Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Con Malqueridas, Tana Gilbert, cineasta cilena trentenne, è partita dalla sua biografia per ribaltarla: figlia di un padre a lungo detenuto in carcere, ha testimoniato…
Succede di notte, in periferia, quella più profonda e tormentata. Questo è il mondo da cui nasce Pinoquo, il film di Federico Dematté, in concorso…
La recensione dell’opera seconda di Castellitto jr., una black comedy in odore di gangster-movie presentata in concorso alla Mostra di Venezia 2023.
Nella sezione Eventi Speciali delle Giornate degli Autori del Festival del Cinema di Venezia 2023 è presente il documentario L’avamposto, di Edoardo Morabito, prodotto da…
Alle Giornate degli autori di Venezia 80 è stato presentato L’invenzione della neve, un lungometraggio drammaturgicamente compiuto, di grande sensibilità estetica e di ancor più…
It isn’t so è uno dei sette titoli originali, una delle opere prime, in concorso alla Settimana Internazionale della Critica. La Mostra del Cinema di…
Quasi a sorpresa di tutti, il grande regista giapponese Ryūsuke Hamaguchi è tornato con un nuovo progetto: Aku wa sonzai shinai (Il male non esiste)…
Il Lido di Venezia si tinge di talenti giovani, mostrando un ventaglio di possibilità davvero molto ampio grazie ad opere bizzarre, improbabili e meravigliose. Senza…
We should all be futurists è un cortometraggio presentato all’80esimo Festival del Cinema di Venezia, creato e diretto da Angela Norelli nel 2023. Dura undici…
La recensione dell’opera prima di Alessandro Roia, interpretata da Tommaso Ragno e Maya Sansa. Presentata alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2023.
Il francese Adrien Beau debutta alla Settimana Internazionale della Critica 2023 con The Vourdalak, un atteso (ma deludente) lungometraggio, l’adattamento di una novella del russo…
The Featherweight, film presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia nella sezione orizzonti, è diretto da Robert Kolodny, che spesso lavora come direttore della…
Tatami è il lungometraggio co-diretto dall’attrice iraniana Zar Amir Ebrahimi e dal regista israeliano Guy Nattiv. Presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia nella sezione…
C’è molta fisica in Die Theorie von Allem (The Theory of Everything), ma non abbastanza chimica! Il film diretto da Timm Kröger e presentato alla…
Amici da sempre, eppure c’è un momento in cui le cose cambiano. Capita, è bruttissimo, è una ferita lacerante. Intorno a questo lavora Tommaso Frangini…
Il tema natale di Sweet Potato, protagonista di Love Is a Gun, film di debutto da regista del taiwanese Lee Hong-Chi, manca dell’elemento acquatico: una…
Freddamente metodico quanto disastrosamente impigliato in concetti razionalmente filosofici. Con The Killer David Fincher fa gli stessi passi falsi del protagonista (interpretato da Michael Fassbender):…
In concorso alla 80ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia il film di Stefano Sollima che dopo le esperienze all’estero, Soldado e Senza rimorso, torna nella…
“Un’opera d’arte non risponde alle domande, le suscita”. Con questa citazione si apre il sipario di Maestro, il film diretto da Bradley Cooper (che si…
La regista Irene Dorigotti racconta in Across il suo viaggio fisico e spirituale alla scoperta di luoghi geografici e dell’anima in cui finalmente ritrovare il…
Roman Polanski presenta Fuori Concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia The Palace, un film in cui tutti sembrano avere qualcosa da dire ma…
Sidonie au Japon porta a Venezia un volto ormai di casa al Festival nostrano: la celebre attrice Isabelle Huppert. Diretto da Élise Girard, il film…
In concorso a Venezia 80 Finalmente l’alba, il nuovo film di Saverio Costanzo che dopo anni nella serialità (In Treatment, L’amica geniale) torna al cinema…
La recensione dell’opera prima dell’attore libanese naturalizzato svedese, che porta sugli schermi di Netflix dal 1° settembre 2023 una storia ispirata a fatti realmente accaduti.