Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

L’educazione di Rey: recensione del film crime argentino

L’educazione di Rey: recensione del film crime argentino

Siamo in Argentina. Reynaldo, detto El Rey, ha il viso appuntito e gli occhi ravvicinati di Matías Encinas, giovane attore al suo debutto sul grande…

The Dirt: recensione del film di Jeff Tremaine sui Mötley Crüe

The Dirt: recensione del film di Jeff Tremaine sui Mötley Crüe

The Dirt è un film del 2019 scritto da Rich Wilkes e diretto da Jeff Tremaine. Il film è un biopic sulla band heavy metal…

Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto: recensione del film di Claudio Poli

Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto: recensione del film di Claudio Poli

“Viaggiare è un’esperienza musiliana, affidata al senso delle possibilità piuttosto che al principio di realtà. Si scoprono, come in uno scavo archeologico, altri strati del…

Shazam!: recensione del film DC

Shazam!: recensione del film DC

Prendete un mago, una cultura pop fondata sui fumetti e una leggenda millenaria. Shazam! Ora unite il tutto con degli interpreti favolosi, un’ironia familiare e…

Swing Kids: recensione del film di Kang Hyeong-cheol

Swing Kids: recensione del film di Kang Hyeong-cheol

Un mix di generi, tra la leggerezza delle passioni e la severità di una dura realtà caratterizzata dalla guerra. Swing Kids è una pellicola diretta dal…

Be Kind – Un viaggio gentile nel mondo della diversità: recensione

Be Kind – Un viaggio gentile nel mondo della diversità: recensione

Be Kind – un viaggio gentile nel mondo della diversità è un progetto umano, sensibile e delicato, che indaga in punta di piedi e con…

Peppermint – L’angelo della vendetta: recensione

Peppermint – L’angelo della vendetta: recensione

Il cinema e l’audiovisivo dell’ultimo decennio hanno dimostrato le loro preferenze per le decadi passate. È il regno degli anni Ottanta quello che più sembra…

Ed è subito sera: recensione del film di Claudio Insegno

Ed è subito sera: recensione del film di Claudio Insegno

Esce nelle sale il 21 marzo Ed è subito sera, film diretto da Claudio Insegno che porta al cinema la storia vera di Dario Scherillo,…

L’Eroe: recensione del film con Salvatore Esposito

L’Eroe: recensione del film con Salvatore Esposito

Protagonista de l’Eroe è Giorgio (Salvatore Esposito), scrittore e giornalista squattrinato, solitario e malinconico, che a causa di un pezzo troppo aggressivo nei confronti di…

La gabbianella e il gatto: recensione del film d’animazione di Enzo D’Alò

La gabbianella e il gatto: recensione del film d’animazione di Enzo D’Alò

Era il 23 dicembre 1998 quando Enzo D’Alò, spinto dal buon riscontro de La freccia azzurra, porta al cinema La gabbianella e il gatto, tratto…

Un viaggio indimenticabile: recensione del film

Un viaggio indimenticabile: recensione del film

Amadeus è un anziano vedovo e brontolone. Solitario sulla tomba della moglie s’impunta a vivere da solo nonostante le avvisaglie di Alzheimer. Lo interpreta un…

Scappo a casa: recensione del film di Enrico Lando

Scappo a casa: recensione del film di Enrico Lando

Sebbene non sia la prima volta che un componente del trio composto da Aldo, Giovanni e Giacomo si ritrova a far parte di un film…

Instant Family: recensione del film con Mark Wahlberg e Rose Byrne

Instant Family: recensione del film con Mark Wahlberg e Rose Byrne

Una coppia affiatata, un lavoro avviato, una casa perfetta e un dolcissimo cane pronto ad aspettare sulla porta di casa ogni sera: Pete ed Ellie…

A un metro da te: recensione del film di Justin Baldoni

A un metro da te: recensione del film di Justin Baldoni

Quando il cinema si prende gioco dei sentimenti degli spettatori gli esiti non possono che essere i più nefasti. Si tratta proprio del caso di…

Berlinale 2019 – Dafne: recensione del film di Federico Bondi

Berlinale 2019 – Dafne: recensione del film di Federico Bondi

Dafne ha 35 anni, ha un carattere solare, giocoso e socievole, i suoi capelli sono tinti da meches rosso ciliegia ed è affetta dalla sindrome…

The Drug King: recensione del biopic sudcoreano Netflix

The Drug King: recensione del biopic sudcoreano Netflix

Netflix ha di recente aggiornato il suo catalogo con un nuovo originale. Stavolta è il turno di The Drug King, una produzione sudcoreana scritta e…

Detective per caso: recensione del film di Giorgio Romano

Detective per caso: recensione del film di Giorgio Romano

Giulia (Emanuela Annini) e Pietro (Alessandro Tiberi) sono amici inseparabili, uniti da abitudini e passioni comuni. La loro routine è spezzata dalla comparsa di Marta,…

Il venerabile W. – recensione del film di Barbet Schroeder

Il venerabile W. – recensione del film di Barbet Schroeder

Capitolo finale di quella “Trilogia del Male” che ha avuto inizio con Il Generale Idi Amin Dada nel 1974 ed è proseguita nel 2007 con…

Lady J – recensione del film di Emmanuel Mouret

Lady J – recensione del film di Emmanuel Mouret

Lady J è un film originale Netflix in costume del 2018 scritto e diretto da Emmanuel Mouret; è stato selezionato nella categoria Piattaforme presentato il…

Il ragazzo che catturò il vento: recensione del film Netflix

Il ragazzo che catturò il vento: recensione del film Netflix

Il ragazzo che catturò il vento è un film drammatico del 2019 scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor al suo esordio come regista. Distribuito su…

Ragazze vincenti: recensione del film di Penny Marshall

Ragazze vincenti: recensione del film di Penny Marshall

Nel 1992 Penny Marshall porta sullo schermo gli albori della All American Girls Professional Baseball League, con il suo Ragazze vincenti, che racconta le vicende iniziali…

The Prodigy – Il Figlio del Male: recensione del film horror con Taylor Schilling

The Prodigy – Il Figlio del Male: recensione del film horror con Taylor Schilling

Il piccolo Miles (interpretato da Jackson Robert Scott) sembra un bambino come tutti gli altri, ma già in tenera età manifesta delle qualità al di…

The Raven: la recensione del film con John Cusack

The Raven: la recensione del film con John Cusack

Una donna e sua figlia vengono trovate morte in una camera chiusa a chiave dall’interno senza via d’uscita; chi le ha uccise? Come avrà fatto?…

Leaving Neverland: recensione del documentario di Dan Reed su Michael Jackson

Leaving Neverland: recensione del documentario di Dan Reed su Michael Jackson

È innegabile che in queste settimane, dopo la premiere al Sundance Film Festival, Leaving Neverland sia uno dei film di cui più si sta disquisendo…