Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Troll: recensione del fanta-horror Netflix

Troll: recensione del fanta-horror Netflix

Dal regista norvegese Roar Uthaug un moster-movie che chiama in causa una delle figure chiave della mitologia scandinava per dare forma a un blockbuster di puro intrattenimento e impatto visivo. Su Netflix dall’1 dicembre 2022.

Il mio nome è vendetta: recensione del film Netflix con Alessandro Gassman

Il mio nome è vendetta: recensione del film Netflix con Alessandro Gassman

Il mio nome è vendetta, disponibile su Netflix dall’1 dicembre, è un film con Alessandro Gassman nei panni di Santo, un uomo che ha una…

Orlando: recensione del film con Michele Placido

Orlando: recensione del film con Michele Placido

Michele Placido è il protagonista di Orlando, il nuovo film diretto da Daniele Vicari (Diaz – Don’t Clean Up This Blood, Sole cuore e amore).…

Riunione di famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 – recensione del film di Philippe de Chauveron

Riunione di famiglia – Non sposate le mie figlie! 3 – recensione del film di Philippe de Chauveron

Riunione di famiglia è il terzo capitolo della saga Non sposate le mie figlie! firmato dal regista Philippe de Chauveron. Il film si focalizza nuovamente…

Improvvisamente Natale: recensione del film di Francesco Patierno

Improvvisamente Natale: recensione del film di Francesco Patierno

Improvvisamente Natale è il film diretto da Francesco Patierno, con un cast di primo livello per il genere; Diego Abatantuono, Violante Placido, Il mago Forest,…

The Woman King: recensione del film di Gina Prince-Bythewood

The Woman King: recensione del film di Gina Prince-Bythewood

The Woman King, è il film drammatico\storico diretto dalla regista statunitense Gina Prince-Bythewood, distribuito da TriStar Pictures e Entertainment One, presentato al Toronto Film Festival…

Vicini di casa: recensione del film di Paolo Costella sulle difficoltà dei rapporti di coppia

Vicini di casa: recensione del film di Paolo Costella sulle difficoltà dei rapporti di coppia

Nelle sale cinematografiche italiane a partire dall’1 dicembre 2022, Vicini di casa, commedia drammatica, scritta e diretta da Paolo Costella (Il Principe di Roma), e…

Pinocchio di Guillermo del Toro: recensione del film Netflix

Pinocchio di Guillermo del Toro: recensione del film Netflix

Si chiama Pinocchio di Guillermo del Toro e non si pensi a un vezzo narcisista. Non per caso uno dei massimi autori del cinema contemporaneo…

Nessuno deve sapere: recensione del film di e con Bouli Lanners

Nessuno deve sapere: recensione del film di e con Bouli Lanners

Phil e Millie sono i protagonisti di Nessuno deve sapere, film firmato da Bouli Lanners e interpretato, tra gli altri, proprio dal regista, in uscita…

Una notta violenta e silenziosa: recensione del film con David Harbour

Una notta violenta e silenziosa: recensione del film con David Harbour

C’è un aspetto della nostra relazione con Babbo Natale che abbiamo sempre dato per scontato e forse è il caso di fare ammenda. Ci pensa…

Vittorio – In un tempo fuori dal tempo: recensione del film

Vittorio – In un tempo fuori dal tempo: recensione del film

Vittorio – In un tempo fuori dal tempo è il lavoro di Elisabetta Sgarbi, in arte Betty Wrong, presentato in anteprima al Torino Film festival.…

Bifest 2021 – Tra le onde: recensione del film di Marco Amenta

Bifest 2021 – Tra le onde: recensione del film di Marco Amenta

Tra le onde – prodotto da Eurofilm e presentato in anteprima al Bif&st 2021 nella sezione anteprime italiane – è la seconda opera di finzione…

Space Monkeys: recensione del film di Aldo Iuliano

Space Monkeys: recensione del film di Aldo Iuliano

È in sala dal 28 novembre 2022 Space Monkeys, il primo lungometraggio di Aldo Iuliano, pluripremiato autore di diversi corti (ricordiamo Tatoo e Penalty): cinque…

Lesson Plan: recensione del film polacco Netflix 

Lesson Plan: recensione del film polacco Netflix 

Dalla Polonia un poliziesco che ammicca e strizza l’occhio ai prodotti di genere d’oltreoceano, ma il risultato lascia molto a desiderare. Su Netflix dal 23 novembre 2022.

Le nuotatrici: recensione del film Netflix di Sally El Hosaini

Le nuotatrici: recensione del film Netflix di Sally El Hosaini

Disponibile su Netflix dal 23 novembre 2022 e già in vetta nella top 10 dei più visti, Le nuotatrici è il film che ricostruisce l’incredibile…

Forever Young (Les Amandiers): recensione del film di Valeria Bruni Tedeschi

Forever Young (Les Amandiers): recensione del film di Valeria Bruni Tedeschi

La recensione del nuovo vibrante film diretto dall’attrice e regista italo-francese, che attinge al suo passato per raccontare una storia che mescola vita e arte. Nelle sale dall’1 dicembre 2022.

Botticelli a Firenze. La nascita della bellezza: recensione

Botticelli a Firenze. La nascita della bellezza: recensione

Botticelli a Firenze. La nascita della bellezza è il documentario diretto da Marco Pianigiani, ideato da Francesca Priori, realizzato con la collaborazione di Sky Arte…

Un bagaglio leggero: recensione del cortometraggio di Alessandro Guida e Daniele Barbieri

Un bagaglio leggero: recensione del cortometraggio di Alessandro Guida e Daniele Barbieri

Vincitore della quinta edizione del noto premio “#afiancodelcoraggio” – ideato da Roche e volto a raccogliere storie di vita realmente accadute raccontate dal marito, compagno,…

Il diario segreto di Noel: recensione del film natalizio Netflix

Il diario segreto di Noel: recensione del film natalizio Netflix

Con la regia di Charles Shyer, Il diario segreto di Noel ha debuttato nel catalogo dei film di Natale 2022 su Netflix lo scorso 24…

Butcher’s Crossing: recensione del film con Nicolas Cage

Butcher’s Crossing: recensione del film con Nicolas Cage

Presentato al Toronto International Film Festival e alla 22° edizione della Festa del Cinema di Roma, Butcher’s Crossing, quinto lungometraggio di Gabe Polsky – regista…

Una voce fuori dal coro: recensione del film di Yohan Manca

Una voce fuori dal coro: recensione del film di Yohan Manca

Una voce fuori dal coro (titolo originale francese: Mes frères et moi ed in inglese La Traviata, My brothers and I) è disponibile nelle sale…

Gli occhi del diavolo: recensione del film di Daniel Stamm

Gli occhi del diavolo: recensione del film di Daniel Stamm

Gli occhi del diavolo racconta un orrore in bilico tra passato e presente. Nelle sale italiane dal 24 novembre 2022, distribuisce Eagle Pictures, il film,…

Guardiani della Galassia Holiday Special: recensione dello speciale di Disney+

Guardiani della Galassia Holiday Special: recensione dello speciale di Disney+

In anticipo di un mese, arriva su Disney+ Guardiani della Galassia Holiday Special, lo speciale natalizio sullo sbandato gruppo creato da James Gunn. Ed è…

Glass Onion – Knives Out: recensione del film con Daniel Graig

Glass Onion – Knives Out: recensione del film con Daniel Graig

Dopo il successo del primo capitolo, Cena con delitto – Knives Out, un nuovo caso attende il detective Benoit Blanc che ha le fattezze dell’ex…