Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Penny Dreadful: recensione del series finale

Penny Dreadful: recensione del series finale

Nata dalla mente di John Logan Penny Dreadful è stata sicuramente una bella scoperta. Partita in sordina, ha conquistato una fetta di pubblico non indifferente,…

Dogville: recensione del film di Lars Von Trier

Dogville: recensione del film di Lars Von Trier

Dogville è un film diretto da Lars von Trier con Nicole Kidman, Paul Bettany, Stellan Skarsgård e James Caan. Il regista danese decostruisce un palcoscenico…

Solo gli amanti sopravvivono: recensione del capolavoro dark di Jim Jarmusch

Solo gli amanti sopravvivono: recensione del capolavoro dark di Jim Jarmusch

Solo gli amanti sopravvivono (titolo originale Only Lovers Left Alive) è un film del 2013 diretto da Jim Jarmusch e presentato in concorso al Festival di Cannes. La…

Like Crazy: recensione del film con Anton Yelchin e Felicity Jones

Like Crazy: recensione del film con Anton Yelchin e Felicity Jones

Like Crazy, follemente: è l’unico modo per amare senza riserve, con quell’impeto e ardore capace di far scordare per un determinante momento di fare i…

Kiki & i segreti del sesso: recensione

Kiki & i segreti del sesso: recensione

Arpaxofilia, poliamore, dacrifilia, sonnofilia, efefilia: per molti solo perversioni sessuali, per altri modi diversi di concepire l’amore. Cinque differenti parafilie che Kiki & i segreti…

Mother’s Day: recensione della commedia di Garry Marshall

Mother’s Day: recensione della commedia di Garry Marshall

Mother’s day, la festa della mamma, è una delle festività familiari più sentite dagli americani. Dopo aver portato sul grande schermo San Valentino, Capodanno…cosa c’è…

Biografilm 2016 – The Space in Between: Marina Abramovic and Brazil: recensione

Biografilm 2016 – The Space in Between: Marina Abramovic and Brazil: recensione

The Space in Between: Marina Abramovic and Brazil è un documentario presentato al Biografilm 2016, diretto da Marco Del Fiol che segue l’artista serba, ormai nota…

Now You See Me 2: recensione

Now You See Me 2: recensione

I maghi della truffa tornano al cinema in Now You See Me 2 tra originali stratagemmi e macchinazioni da smascherare, in un sequel più d’azione…

Guilt – recensione della nuova serie di Freeform

Guilt – recensione della nuova serie di Freeform

Con l’arrivo dell’estate nuove serie bussano alla nostra porta, una di queste è Guilt nuovo interessante show televisivo prodotto dalla ex Abc Family ora Freeform…

The Conjuring – Il Caso Enfield: recensione

The Conjuring – Il Caso Enfield: recensione

Quando si parla di The Conjuring non possiamo non pensare al successo e alla definitiva consacrazione di James Wan. Il film del 2013, uscito in…

Nightwatch – Il guardiano di notte: recensione

Nightwatch – Il guardiano di notte: recensione

I remake delle pellicole di genere è una pratica entrata molto in voga nel mondo del cinema e Nightwatch – Il guardiano di notte, film…

Hysteria: recensione del film di Anya Wexler

Hysteria: recensione del film di Anya Wexler

Che cosa sappiamo sull’isteria? In questo film dall’omonimo titolo Hysteria, ambientato nella Londra vittoriana del 1880, sull’isteria sapevano ben poco. E quel che sapevano era…

Conspiracy – La cospirazione: recensione del film con Al Pacino

Conspiracy – La cospirazione: recensione del film con Al Pacino

Conspiracy - La cospirazione è un legal thriller con protagonisti Josh Duhamell, Al Pacino ed Anthony Hopkins. E ci prova davvero ad essere un bel film.

Calcolo Infinitesimale: recensione del film con Stefania Rocca

Calcolo Infinitesimale: recensione del film con Stefania Rocca

Il calcolo infinitesimale è la branca fondante dell’analisi matematica che studia il “comportamento locale” di una funzione tramite le nozioni di continuità e di limite, usato in quasi tutti i campi della matematica e della fisica,…

The Illusionist: recensione del film di Neil Burger

The Illusionist: recensione del film di Neil Burger

Persino il più incallito razionalista, nel profondo del suo cuore, vuole credere alla magia e The Illusionist di Neil Burger è il film che può…

Twin Peaks: Stagione 2 – Recensione

Twin Peaks: Stagione 2 – Recensione

La seconda stagione della serie televisiva Twin Peaks (I segreti di Twin Peaks) è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dal 30 settembre…

Turistas – recensione del film di John Stockwell

Turistas – recensione del film di John Stockwell

L’estate sta per iniziare portando con sé la voglia di partire per mete vacanziere esotiche e sensuali; ma se dietro al paradiso da sogno si…

Laurence Anyways e il desiderio di una donna: recensione del film di Xavier Dolan

Laurence Anyways e il desiderio di una donna: recensione del film di Xavier Dolan

Laurence Anyways e il desiderio di una donna (titolo originale – e sufficiente – Laurence Anyways) arriva finalmente nelle sale italiane dopo aver partecipato a…

Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini: recensione

Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini: recensione

Volete ridere? Questa è la commedia che fa per voi. Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini (titolo originale Maggie’s plan) è…

Angry Birds – il film: recensione

Angry Birds – il film: recensione

Il 10 dicembre del 2009 uscivano come videogioco rompicapo per diversi tipi di piattaforme mobile e fisse ma adesso i nostri simpatici uccelli si sono…

Qualcosa è cambiato: recensione del film con Jack Nicholson

Qualcosa è cambiato: recensione del film con Jack Nicholson

Qualcosa è cambiato è una commedia sentimentale diretta da James L. Brooks, già dietro la macchina da presa per un altro caposaldo del genere come…

Gomorra 2 – recensione del finale di stagione

Gomorra 2 – recensione del finale di stagione

Ieri sera è andata in onda l'ultima puntata della seconda stagione di Gomorra. L'epilogo, seguitissimo, ha portato con sé una morte importante

Revolutionary Road: recensione del film di Sam Mendes

Revolutionary Road: recensione del film di Sam Mendes

Revolutionary Road è un lungometraggio del 2008 diretto da Sam Mendes e tratto dall’omonimo romanzo del 1961 di Richard Yates. Protagonisti del film, Leonardo Di…

Argo: recensione del terzo film da regista di Ben Affleck

Argo: recensione del terzo film da regista di Ben Affleck

Nel 1979 il popolo iraniano destituì lo Shah Reza Pahlavi, insediato nel 1953 dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna, e richiamò alla guida del…