Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Eddie the Eagle – Il coraggio della follia: recensione

Eddie the Eagle – Il coraggio della follia: recensione

Seppur appaia ridondante la massima “L’importante non è vincere, ma partecipare” in Eddie the Eagle – Il coraggio della follia viene scandagliata in mille frammenti…

Nahid: recensione del film di Ida Panahanden

Nahid: recensione del film di Ida Panahanden

Una piccola realtà sconosciuta ai più prende vita nel Nuovo Cinema Teheran, dove racconti, idee e storie realizzati nella parte orientale del mondo ed estrapolati…

Arancia meccanica: la recensione del film di Stanley Kubrick

Arancia meccanica: la recensione del film di Stanley Kubrick

Arancia Meccanica è un film del 1971 di Stanley Kubrick, ispirato all’omonimo romanzo di Anthony Burgess. La pellicola narra le vicissitudini del protagonista Alex DeLarge…

Miami Beach: recensione del nuovo film di Carlo Vanzina

Miami Beach: recensione del nuovo film di Carlo Vanzina

Se ultimamente si pensava che il cinema italiano avesse ripreso a produrre pellicole di un certo spessore e qualità, il nuovo film di Carlo Vanzina,…

La canzone del mare: recensione del film di Tomm Moore

La canzone del mare: recensione del film di Tomm Moore

Cosa succede quando le antiche leggende irlandesi diventano un film d’animazione per bambini? Si crea un bellissimo capolavoro, come succede in La canzone del Mare…

One Piece Burning Blood – recensione

One Piece Burning Blood – recensione

Bandai Namco ha deciso di abbandonare la struttura ad episodi “musou”, caratteristica dei precedenti titoli della serie, per dedicarsi ad un picchiaduro a tutto tondo…

Il venditore di medicine: recensione

Il venditore di medicine: recensione

Bisogna dare uno e prendere undici, se diamo uno e portiamo a casa tre abbiamo fallito; bisogna vendere, scavalcare, ingannare, non stancarsi mai e corrompere;…

Lontano dal Paradiso: recensione del film di Todd Haynes

Lontano dal Paradiso: recensione del film di Todd Haynes

Todd Haynes, con un lavoro registico intelligente e concettuale, porta sullo schermo Lontano dal Paradiso (Far From Heaven) con una splendida Julianne Moore e il…

Ma ma – Tuttò andrà bene: recensione del film con Penélope Cruz

Ma ma – Tuttò andrà bene: recensione del film con Penélope Cruz

Un film carico di tessuto drammatico, che scorre in modo inesorabile verso un finale già chiaro dal primissimo momento. Una donna, Magda, insegnante disoccupata da…

La Casa delle Estati Lontane: recensione

La Casa delle Estati Lontane: recensione

Cosa sono i ricordi? Niente… qualcuno tende a definirli come qualcosa che non può essere né toccato né visto ma la sua grandezza non può…

Cristian e Palletta contro tutti: recensione

Cristian e Palletta contro tutti: recensione

Due sono le rette parallele che nella vita non si incroceranno mai: quella della fortuna e quella della sfortuna. Così somiglianti nella loro componente casuale…

Ciao Brother: recensione del film con Pablo & Pedro

Ciao Brother: recensione del film con Pablo & Pedro

Sorprendentemente, in un periodo poco idoneo per la distribuzione di un film che non sia di un’importante produzione internazionale, la Minerva Pictures insieme al suo…

L’uomo che vide l’infinito: recensione del film con Jeremy Irons

L’uomo che vide l’infinito: recensione del film con Jeremy Irons

Un uomo di origini umili, devoto alla sua neo-sposa e a una terra, l’India, ricca di spiritualità, in cui la religione è parte integrante della…

Lo scopone scientifico: recensione del film di Luigi Comencini

Lo scopone scientifico: recensione del film di Luigi Comencini

Lo scopone scientifico è un film del 1972, scritto da Rodolfo Sonego e diretto da Luigi Comencini con Alberto Sordi, Silvana Mangano e Bette Davis. Rodolfo Sonego…

Emma: recensione del film di Douglas McGrath

Emma: recensione del film di Douglas McGrath

Dalle pagine del libro di Jane Austen, l’adattamento cinematografico dell’amato romanzo Emma, diretto da Douglas McGrath del 1996, vede nel cast Gwyneth Paltrow, Jeremy Northam, Alan Cumming, Toni Collette, Ewan McGregor. Vincitore nel…

Friend Request: recensione del film di Simon Verhoeven

Friend Request: recensione del film di Simon Verhoeven

Nella concezione più odierna, l’arte è una forma di creatività o espressione estetica basata su alcuni accorgimenti tecnici derivati da abilità innate o da uno…

Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk: recensione

Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk: recensione

L’immaginazione è la più alta forma di conoscenza. In Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk scoprirete che l’immaginazione ha anche un’altra importante caratteristica: crea bellezza…

The Ring: recensione del film di Gore Verbinski

The Ring: recensione del film di Gore Verbinski

Nato come nuovo adattamento del romanzo di Koji Suzuki, nonché remake della pellicola di Hideo Nakata del 1998, The Ring è un film del 2002…

La Grande Scommessa – recensione del DVD di Universal Pictures

La Grande Scommessa – recensione del DVD di Universal Pictures

Disponibile dal 4 Maggio, La Grande Scommessa sbarca in Home Video con la Universal Pictures. Il film diretto da Adam McKay racconta il crollo o,…

Piccoli Brividi – recensione del Blu-Ray di Universal Pictures

Piccoli Brividi – recensione del Blu-Ray di Universal Pictures

Piccoli Brividi, il film ispirato alla celebre saga di romanzi horror per ragazzi ideata da R.L. Stine negli anni ’90 è disponibile in Blu-Ray dall’11…

Steve Jobs: recensione del Blu-ray Universal Pictures

Steve Jobs: recensione del Blu-ray Universal Pictures

Disponibile on demand ed in blu-ray e dvd dal 25 maggio 2016, Steve Jobs (recensione) è l’ultimo lavoro di Danny Boyle con protagonisti Michael Fassbender e…

In nome di mia figlia: recensione del film di Vincent Garenq

In nome di mia figlia: recensione del film di Vincent Garenq

In nome di mia figlia è ambientato nella Germania del 1982. Kalinka, figlia quattordicenne del contabile André Bamberski, muore mentre è in vacanza con sua…

Segreti di famiglia: recensione del film di Joachim Trier

Segreti di famiglia: recensione del film di Joachim Trier

Nel 2011, la sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes presentava al pubblico il film Oslo. 31 august, secondo lungometraggio di Joachim Trier, che…

A.I. Intelligenza Artificiale: recensione del film di Steven Spielberg

A.I. Intelligenza Artificiale: recensione del film di Steven Spielberg

A.I. Intelligenza Artificiale è l’ultimo progetto incompiuto di Stanley Kubrick, che avrebbe voluto girarlo intorno alla metà degli anni Novanta ma preferì aspettare, pensando di…