Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

La gabbianella e il gatto: recensione del film d’animazione di Enzo D’Alò

La gabbianella e il gatto: recensione del film d’animazione di Enzo D’Alò

Era il 23 dicembre 1998 quando Enzo D’Alò, spinto dal buon riscontro de La freccia azzurra, porta al cinema La gabbianella e il gatto, tratto…

Un viaggio indimenticabile: recensione del film

Un viaggio indimenticabile: recensione del film

Amadeus è un anziano vedovo e brontolone. Solitario sulla tomba della moglie s’impunta a vivere da solo nonostante le avvisaglie di Alzheimer. Lo interpreta un…

Scappo a casa: recensione del film di Enrico Lando

Scappo a casa: recensione del film di Enrico Lando

Sebbene non sia la prima volta che un componente del trio composto da Aldo, Giovanni e Giacomo si ritrova a far parte di un film…

Instant Family: recensione del film con Mark Wahlberg e Rose Byrne

Instant Family: recensione del film con Mark Wahlberg e Rose Byrne

Una coppia affiatata, un lavoro avviato, una casa perfetta e un dolcissimo cane pronto ad aspettare sulla porta di casa ogni sera: Pete ed Ellie…

A un metro da te: recensione del film di Justin Baldoni

A un metro da te: recensione del film di Justin Baldoni

Quando il cinema si prende gioco dei sentimenti degli spettatori gli esiti non possono che essere i più nefasti. Si tratta proprio del caso di…

Berlinale 2019 – Dafne: recensione del film di Federico Bondi

Berlinale 2019 – Dafne: recensione del film di Federico Bondi

Dafne ha 35 anni, ha un carattere solare, giocoso e socievole, i suoi capelli sono tinti da meches rosso ciliegia ed è affetta dalla sindrome…

The Drug King: recensione del biopic sudcoreano Netflix

The Drug King: recensione del biopic sudcoreano Netflix

Netflix ha di recente aggiornato il suo catalogo con un nuovo originale. Stavolta è il turno di The Drug King, una produzione sudcoreana scritta e…

Detective per caso: recensione del film di Giorgio Romano

Detective per caso: recensione del film di Giorgio Romano

Giulia (Emanuela Annini) e Pietro (Alessandro Tiberi) sono amici inseparabili, uniti da abitudini e passioni comuni. La loro routine è spezzata dalla comparsa di Marta,…

Il venerabile W. – recensione del film di Barbet Schroeder

Il venerabile W. – recensione del film di Barbet Schroeder

Capitolo finale di quella “Trilogia del Male” che ha avuto inizio con Il Generale Idi Amin Dada nel 1974 ed è proseguita nel 2007 con…

Lady J – recensione del film di Emmanuel Mouret

Lady J – recensione del film di Emmanuel Mouret

Lady J è un film originale Netflix in costume del 2018 scritto e diretto da Emmanuel Mouret; è stato selezionato nella categoria Piattaforme presentato il…

Il ragazzo che catturò il vento: recensione del film Netflix

Il ragazzo che catturò il vento: recensione del film Netflix

Il ragazzo che catturò il vento è un film drammatico del 2019 scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor al suo esordio come regista. Distribuito su…

Ragazze vincenti: recensione del film di Penny Marshall

Ragazze vincenti: recensione del film di Penny Marshall

Nel 1992 Penny Marshall porta sullo schermo gli albori della All American Girls Professional Baseball League, con il suo Ragazze vincenti, che racconta le vicende iniziali…

The Prodigy – Il Figlio del Male: recensione del film horror con Taylor Schilling

The Prodigy – Il Figlio del Male: recensione del film horror con Taylor Schilling

Il piccolo Miles (interpretato da Jackson Robert Scott) sembra un bambino come tutti gli altri, ma già in tenera età manifesta delle qualità al di…

The Raven: la recensione del film con John Cusack

The Raven: la recensione del film con John Cusack

Una donna e sua figlia vengono trovate morte in una camera chiusa a chiave dall’interno senza via d’uscita; chi le ha uccise? Come avrà fatto?…

Leaving Neverland: recensione del documentario di Dan Reed su Michael Jackson

Leaving Neverland: recensione del documentario di Dan Reed su Michael Jackson

È innegabile che in queste settimane, dopo la premiere al Sundance Film Festival, Leaving Neverland sia uno dei film di cui più si sta disquisendo…

Sara e Marti: recensione del film di Emanuele Pisano

Sara e Marti: recensione del film di Emanuele Pisano

La serie televisiva Sara e Marti, nota anche come Sara e Marti – #LaNostraStoria, diventa un film, che verrà proiettato nelle sale italiane il 14…

Walk. Ride. Rodeo. – recensione del film Netflix con Spencer Locke

Walk. Ride. Rodeo. – recensione del film Netflix con Spencer Locke

Walk. Ride. Rodeo. è un film del 2019 diretto da Conor Allyn, e basato sulla storia vera di Amberley Snyder, campionessa americana di rodeo che, in seguito a…

Triple Frontier: recensione del film Netflix con Ben Affleck e Oscar Isaac

Triple Frontier: recensione del film Netflix con Ben Affleck e Oscar Isaac

Triple Frontier è un action thriller del 2019 diretto da J. C. Chandor con Ben Affleck, Oscar Isaac, Charlie Hunnam, Garrett Hedlund e Pedro Pascal.…

Il professore e il pazzo: recensione del film

Il professore e il pazzo: recensione del film

Il professore e il pazzo, al cinema dal 21 Marzo con Eagle Pictures, racconta la vera storia della creazione dell’Oxford English Dictionary, un’impresa mastodontica che…

Un viaggio a quattro zampe: recensione del film di Charles Martin Smith

Un viaggio a quattro zampe: recensione del film di Charles Martin Smith

Diretto da Charles Martin Smith, Un viaggio a quattro zampe (in originale: A Dog’s Way Home) narra l’incredibile viaggio che un cane affronta, da solo,…

Juanita: recensione del film Netflix con Alfre Woodard

Juanita: recensione del film Netflix con Alfre Woodard

Juanita è un film diretto da Clark Johnson, con Alfre Woodard, Blair Underwood, Adam Beach, Marcus Henderson e LaTanya Richardson Jackson, disponibile su Netflix dall’8 marzo…

Diabolik sono io: recensione del docufilm di Giancarlo Soldi

Diabolik sono io: recensione del docufilm di Giancarlo Soldi

Al cinema per una proiezione-evento solo l’11, il 12 e il 13 marzo, Diabolik sono io si aggiunge alla fortuna serie di documentari d’arte che…

Tuo figlio (Tu hijo): recensione del film con Jose Coronado

Tuo figlio (Tu hijo): recensione del film con Jose Coronado

Tuo figlio (Tu hijo il titolo originale, Your Son quello internazionale) è un film del 2018 scritto (insieme ad Alberto Marini) e diretto da Miguel Ángel…

Momenti di trascurabile felicità: recensione del film

Momenti di trascurabile felicità: recensione del film

È la quotidianità che ci torna in mente negli istanti più inaspettati. Non quella volta in cui abbiamo fatto il grande salto, né di quella…