Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Omicidio nel West End: recensione della commedia mistery con Saoirse Ronan e Sam Rockwell

Omicidio nel West End: recensione della commedia mistery con Saoirse Ronan e Sam Rockwell

Gli anni passano ma la dama del mistero Agatha Christie è ancora fonte di ispirazione per numerosi prodotti cinematografici e televisivi. Il 29 settembre 2022…

Bif&st 2021 – Wild Men – Fuga dalla civiltà: recensione del film di Thomas Daneskov

Bif&st 2021 – Wild Men – Fuga dalla civiltà: recensione del film di Thomas Daneskov

Se c’è un ingrediente che non manca mai nel cinema scandinavo, che ha fatto la fortuna di tantissime pellicole partorire in quell’area geografica, è l’originalità.…

Dante: recensione del film di Pupi Avati

Dante: recensione del film di Pupi Avati

Smarrimento. Questo è ciò che prova lo spettatore non appena le immagini ricamate su celluloide da Pupi Avati in Dante sfiorano le sue pupille. Ci…

FFF 2022 – Khamsa The Well Of Oblivion: recensione del film di Khaled Chiheb

FFF 2022 – Khamsa The Well Of Oblivion: recensione del film di Khaled Chiheb

Khamsa The Well Of Oblivion è un film del 2022 con la regia di Khaled Chiheb, presentato al Future Film Festival di Bologna nel 2022.Khamsa…

The Island: recensione del film di Anca Damian

The Island: recensione del film di Anca Damian

The Island è un film del 2022 con la regia di Anca Damian, presentato al Future Film Festival di Bologna nel 2022.La cosa più difficile,…

A Jazzman’s Blues: recensione del film Netflix

A Jazzman’s Blues: recensione del film Netflix

Presentato al festival di Toronto agli inizi di settembre, A Jazzman’s Blues è disponibile nel catalogo Netflix dal 22 settembre 2022. Tyler Perry, dopo trent’anni…

FFF 2022 – Metamorphosis: recensione del film di Michele Fasano

FFF 2022 – Metamorphosis: recensione del film di Michele Fasano

Metamorphosis è un film del 2021 diretto da Michele Fasano e presentato al Future Film Fest 2022 a Bologna, nella selezione ufficiale.Il bel film di…

FFF 2022 – My Grandfather’s Demon: recensione del film di Nuno Beato

FFF 2022 – My Grandfather’s Demon: recensione del film di Nuno Beato

My Grandfather’s Demon è un film del 2021 diretto da Nuno Beato e presentato al Future Film Fest 2022 a Bologna, nella selezione ufficiale.È un…

Lou: recensione del film Netflix con Allison Janney

Lou: recensione del film Netflix con Allison Janney

Lou è un film d’azione ambientato durante gli anni di presidenza di Ronald Reagan che ha come protagonista l’agente della CIA Lou Addell, alle prese…

FFF 2022 – Battlecry: recensione del film di Yanakaya

FFF 2022 – Battlecry: recensione del film di Yanakaya

Battlecry è un film del 2021 diretto da Yanakaia e presentato al Future Film Fest 2022. Il Giappone è nelle mani di una nuova droga:…

Il profumiere: recensione del thriller poliziesco Netflix

Il profumiere: recensione del thriller poliziesco Netflix

“Gli odori sono sensazioni“, afferma la voce narrante della pellicola, ma a naso avevamo già percepito che Il profumiere che si presenta come un film…

La vita sognata da Georgie Stone: recensione del documentario di Netflix

La vita sognata da Georgie Stone: recensione del documentario di Netflix

La vita sognata da Georgie Stone è un documentario breve, della durata di circa mezz’ora, diretto da Maya Newell e sceneggiato dalla protagonista Georgie Stone,…

FFF 2022 – Inu-Oh: recensione del film di Maasaki Yuasa

FFF 2022 – Inu-Oh: recensione del film di Maasaki Yuasa

Inu-Oh è il film d’animazione di Maasaki Yuasa presentato nel Future Film Festival 2022 a Bologna. La manifestazione ha come titolo, in questa edizione, Retrofuturo.Il…

FFF 2022 – Les Secrets De Mon Pere: recensione del film di Vera Belmon

FFF 2022 – Les Secrets De Mon Pere: recensione del film di Vera Belmon

Les Secrets De Mon Pere è uno dei film d’animazione in concorso al Future Film Fest, a Bologna dal 21 al 25 settembre 2022, giunto…

FFF 2022 – Home Is Somewhere Else: recensione del film di Hagerman e Villalobos

FFF 2022 – Home Is Somewhere Else: recensione del film di Hagerman e Villalobos

A Bologna, dal 21 al 25 settembre, il Future Film Festival, giunto alla 22^ edizione, intitola il concorso ufficiale al Retrofuturo. Mercoledì 21 settembre ha…

Venezia 79 – La timidezza delle chiome: recensione del film di Valentina Bertani

Venezia 79 – La timidezza delle chiome: recensione del film di Valentina Bertani

I 20enni Benji e Josh, gemelli omozigoti di origine ebraica con disabilità intellettiva, pianificano il loro futuro in una società che li esclude. Come affrontare il passaggio all'età adulta?

Tuesday Club – Il talismano della felicità: recensione del film

Tuesday Club – Il talismano della felicità: recensione del film

Tuesday Club – Il talismano della felicità, commedia sentimentale diretta da Annika Appelin con Marie Richardson, al cinema dal 22 settembre 2022 grazie a Wanted…

Venezia 79 – The Whale: recensione del film di Darren Aronofsky

Venezia 79 – The Whale: recensione del film di Darren Aronofsky

The Whale è il nuovo film del pluripremiato regista americano Darren Aronofsky, noto al grande pubblico per essere l’autore di pellicole del calibro di Requiem…

Quel posto nel tempo: recensione del film sull’Alzheimer con Leo Gullotta

Quel posto nel tempo: recensione del film sull’Alzheimer con Leo Gullotta

Quel posto nel tempo è il film del regista italiano Giuseppe Alessio Nuzzo (Le verità) che, avvalendosi del supporto di Eitan Pitigliani, ha curato anche…

È stato tutto bello – Storia di Paolino e Pablito: recensione del documentario

È stato tutto bello – Storia di Paolino e Pablito: recensione del documentario

Paolo Rossi. Esiste un nome più italiano di questo? Più connesso alla nostra storia degli ultimi decenni? No. Non esiste, ancora oggi tantissimi nostri connazionali…

La casa tra le onde: recensione del film d’animazione Netflix

La casa tra le onde: recensione del film d’animazione Netflix

Con La casa tra le onde il regista giapponese Hiroyasu Ishida torna dopo tre anni dal suo ultimo film d’animazione. Acclamato grazie al suo film…

Ero una popstar: recensione del film Netflix

Ero una popstar: recensione del film Netflix

Quando era un ragazzo Vince (Ed Skrein) era il leader ossigenato, conosciuto come Vinnie D, di una delle boy band più famose di tutta l’Inghilterra,…

Do Revenge: recensione del film Netflix in stile Hitchcock

Do Revenge: recensione del film Netflix in stile Hitchcock

Gli occhi maliziosi di Camila Mendes. Lo sguardo naïf alla Maya Hawke. E una complicità (che conquista) delle due astute e spietate manipolatrici di Do Revenge,…

Goodnight mommy: recensione del remake Prime Video

Goodnight mommy: recensione del remake Prime Video

Nel 2014 nella sezione Orizzonti del Festival del cinema di Venezia venne presentato un horror austriaco che grazie al passaparola tra gli spettatori della mostra…