Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

The Host: recensione del film di Bong Joon-ho

The Host: recensione del film di Bong Joon-ho

Con ben 13 milioni di biglietti venduti in Corea del Sud The Host, nel 2006, stabiliva un nuovo record di incassi in madre patria. Definito…

Boogie Nights – L’altra Hollywood: recensione del film

Boogie Nights – L’altra Hollywood: recensione del film

Nel tracciare un bilancio della carriera densa e stratificata di un vero e proprio maestro del cinema contemporaneo come Paul Thomas Anderson, è pressoché impossibile non…

Le avventure di Taddeo l’esploratore: recensione del film d’animazione

Le avventure di Taddeo l’esploratore: recensione del film d’animazione

Esempio non troppo comune di cinematografia iberica d’animazione moderna, Le avventure di Taddeo l’esploratore omaggia i grandi classici da cui prende le orme, primo fra tutti il…

Certamente, forse: recensione del film con Ryan Reynolds

Certamente, forse: recensione del film con Ryan Reynolds

Le commedie romantiche sono (quasi) sempre così: fin dall’inizio, sappiamo quale sarà il finale eppure, nonostante tutto, continuiamo a guardare il film, stranamente interessati a…

The Brink – Sull’orlo dell’abisso: recensione

The Brink – Sull’orlo dell’abisso: recensione

Le elezioni Presidenziali statunitensi del 2016 sono state tra le più volgari, populiste, povere e imprevedibili che si ricordino in una democrazia occidentale, con la…

Un’altra vita – Mug: recensione del film di Malgorzata Szumowska

Un’altra vita – Mug: recensione del film di Malgorzata Szumowska

Un’altra vita – Mug (Twarz) è un film diretto da Malgorzata Szumowska, una delle più importanti registe polacche odierne, e interpretato da Mateusz Kosciukiewicz, Agnieszka…

The Blind Side: recensione del film con Sandra Bullock

The Blind Side: recensione del film con Sandra Bullock

Un ragazzo dotato di straordinarie abilità fisiche, affronterà diverse difficoltà riguardanti il college e gli studi scolastici. Al suo fianco una co-protagonista d’eccezione: Sandra Bullock…

Il diario di Bridget Jones: recensione del film con Renée Zellweger

Il diario di Bridget Jones: recensione del film con Renée Zellweger

Simbolo di tutte le donne trentenni, single e in perenne crisi esistenziale, Il diario di Bridget Jones è il film definitivo che ha consacrato Renée…

Guava Island: recensione del film con Rihanna e Donald Glover

Guava Island: recensione del film con Rihanna e Donald Glover

Qualcuno avrebbe dovuto avvisare Donald Glover, sul palcoscenico Childish Gambino, che riutilizzare per la seconda volta una mossa che si era precedentemente rivelata vincente avrebbe…

Il principe cerca moglie: recensione del film di John Landis con Eddie Murphy

Il principe cerca moglie: recensione del film di John Landis con Eddie Murphy

Vi ricordate Il principe cerca moglie? L’altalenante commedia farsesca, sospesa tra il demenziale e la rom-com, interpretata da un giovane Eddie Murphy nei panni del…

Ek Ladki Ko Dekha Toh Aisa Laga: recensione del primo film d’amore lesbico di Bollywood

Ek Ladki Ko Dekha Toh Aisa Laga: recensione del primo film d’amore lesbico di Bollywood

Dopo aver letto (o meglio, cercato di leggere) il titolo di questo lungometraggio, ad ogni spettatore verrà spontaneo chiedersi: perché dovrei guardare questo film indiano…

Troppo Napoletano: recensione del film di Gianluca Ansanelli

Troppo Napoletano: recensione del film di Gianluca Ansanelli

Una commedia prodotta da Alessandro Siani e dai torni leggeri, arriva su Netflix il film Troppo Napoletano. La storia di uno scugnizzo che rende giustizia…

Il curioso caso di Benjamin Button: recensione del film di David Fincher

Il curioso caso di Benjamin Button: recensione del film di David Fincher

Un ospedale, una donna (Cate Blanchett) in un letto, un diario da leggere. Un diario in cui un uomo, Benjamin Button, interpretato da Brad Pitt…

American Gangster: recensione del film di Ridley Scott

American Gangster: recensione del film di Ridley Scott

Harlem, 1968. Bumpy Johnson è il protettore che tutti vorrebbero, e che tutti amano. L’uomo nero che in sordina amministra la città mantenendone l’ordine e…

Island of the hungry ghosts: recensione del documentario di Gabrielle Brady

Island of the hungry ghosts: recensione del documentario di Gabrielle Brady

Reduce dal successo ottenuto al Tribeca Film Festival 2018, Island of the hungry ghosts sta circolando in alcune sale italiane anche in questi giorni. Il documentario…

Under 18 – Storie di sogni periferici: recensione del documentario di Carlo Lagreca

Under 18 – Storie di sogni periferici: recensione del documentario di Carlo Lagreca

Cos’è la periferia, e da quali sogni è abitata? Chi sono i ragazzi che nascono e crescono nelle periferie e che sogni hanno? Quali sono…

Frankenstein di Mary Shelley: recensione del film di Kenneth Branagh

Frankenstein di Mary Shelley: recensione del film di Kenneth Branagh

Frankenstein di Mary Shelley è un film diretto e interpretato da Kenneth Branagh, protagonista insieme a Robert De Niro e Helena Bonham Carter. Come dice il…

Ted Bundy – Fascino Criminale: recensione del film con Zac Efron

Ted Bundy – Fascino Criminale: recensione del film con Zac Efron

Arriva in sala Ted Bundy – Fascino Criminale, un film dall’impianto documentaristico guidato da due interpreti molto misurati. Il legal-thriller convince e si lascia studiare…

Dilili a Parigi: recensione del film d’animazione

Dilili a Parigi: recensione del film d’animazione

Dilili a Parigi è un’opera d’arte a tutti gli effetti. È un film, un cartone d’animazione, una storia sull’emancipazione femminile, ma soprattutto è un’opera d’arte. Il “c’era…

A spasso con Willy: recensione del film di animazione francese

A spasso con Willy: recensione del film di animazione francese

La Francia è il paese da cui proviene la produzione del cartone animato A spasso con Willy che, distribuito da Notorious Pictures, ci trasporta in…

Onirica: recensione del film di Luca Canale Brucculeri

Onirica: recensione del film di Luca Canale Brucculeri

Il periodo compreso fra gli anni Settanta e Ottanta è stato quello in cui il cinema di genere, partendo soprattutto dalle menti dei brillanti autori…

Ma cosa ci dice il cervello: recensione del film con Paola Cortellesi

Ma cosa ci dice il cervello: recensione del film con Paola Cortellesi

Paola Cortellesi può fare davvero di tutto. Può sfoggiare il suo lato sexy per mestieri osé come in Nessuno mi può giudicare, può impugnare una…

La Llorona – Le lacrime del male: recensione del film horror

La Llorona – Le lacrime del male: recensione del film horror

L’universo cinematografico dell’orrore ideato da James Wan continua a espandersi senza frontiere. Iniziato nel 2013 con l’acclamato L’Evocazione (The Conjuring), raffigurante fatti avvenuti nel 1971,…

Star Wars Episodio III – La vendetta dei Sith: recensione del film

Star Wars Episodio III – La vendetta dei Sith: recensione del film

Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith rappresenta l’apoteosi narrativa di uno dei franchise più redditizi della storia del cinema, in grado di…