Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Mindcage – Mente criminale: recensione del film con John Malkovich

Mindcage – Mente criminale: recensione del film con John Malkovich

Film di confine tra discorso di realtà e sovrannaturale, Mindcage – Mente criminale è un’indagine su traumatismi in riemersione. L’andamento soporifero e il gusto passatista…

Blu e Flippy – Amici per le pinne: recensione del film d’animazione iraniano

Blu e Flippy – Amici per le pinne: recensione del film d’animazione iraniano

Blu e Flippy-amici per le pinne è una storia di amicizia fraterna tra mare e terra; una storia d’amore che muove le fila della gentilezza,…

Denti da squalo: recensione del film di Davide Gentile

Denti da squalo: recensione del film di Davide Gentile

Racconta, chi il film l’ha fatto, che l’uscita in sala fissata per l’8 giugno 2023 – l’estate cinematografica italiana è per statuto periodo di vacche…

Transformers – Il Risveglio: recensione del film di Steven Caple Jr.

Transformers – Il Risveglio: recensione del film di Steven Caple Jr.

Regia di Steven Caple Jr, nelle sale italiane dal 7 giugno 2023 per Eagle Pictures, Transformers – Il Risveglio vede doppio, anzi triplo. Settimo capitolo…

La folle vita: recensione del film di Raphaël Balboni e Ann Sirot

La folle vita: recensione del film di Raphaël Balboni e Ann Sirot

La follia, per quanto ai nostri giorni, a livello clinico, sia un concetto alienante e fortemente discriminatorio nei confronti di chi ne soffre, è stata…

Sayen: recensione del film Prime Video

Sayen: recensione del film Prime Video

Sayen è il secondo lungometraggio di Alexander Witt, direttore della fotografia, operatore di macchina e regista di seconda unità di comprovata esperienza (ha spesso lavorato,…

Limbo’s Fragment: la recensione del corto di Luciano Attinà

Limbo’s Fragment: la recensione del corto di Luciano Attinà

Limbo’s Fragment è un intenso cortometraggio di Luciano Attinà (già montatore RAI e autore di videoclip e documentari come Punk@Bo) che prosegue nel suo percorso…

Spoiler alert: recensione della commedia romantica con Jim Parsons

Spoiler alert: recensione della commedia romantica con Jim Parsons

Tratto da una storia vera, Spoiler alert è una toccante e brillante storia d’amore con protagonisti Jim Parsons (The Big Bang Theory) e Ben Aldridge…

The Boogeyman: recensione del film tratto dal racconto di Stephen King

The Boogeyman: recensione del film tratto dal racconto di Stephen King

Una nuova trasposizione cinematografica tratta da Stephen King, The Boogeyman di Rob Savage, è la 52esima, confermando l’interesse del cinema verso lo sterminato repertorio del…

Spider-Man: Across the Spider-Verse: recensione del film d’animazione

Spider-Man: Across the Spider-Verse: recensione del film d’animazione

Può un film deludere un pochino, restando comunque fantastico? In qualità di seguito di un celebrato gioiellino d’animazione supereroistica, Spider-Man: Across the Spider-Verse fa esattamente…

Billy: recensione del film diretto da Emilia Mazzacurati

Billy: recensione del film diretto da Emilia Mazzacurati

Funziona, per esplicita ammissione di chi l’ha realizzato, come una sorta di romanzo di formazione al contrario. Billy, regia di Emilia Mazzacurati, arriva nelle sale…

Campioni: recensione del film di Bobby Farrelly

Campioni: recensione del film di Bobby Farrelly

La storia del cinema americano, o ancor più specificatamente della commedia popolare nordamericana non può che annoverare tra i principali tasselli della propria crescita e…

Tin & Tina: recensione del film di Rubin Stein

Tin & Tina: recensione del film di Rubin Stein

Tina & Tina è in top nella classifica dei film più visti della settimana sulla piattaforma di streaming Netflix: si tratta del nuovo thriller psicologico…

Roma FF16 – Olga: recensione del film di Elie Grappe

Roma FF16 – Olga: recensione del film di Elie Grappe

Olga, film del giovane Elie Grappe non è proprio quello che sembra: una storia drammatica, di dolore e sacrificio, di violenze politiche e sociali, mascherato…

Prima di andare via: recensione del film con Jenny De Nucci e Riccardo Maria Manera

Prima di andare via: recensione del film con Jenny De Nucci e Riccardo Maria Manera

Dal 26 maggio 2023 su Prime Video Prima di andare via, il film di Massimo Cappelli con protagonisti Jenny De Nucci e Riccardo Maria Manera.…

Mother’s Day: recensione del film Netflix

Mother’s Day: recensione del film Netflix

La recensione dell’action-thriller polacco diretto da Mateusz Rakowicz con Agnieszka Grochowska. Dal 24 maggio 2023 su Netflix.

Renfield: recensione della commedia horror con Nicolas Cage

Renfield: recensione della commedia horror con Nicolas Cage

C’è un tempo per la sottigliezza, un tempo per la sobrietà e un tempo per Nicolas Cage in divisa d’ordinanza: gel, mantello e denti finti.…

Dalíland: recensione del film di Mary Harron

Dalíland: recensione del film di Mary Harron

A distanza di cinque anni da Charlie Says, interessante prospettiva femminile sull’uomo – e non killer seriale – Charles Manson (Matt Smith), icona misteriosa e…

Rapito: recensione del film di Marco Bellocchio

Rapito: recensione del film di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio porta in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes e al cinema da 25 maggio 2023 con 01 Distribution Rapito, un film…

Winter Brothers: recensione del film di Hlynur Pálmason

Winter Brothers: recensione del film di Hlynur Pálmason

Hlynur Pálmason ci parla di alienazione – inabissandoci nella ferita dei non amati – nel suo singolare film Winter Brothers: una storia ambientata in Danimarca…

La Sirenetta (2023): recensione del film di Rob Marshall

La Sirenetta (2023): recensione del film di Rob Marshall

Remake live action dell’omonimo film del 1989 ispirato alla popolarissima fiaba di Hans Christian Andersen, La Sirenetta sbarca (!) nelle sale italiane il 24 maggio…

Il respiro della foresta: recensione del documentario di Jin Huaqing

Il respiro della foresta: recensione del documentario di Jin Huaqing

Ne Il respiro della foresta, il regista Jin Huaqing, osserva con occhio documentaristico la vita delle monache tibetane Yarchen Garm, stabilite nella contea di Baiyu,…

I nostri segreti: recensione del film Netflix 

I nostri segreti: recensione del film Netflix 

Dai Paesi Bassi un thriller erotico piatto e dai colpi di scena prevedibili, che nulla ha da aggiungere al filone anni Novanta che ha la presunzione di volere rievocare e imitare. Su Netflix dal 17 maggio 2023 la pellicola scritta e diretta da André van Duren.

White Men Can’t Jump: recensione del film di Calmatic

White Men Can’t Jump: recensione del film di Calmatic

White Men Can’t Jump arriva in Italia su Star all’interno di Disney+ il 19 maggio 2023 per la regia di Calmatic. Con Sinqua Walls, Jack…