Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Il matrimonio di Rosa: recensione del film di Iciar Bollain

Il matrimonio di Rosa: recensione del film di Iciar Bollain

L’importanza che attribuiamo a noi stessi molto spesso è la chiave per capire il valore dei legami con gli altri, permettendoci di comprendere il modo…

Il viaggio del principe: recensione del film d’animazione di Jean-François Laguionie

Il viaggio del principe: recensione del film d’animazione di Jean-François Laguionie

È un cinema volutamente didattico quello de Il viaggio del principe, il film d’animazione realizzato Jean-François Laguionie e Xavier Picard. La fantasia incontra la realtà, e i…

Respect: recensione del film biografico su Aretha Franklin

Respect: recensione del film biografico su Aretha Franklin

Al cinema dal 30 settembre, distribuito da Eagle Pictures, Respect è l’atteso biopic di Liesl Tommy dedicato alla Regina del Soul Aretha Franklin. La cantante,…

Annette: recensione del film con Adam Driver e Marion Cotillard

Annette: recensione del film con Adam Driver e Marion Cotillard

Leos Carax, autore di ipotizzanti opere quali Pola X e Holy Motors, ritorna dopo 9 anni sulla scena con un’operazione unica nel suo genere: un…

Supernova: recensione del film con Colin Firth e Stanley Tucci

Supernova: recensione del film con Colin Firth e Stanley Tucci

Due uomini. Un camper. Un viaggio. Questi sono alcuni degli elementi di Supernova, presentato alla scorsa Festa del Cinema di Roma, nei cinema dal 16…

Ancora più bello: recensione del film di Claudio Norza con Ludovica Francesconi

Ancora più bello: recensione del film di Claudio Norza con Ludovica Francesconi

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno da Sul più bello, esce il 16 settembre nelle sale italiane il sequel Ancora più bello, secondo capitolo…

Schumacher: recensione del documentario Netflix sul leggendario pilota di Formula 1

Schumacher: recensione del documentario Netflix sul leggendario pilota di Formula 1

Uno spirito solitario che viene alimentato dai motori che ha sempre inseguito, una personalità contenuta che si esprime attraverso le corse, una figura influente accerchiato…

The Night House – La Casa Oscura: recensione del sorprendente film horror con Rebecca Hall

The Night House – La Casa Oscura: recensione del sorprendente film horror con Rebecca Hall

The Night House – La Casa Oscura, distribuito dalla Fox Searchlight Pictures e in uscita nelle sale italiane dal 16 settembre, racconta di una insegnante…

Il ragazzo più bello del mondo: recensione del documentario su Björn Andrésen

Il ragazzo più bello del mondo: recensione del documentario su Björn Andrésen

Corpo e immagine, i due volti del cinema, facce della stessa medaglia. Da una parte un corpo incarnato, fatto di mente e muscoli, dall’altra la…

Venezia 78 – The Last Duel: recensione del film di Ridley Scott

Venezia 78 – The Last Duel: recensione del film di Ridley Scott

Mettiamo le cose in chiaro: The Last Duel conferma che Ridley Scott, classe 1937, sa ancora fare del grande cinema. A metterci lo zampino nella grande…

Le donne e l’assassino: recensione del docufilm Netflix

Le donne e l’assassino: recensione del docufilm Netflix

Le serie e i docufilm crime sono molto apprezzati dal pubblico, ponendosi come uno dei generi più seguiti sia in televisione che sulle piattaforme di…

Venezia 78 – Old Henry: recensione del film con Tim Blake Nelson

Venezia 78 – Old Henry: recensione del film con Tim Blake Nelson

Ambientato nell’Oklahoma del 1906, Old Henry è l’ultimo film di Potsy Ponciroli presentato Fuori Concorso durante la 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Tra passato e presente,…

The Voyeurs: recensione del film Amazon Prime di Michael Mohan

The Voyeurs: recensione del film Amazon Prime di Michael Mohan

Con l’ambizione mancata di rimodernare il classico thriller erotico anni ‘80/’90, The Voyeurs si limita ad azzerare il pudore e a correre (lento) verso il…

Beast: recensione del film di Michael Pearce

Beast: recensione del film di Michael Pearce

Arriva in Italia il 9 settembre 2021 con P.F.A. Films, Beast – presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival il 9 settembre 2017,…

Venezia 78 – La Scelta di Anne – L’Événement: recensione del film di Audrey Diwan

Venezia 78 – La Scelta di Anne – L’Événement: recensione del film di Audrey Diwan

L’événement (Happening), in uscita in Italia a ottobre 2021 con Europictures col titolo 12 settimane, ha trionfato al Festival del cinema di Venezia 2021 vincendo…

Il drago argentato: recensione del film d’animazione Netflix

Il drago argentato: recensione del film d’animazione Netflix

Se nella precedente avventura de Il drago dei desideri, vittoria firmata Netflix e Sony Pictures Animation di questo inizio estate, la creatura mitologica era in…

Venezia 78 – Mama, I’m home: recensione del film di Vladimir Bitokov

Venezia 78 – Mama, I’m home: recensione del film di Vladimir Bitokov

Contraddizioni e instabilità sociale e personale sono le colonne portanti di Mama, I’m home, l”ultimo film di Vladimir Bitokov presentato alla Mostra del Cinema di Venezia…

Venezia 78 – Imaculat: recensione del film di Monica Stan e George Chiper

Venezia 78 – Imaculat: recensione del film di Monica Stan e George Chiper

Imaculat rappresenta il debutto alla regia di un lungometraggio sia per Monica Stan che per George Chiper: la prima ha una formazione in psicologia e…

Venezia 78 – Il bambino nascosto: recensione del film di Roberto Andò

Venezia 78 – Il bambino nascosto: recensione del film di Roberto Andò

“Girare con i bambini è una grande tentazione prima, un grande panico durante, un’immensa soddisfazione dopo”. Così Roberto Andò, scrittore e regista, introduce la sua…

Kate: recensione del film d’azione Netflix di Cedric Nicolas-Troyan

Kate: recensione del film d’azione Netflix di Cedric Nicolas-Troyan

Kate, il film diretto da Cedric Nicolas-Troyan, e prodotto da David Leitch, Kelly McCormick, Bryan Unkeless e Patrick Newall, è disponibile in streaming su Netflix dal 10…

Venezia 78 – Les enfants de Cain: recensione del film di Keti Stamo

Venezia 78 – Les enfants de Cain: recensione del film di Keti Stamo

Nel Nord dell’Albania, nei piccoli villaggi remoti, vige ancora la legge locale e antichissima del Kanun: Les enfants de Cain di Keti Stamo si interroga e…

Venezia 78 – La macchina delle immagini di Alfredo C.: recensione del film con Pietro de Silva

Venezia 78 – La macchina delle immagini di Alfredo C.: recensione del film con Pietro de Silva

La macchina delle immagini di Alfredo C. è il racconto di molti, spesso dimenticato nelle pieghe della storia, vale a dire quello dei tanti italiani…

Malignant: recensione del film horror di James Wan

Malignant: recensione del film horror di James Wan

James Wan torna dietro la macchina da presa per Malignant, un horror thriller al cinema da giovedì 2 Settembre con Warner Bros. Pictures. Tre anni…

Prey: recensione del film Netflix di Thomas Sieben

Prey: recensione del film Netflix di Thomas Sieben

Un gruppo di amici. Un addio al celibato particolare: un’escursione. Qualcosa di tranquillo, qualcosa che rompa gli schemi triti e ritriti ma nulla è ciò…