crowe Quasi Famosi. La commedia con un cast di volti noti –…

Snowpiercer: country e rap nella colonna sonora della serie TV Netflix

Snowpiercer: country e rap nella colonna sonora della serie TV Netflix

È difficile che le immagini degli scompartimenti del Fondo dello Snowpiercer non richiamino alla mente i vagoni dei treni che negli anni della Grande Depressione…

The Fighter: la vera storia del pugile Micky Ward

The Fighter: la vera storia del pugile Micky Ward

Il film di David O. Russell dal titolo The Fighter si allontana poco dalla realtà dei fatti nel suo, inevitabile, romanzare gli eventi biografici del campione…

Ennio Morricone e la famosa conferenza per The Hateful Eight

Ennio Morricone e la famosa conferenza per The Hateful Eight

Non avevo mai incontrato o visto dal vivo Ennio Morricone. Il giorno prima tutta la stampa di settore era stata convocata per la proiezione del…

Fame: l’amica geniale Ludovica Nasti nel corto di Giuseppe Alessio Nuzzo

Fame: l’amica geniale Ludovica Nasti nel corto di Giuseppe Alessio Nuzzo

Prodotto da Paradise Pictures e Rai Cinema, Fame è il nuovo cortometraggio di Giuseppe Alessio Nuzzo. Con una scrittura altamente lirica, composta da immagini e…