Disney+: dalle serie TV ai film, tutto quello che sappiamo!
Ecco tutte le news uscite finora su Disney+, il servizio streaming targato Disney. Dai prezzi ai film e le serie tv in catalogo.
Il nuovo servizio di streaming di Disney, chiamato per l’appunto Disney+, sarà caratterizzato da un ampio catalogo che include tutti i film Disney, Pixar, la saga di Star Wars e la maggior parte dei prodotti Marvel. Il progetto è stato una delle principali priorità aziendali per la Disney negli ultimi anni. Perfino l’acquisizione della FOX è stata in parte guidata dal desiderio di aumentare il catalogo Disney.
La casa cinematografica di Topolino è finalmente pronta per offrire il nuovo servizio streaming ai nuovi utenti. Ufficialmente, il servizio arriverà negli Stati Uniti a partire dal prossimo 12 novembre e costerà solo 6.99 dollari al mese, per un abbonamento annuo di 69.99 dollari. Dalla presentazione è stato anche rivelato che tutti i prodotti in arrivo non saranno pubblicizzati e che gli utenti potranno usufruire anche di pacchetti sconti proposti da Disney+, Hulu e ESPN+.
Disney+: annunciato ufficialmente il debutto e il costo
Il prezzo di Disney+ e la partnership con Hulu e ESPN+
Al momento non è chiaro quanto costerà un ipotetico pacchetto Disney+, Hulu, ESPN+, anche se di sicuro sarà inferiore all’abbonamento che i tre servizi offrono individualmente. Ciò che incuriosisce è se la Disney darà la possibilità di acquistare un pacchetto che comprenda solo Disney+ e Hulu, senza preoccuparsi di ESPN+. Dopotutto, anche se ci sono persone che amano un genere di film invece di un altro, ci sono molte persone che non guardano sport e che non sarebbero interessate a pagare per un programma che parla solo di quello.
La Disney vuole continuare a rimanere sulla sua linea, tenendo con sé solo prodotti adatti alla famiglia. Questo vuol dire, molto probabilmente, che i film e le serie tv con una valutazione superiore a PG-13 o TV-PG saranno probabilmente dati a Hulu, che ora detiene il 60% della Disney, dopo l’acquisto della FOX. Se le cose stanno così, Hulu sarà un complemento indispensabile per l’utente medio che va a fare l’abbonamento!
Inoltre Disney+ sarà privo di pubblicità e consentirà di scaricare contenuti da guardare offline.
Disney+, la data di lancio del servizio. Quando potrebbe arrivare in Italia?
Disney+ arriverà in Nord America il 12 novembre 2019. Entro la fine dell’anno ci saranno 7.500 episodi di programmi TV già esistenti, 25 programmi TV originali, 10 film originali e 500 titoli cinematografici (di cui 100 includeranno le ultime novità uscite sul grande schermo).
Il lancio internazionale di Disney+ avverrà tra il 2019, il 2020 e il 2021, con l’obiettivo di coprire interamente il mercato mondiale entro due anni dall’uscita in USA. Il servizio streaming di Disney arriverà nei paesi dell’Europa occidentale e dell’Asia tra il 2019 e il 2020, seguito da un’implementazione in Europa orientale e in America latina a partire dalla fine del 2020.
Il catalogo del nuovo servizio streaming della Disney
Il servizio streaming conterrà prodotti della Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic. Non tutti i film saranno disponibili al momento del lancio, ma sicuramente troverete una buona parte di essi. Il catalogo – come succede sempre anche su Netflix – crescerà nel corso dei prossimi due anni, quando la Disney avrà tutti i diritti di distribuzione.
Al momento del lancio, troverete su Disney+ le prime due trilogie di Star Wars, insieme a Il riveglio della forza e Gli ultimi Jedi. Episodio IX e gli altri spin-off saranno aggiunti entro la fine del 2020; tutti i film della Pixar usciti al cinema entro la fine del 2020; tutti i cortometraggi teatrali della Pixar; la maggior parte dei film Marvel, incluso Captain Marvel; i grandi film Disney, tra cui La bella e la bestia, Alice in Wonderland, Tutti insieme appassionatamente e la serie tv Malcolm; oltre 250 ora di contenuti inediti di National Geographic. Al momento del lancio troverete anche più di 5 mila episodi trasmessi fino ad ora da Disney Channel e 100 film dello stesso canale.
Entro la fine del 2020, Disney stima che il suo servizio streaming avrà circa 7.500 episodi e 500 film. In questi numeri vanno inseriti, ovviamente, anche i contenuti originali. Il nuovo progetto della casa di Topolino punta a diventare il diretto concorrente di Netflix, un leader di mercato nella sfera digitale e al botteghino. Sicuramente, il primo anno sarà un periodo di crescita esponenziale, dal momento che i diritti di distribuzione torneranno alla casa di Topolino. La crescita rallenterà presumibilmente nel 2021, quando il servizio si concentrerà sui prodotti originali.
Film originali Disney+ (nel dettaglio!)

Come accennavamo, l’obiettivo della Disney è quello di avere a disposizione una lista di contenuti originali che ammonterebbe a circa 50 produzioni annuali. Intanto ci sono alcuni titoli già in cantiere che troveremo sulla tv streaming della Casa di Topolino. Ecco quali sono!
- Lilli e il vagabondo – Remake live-action del classico animato del 1955 (che sarà disponibile al momento del lancio);
 - Noelle – Una commedia di Babbo Natale con Bill Hader e Anna Kendrick;
 - Phineas e Ferb – Il Film – la trama ruota attorno a Phineas e Ferb, che partono per una missione di salvataggio galattica;
 - Stargirl – Un film adolescenziale di formazione basato sull’omonimo romanzo di Jerry Spinelli;
 - Timmy Failure – Un ragazzo di 11 anni e un orso polare gestiscono un’agenzia investigativa;
 - Togo – Il film è basato sulla storia vera di un eroico cane da slitta.
 
Serie tv originali Disney+ (nel dettaglio!)
Oltre ai film, forse la più grande forza di Disney+ sta proprio nelle serie tv originali in programmazione e in particolare gli show legati al mondo di Star Wars e al Marvel Cinematic Universe. Le abbiamo già dette prima, ma facciamo il punto nell’elenco di seguito!
- The Mandalorian – Serie tv live-action di Star Wars con Pedro Pascal (disponibile al momento del lancio);
 - Serie tv senza titolo su Cassian Andor – Diego Luna riprende il ruolo di cui ha già vestito i panni in Rogue One, la spia Cassian Andor;
 - Star Wars: The Clone Wars – Un revival della serie animata di Star Wars;
 - Falcon and Winter Soldier – La serie tv unisce i due membri degli Avengers;
 - Loki – Tom Hiddleston riprende il ruolo del fratello cattivo di Thor nella serie tv;
 - WandaVision – La serie MCU con Elizabeth Olsen e Paul Bettany;
 - Serie tv senza titolo su Occhio di Falco – La serie MCU con Jeremy Renner protagonista;
 - Marvel’s What If…? – La serie tv animata esplora diversi scenari del MCU;
 - La serie tv High School Musical: The Musical – La serie basata sul film High School Musical;
 - Diary of a Female President – La serie live-action su un’ambiziosa ragazza di 12 anni;
 - Forky Asks a Question – Una serie di cortometraggi con protagonista Forky di Toy Story 4 (disponibile al momento del lancio).
 
Film e serie tv già esistenti che ritroveremo sul servizio Disney+

Sarebbe impossibile elencare i 500 film in arrivo su Disney+ e i 7500 episodi che troveremo sul servizio streaming. Elencheremo dunque solo alcuni titoli, tra cui noterete le uscite principali del 2019. Inoltre, visto l’accordo tra Disney e Fox troveremo sul nuovo servizio anche tutti gli episodi dei Simpson, DuckTales, la sitcom Malcolm, le serie animate Ultimate Spider-Man e Guardiani della Galassia, oltre alla serie animata Star Wars Rebels e la serie tv Raven.
- Captain Marvel
 - Avengers: Endgame
 - Star Wars 9: The Rise of Skywalker
 - Aladdin
 - Il Re Leone
 - Dumbo
 - Maleficent: Mistress of Evil
 - Frozen 2
 - Toy Story 4
 - Star Wars (gli 8 film della saga)
 - Rogue One: A Star Wars Story
 - Iron Man
 - Thor: The Dark World
 - Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna
 - Gli Incredibili
 - Ratatouille
 - Free Solo
 - La carica dei 101
 - Hercules
 - Frozen – Il regno di Ghiaccio
 - Mary Poppins
 - La Bella addormentata nel bosco
 - Biancaneve e i sette nani
 - La Sirenetta
 - Zootropolis
 
Disney+: tutti i film e le serie tv confermate finora
- 
Toy Story 4: in programma due spin-off per Disney+
 - 
Lilli e il Vagabondo disponibile al lancio di Disney+, ecco una prima foto
 - 
The world according to Jeff Goldblum: annunciata la docu-serie Disney+
 - 
I Simpson e Star Wars: disponibili sul servizio streaming Disney+
 - 
Frozen II – Il segreto di Arendelle: un nuovo footage mostrato all’evento Disney+
 - 
WandaVision: i Marvel Studios confermano la serie per Disney+
 - 
I ragazzi vincenti: la serie in cantiere per Disney+
 - 
Falcon and Winter Soldier: rilasciato il logo ufficiale della serie Disney+
 - 
Love, Simon: la serie sequel del film di Greg Berlanti in arrivo su Disney+
 - 
Disney+: in arrivo due progetti documentaristici targati Marvel
 - 
Disney+: sta per arrivare una serie su Occhio di Falco con Jeremy Renner