Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

BFI 2019 – Il Diritto di Opporsi (2019): recensione del film

BFI 2019 – Il Diritto di Opporsi (2019): recensione del film

Al London Film Festival 2019 è stato presentato Just Mercy, il film di Destin Daniel Cretton che in Italia uscirà nel 2020 per Warner Bros.…

Forrest Gump: recensione del film di Robert Zemeckis

Forrest Gump: recensione del film di Robert Zemeckis

A venticinque anni di distanza dal rilascio nelle sale italiane – 6 ottobre 1994 – proviamo a riscoprire una di quelle pellicole di cui s’è…

Nell’erba alta: recensione del film di Vincenzo Natali

Nell’erba alta: recensione del film di Vincenzo Natali

A più di 20 anni di distanza dal suo memorabile esordio per il grande schermo Cube – Il cubo, Vincenzo Natali torna a raccontare le…

A caccia di un sì: recensione della commedia Netflix

A caccia di un sì: recensione della commedia Netflix

Alcune commedie si servono della propria carica umoristica per poter giocare, e molto spesso anche scardinare, con stereotipi e cliché di genere. Alcune delle consuetudini…

Non si può morire ballando: recensione del film di Andrea Castoldi

Non si può morire ballando: recensione del film di Andrea Castoldi

Come si può riuscire a svegliare delle cellule dormienti? Diretto da Andrea Castoldi, Non si può morire ballando è un complesso connubio tra dramma e commedia: un’operazione…

Nato a Xibet: recensione del film di Rosario Neri

Nato a Xibet: recensione del film di Rosario Neri

Scritto e diretto da Rosario Neri, Nato a Xibet sembra nascere con un preciso intento didattico: far conoscere la storia e i valori della Sicilia.…

ZFF 2019 – Dopo il matrimonio: recensione del remake con Julianne Moore

ZFF 2019 – Dopo il matrimonio: recensione del remake con Julianne Moore

Spesso ci si interroga sulla scelta di fare il remake di un film di successo, anche perché il paragone è inevitabile e quasi sempre l’originale…

ZFF 2019 – Zeroville: recensione del film con James Franco

ZFF 2019 – Zeroville: recensione del film con James Franco

Non è un segreto che James Franco ami adattare grandi opere letterarie per il cinema. Basti pensare a The Sound and the Fury di William…

Il piccolo yeti: recensione del film animato Dreamworks

Il piccolo yeti: recensione del film animato Dreamworks

Dai produttori di Dragon Trainer e il regista di Boog & Elliot a caccia di amici (2006), Il piccolo yeti (Abominable in v.o.) è una co-produzione Dreamworks Animation e…

All’ombra della Luna: recensione del film Netflix

All’ombra della Luna: recensione del film Netflix

Nel 1988, il poliziotto di Philadelphia, Thomas Lockhart inizia a indagare su un serial killer che ogni nove anni fa misteriosamente ritorno. I crimini dell’assassino…

Aquile Randagie: recensione del film di Gianni Aureli

Aquile Randagie: recensione del film di Gianni Aureli

Presentato in prima mondiale come Evento speciale al Giffoni Film Festival 2019 il 22 luglio scorso – Aquile Randagie (2019), opera prima di Gianni Aureli…

Tuttapposto: recensione del film con Roberto Lipari

Tuttapposto: recensione del film con Roberto Lipari

Siamo l’era di TripAdvisor. L’era delle recensioni, dei giudizi su qualsiasi prodotto e qualsiasi locale in cui andiamo. Siamo anche l’era dei raccomandati che, a…

Appena un minuto: recensione del film con Max Giusti

Appena un minuto: recensione del film con Max Giusti

La vita può cambiare anche grazie solo ad un minuto. È ciò che crede Max Giusti, insieme ai suoi sceneggiatori Igor Artibani e Giuliano Rinaldi,…

Gemini Man: recensione del film di Ang Lee

Gemini Man: recensione del film di Ang Lee

Il doppio è un topos cinematografico, e letterario, molto adoperato e spesso diventato centrale nella filmografia di molti registi. Alfred Hitchcock, ad esempio, ne ha…

Freud 2.0: recensione del documentario sul padre della psicoanalisi

Freud 2.0: recensione del documentario sul padre della psicoanalisi

Correva l’anno 1939, per la precisione il calendario segnava il 23 settembre quando moriva l’uomo che ha rivoluzionato il nostro modo di intendere la psiche.…

ZFF 2019 – Blackbird – L’ultimo abbraccio (2019): recensione del film di Roger Michell

ZFF 2019 – Blackbird – L’ultimo abbraccio (2019): recensione del film di Roger Michell

Blackbird – L’ultimo abbraccio, il nuovo film di Roger Michell, è stato presentato in anteprima al Festival di Zurigo 2019. Il regista dell’indimenticabile Notting Hill…

L’eliminatore – Eraser: recensione del film con Arnold Schwarzenegger

L’eliminatore – Eraser: recensione del film con Arnold Schwarzenegger

Azione, adrenalina, sparatorie e fughe impossibili. E ancora esplosioni, salvataggi all’ultimo secondo e improbabili inseguimenti. Il cinema “muscolare” degli anni ’80 e ’90 ha dei…

L’Ultimo Samurai: recensione del film di Edward Zwick con Tom Cruise

L’Ultimo Samurai: recensione del film di Edward Zwick con Tom Cruise

Il vecchio mondo che si scontra con il nuovo, il corpo e la mente contro le armi, questo e molto altro ancora è L’Ultimo Samurai,…

The Beach Bum: recensione del film di Harmony Korine

The Beach Bum: recensione del film di Harmony Korine

The Beach Bum, ultimo film di Harmony Korine, sarà presentato il 4 ottobre al Milano Film Festival. Sono passati ormai sette anni dalle vacanze primaverili…

JFK – Un caso ancora aperto: recensione del film di Oliver Stone

JFK – Un caso ancora aperto: recensione del film di Oliver Stone

Esistono rari casi in cui il cinema riesce a smuovere le coscienze al punto da diventare Legge, è il caso di JFK – Un caso…

Shanghai Fortress: recensione del film cinese

Shanghai Fortress: recensione del film cinese

È andata più o meno così: a febbraio, nelle sale cinematografiche cinesi, è planato un oggetto non ben identificato che ha stravolto aspettative e botteghino.…

Lou Von Salomé: recensione del biopic di Cordula Kablitz-Post

Lou Von Salomé: recensione del biopic di Cordula Kablitz-Post

Da quando le biografie contengono verità poco lusinghiere? È proprio la protagonista a porre questa domanda, mentre fissa con i suoi occhi penetranti la telecamera,…

Shaun, vita da pecora: Farmageddon – recensione del film

Shaun, vita da pecora: Farmageddon – recensione del film

Fin dal 2007 la serie Shaun, vita da pecora aveva fatto la fortuna della BBC, venendo acclamata come una delle più divertenti, originali e spassose del…

Io, Leonardo: recensione del film con Luca Argentero

Io, Leonardo: recensione del film con Luca Argentero

Dopo il grande successo di Caravaggio – L’Anima e il Sangue, Sky Arte impiega le risorse necessarie per attuare un excursus narrativo e visivo nella…