Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Bif&st 2023 – Quando: recensione del film di Walter Veltroni

Bif&st 2023 – Quando: recensione del film di Walter Veltroni

Con Quando Walter Veltroni si cimenta in una scarnificazione del passato con l’intento di preservare il presente e tutelare il futuro, avendo cura di patinare…

Pantafa – recensione film di Emanuele Scaringi

Pantafa – recensione film di Emanuele Scaringi

Pantafa è cinema horror? La risposta immediata, quella più semplice e riduttiva è sì, ma è bene aggiungere che il secondo film di Emanuele Scaringi…

Reggie: recensione del documentario Prime Video

Reggie: recensione del documentario Prime Video

Prima del fuoriclasse il giocatore, prima del giocatore l’uomo; con il documentario Prime Video Reggie, diretto da Alexandria Stapleton, scopriamo un Reggie Jackson a tutto…

Mon Crime – La colpevole sono io: recensione del film di François Ozon

Mon Crime – La colpevole sono io: recensione del film di François Ozon

Mon Crime – La colpevole sono io è una commedia gialla corale; una sceneggiatura che, come sempre nello stile di François Ozon oltrepassa la scrittura…

Vera: recensione del docufilm di Tizza Covi e Rainer Frimmel

Vera: recensione del docufilm di Tizza Covi e Rainer Frimmel

Se John Waters e John Carroll Lynch prima dei rispettivi Pink Flamingos (1972) e Lucky (2017) avessero incontrato per la strada il volto e il…

Terra e polvere – recensione del film di Ruijun Li

Terra e polvere – recensione del film di Ruijun Li

Terra e polvere, il sesto lungometraggio da regista di Ruijun Li, abbandona i topos del cinema asiatico cui fin dagli esordi il giovane autore di…

Bif&st 2023 – Mia: recensione del film di Ivano De Matteo

Bif&st 2023 – Mia: recensione del film di Ivano De Matteo

Mia non è un film, è un pugno che massacra lo stomaco, sale al cuore, esplode. E di quei pezzi ne resta l’ardore, ne resta…

Johnny – Una nuova vita: recensione del film Netflix

Johnny – Una nuova vita: recensione del film Netflix

Johnny – Una nuova vita è un film diretto da Daniel Jaroszek e disponibile su Netflix dal 23 marzo 2023. Tra gli interpreti: Dawid Ogrodnik,…

Bif&st 2023 – Scordato: recensione del film di Rocco Papaleo

Bif&st 2023 – Scordato: recensione del film di Rocco Papaleo

Le parole sono pozzi in Scordato, il film diretto e interpretato da Rocco Papaleo, e in quanto tali il rischio è di sporgersi troppo, caderci…

Bif&st 2023 – Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto: recensione del film

Bif&st 2023 – Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto: recensione del film

I viaggi nel mondo e gli amori turbolenti della celebre scrittrice austriaca nel biopic scritto e diretto da Margarethe von Trotta. Dal concorso della 73esima Berlinale all’anteprima italiana al Bif&st 2023.

Bif&st 2023 – Rumore. Human Vibes: recensione del documentario

Bif&st 2023 – Rumore. Human Vibes: recensione del documentario

Scelto per la pre-apertura della 14esima edizione del Bif&st, il documentario firmato da Simona Cocozza è un nobile contributo alla causa dei diritti umani, un po’ meno a quello del cinema del reale.

Perfect Addiction: recensione del film Prime Video

Perfect Addiction: recensione del film Prime Video

Perfect Addiction è il nuovo romance di Prime Video: una pellicola a metà tra il film d’amore e lo sportivo, una sorta di revival di…

<strong>Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse: recensione del film di James Gray</strong>

Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse: recensione del film di James Gray

In un periodo in cui spesso e volentieri i film diventano occasione, per i registi, di riflessioni autobiografiche sul passato, sulla propria formazione, sul ruolo…

Delta: recensione del film con Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio

Delta: recensione del film con Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio

A partire dal 23 marzo 2023, nelle sale italiane sarà distribuito Delta, il nuovo film di Michele Vannucci che unisce sullo schermo Alessandro Borghi e…

Grand Marin: recensione del film di Dinara Drukarova

Grand Marin: recensione del film di Dinara Drukarova

Grand Marin è il film drammatico diretto da Dinara Drukarova, regista e attrice protagonista. Una produzione francese tratta dell’adattamento dell’omonimo romanzo di Catherine Poulain, in…

Stranizza d’amuri: recensione del film di Giuseppe Fiorello

Stranizza d’amuri: recensione del film di Giuseppe Fiorello

Stranizza d’amuri è il film con cui Giuseppe Fiorello debutta alla regia cinematografica. In questa recensione vediamo quali sono gli aspetti che rendono quest’opera meritevole…

2028 – La ragazza trovata nella spazzatura: recensione

2028 – La ragazza trovata nella spazzatura: recensione

2028: La ragazza trovata nella spazzatura è un film di fantascienza polacco in uscita nelle sale italiane il 23 marzo 2023 per P.F.A. Films e…

Miracle: recensione del film coreano di Lee Jang-hoon

Miracle: recensione del film coreano di Lee Jang-hoon

1980. Il diciassettenne Jun-gyeong ha un sogno: creare una stazione ferroviaria nel piccolo villaggio di provincia in cui vive. Per farlo, decide di scrivere una lettera al Presidente coreano...

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: recensione del film fantasy con Chris Pine

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri: recensione del film fantasy con Chris Pine

Dungeons & Dragons è stata una vera e propria rivoluzione copernicana nel mondo della cultura pop, quando ancora tale importante dimensione era legata alla stregua…

John Wick 4: recensione del film con Keanu Reeves

John Wick 4: recensione del film con Keanu Reeves

John Wick, Baba Yaga, L’uomo in Nero: questi i tanti appellativi di uno dei personaggi più affascinanti che il cinema action ha partorito negli ultimi…

Il viaggio leggendario: recensione del fantasy con i DinsiemE

Il viaggio leggendario: recensione del fantasy con i DinsiemE

Il viaggio leggendario è una commedia fantasy italiana diretta da Alessio Liguori, con Dominick Alaimo, Erick Parisi, Luigi Luciano, Sofia Iacuitto e Gianni Franco. Distribuito…

Money Shot – La storia di Pornhub: recensione del documentario Netflix

Money Shot – La storia di Pornhub: recensione del documentario Netflix

La recensione di Money Shot – La storia di Pornhub, il documentario che racconta la storia del colosso del porno Tra le diatribe societarie e…

Noise: recensione del thriller Netflix

Noise: recensione del thriller Netflix

Steffen Geypens, alla sua opera seconda, firma un thriller dalle venature horror debole strutturalmente e privo di guizzi tecnici. Dal 17 marzo 2023 su Netflix.

Headshot: recensione dell’action thriller diretto da Niko Maggi

Headshot: recensione dell’action thriller diretto da Niko Maggi

La recensione di Headshot, l’action thriller di Niko Maggi In uscita al cinema dal 20 al 22 marzo 2023, Headshot, un action thriller sugli e-Sports,…