Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

L’implacabile: recensione del film con Arnold Schwarzenegger

L’implacabile: recensione del film con Arnold Schwarzenegger

Molti sono i casi di pellicole nella storia del cinema oggetto, più che di una rivalutazione, di un totale cambio di percezione del messaggio trasmesso.…

El Camino – Il film di Breaking Bad: recensione

El Camino – Il film di Breaking Bad: recensione

Quasi sei anni fa (per l’esattezza il 9 novembre 2013), terminava Breaking Bad, una delle vette della cosiddetta golden age televisiva dell’inizio del terzo millennio,…

First Love: recensione del film di Takashi Miike

First Love: recensione del film di Takashi Miike

Takashi Miike o Miike Takashi. Cambiano gli addendi ma non il risultato, che vuole il prolifico cineasta nipponico autore di una filmografia nutrita e variegata…

Le Mans ’66 – La grande sfida: recensione del film di James Mangold

Le Mans ’66 – La grande sfida: recensione del film di James Mangold

Le ventiquattro ore di Le Mans sono una delle prove di resistenza più estenuanti di qualsiasi altro circuito. Non si tratta solamente di tagliare il…

Searching Eva: recensione del docufilm di Pia Hellenthal

Searching Eva: recensione del docufilm di Pia Hellenthal

Proiettato in anteprima alla 24ma edizione del Milano Film Festival, Searching Eva è un docufilm sulla vita segreta di Eva Collé, una decostruzione della sua…

The Souvenir: recensione del film di Joanna Hogg

The Souvenir: recensione del film di Joanna Hogg

Direttamente dalla 24ma edizione del Milano Film Festival, in concorso nella categoria lungometraggi troviamo The Souvenir, quarta pellicola all’attivo della regista e sceneggiatrice Joanna Hogg.…

Il bambino è il maestro: recensione del documentario di Alexandre Mourot

Il bambino è il maestro: recensione del documentario di Alexandre Mourot

Il bambino è il maestro è l’interessantissimo documentario del 2017 diretto dal regista francese Alexandre Mourot e dedicato alla pedagogista e neuropsichiatra Maria Montessori e…

Swallow: recensione del film di Carlo Mirabella-Davis

Swallow: recensione del film di Carlo Mirabella-Davis

Le donne e il crescere. Il passaggio all’età adulta come cambiamento mentale o di stato sociale; uno dei temi più ricorrenti del cinema degli esordi…

BFI  2019 – In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon: recensione del film con Shia LaBeouf

BFI 2019 – In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon: recensione del film con Shia LaBeouf

Tyler Nilson e Michael Scwartz hanno presentato al London Film Festival 2019 un piccolo gioiello. In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon…

Weathering with You: recensione del film di Makoto Shinkai

Weathering with You: recensione del film di Makoto Shinkai

Makoto Shinkai è considerato un maestro assoluto dell’animazione grazie alla sua padronanza delle arti visive e a un’incredibile abilità narrativa. I suoi panorami iper-realistici e…

ZFF 2019 – The Lighthouse: recensione del film con Robert Pattinson e Willem Dafoe

ZFF 2019 – The Lighthouse: recensione del film con Robert Pattinson e Willem Dafoe

In The Lighthouse Robert Pattinson e Willem Dafoe sono due uomini umili e tormentati, impegnati nella manutenzione di un faro nel New England del 1890.…

We Are Little Zombies: recensione del film di Nakoto Nagahisa

We Are Little Zombies: recensione del film di Nakoto Nagahisa

Alla 24ma edizione del Milano Film Festival, in concorso nella categoria Outsiders, troviamo un’opera prima ricca di inventiva: We Are Little Zombies dell’esordiente Nakoto Nakahisa…

Brave ragazze: recensione del film di Michela Andreozzi

Brave ragazze: recensione del film di Michela Andreozzi

Sono madri di famiglia. Sono donne che si prendono cura della casa, che si mantengono con i loro risparmi, che magari alzano un po’ la…

BFI 2019 – Wounds: recensione del film con Armie Hammer e Dakota Johnson

BFI 2019 – Wounds: recensione del film con Armie Hammer e Dakota Johnson

Presentato in anteprima al London Film Festival 2019, Wounds è il film scritto e diretto da Babak Anvari che vedremo prossimamente su Netflix. Armie Hammer…

BFI 2019 – Il Diritto di Opporsi (2019): recensione del film

BFI 2019 – Il Diritto di Opporsi (2019): recensione del film

Al London Film Festival 2019 è stato presentato Just Mercy, il film di Destin Daniel Cretton che in Italia uscirà nel 2020 per Warner Bros.…

Forrest Gump: recensione del film di Robert Zemeckis

Forrest Gump: recensione del film di Robert Zemeckis

A venticinque anni di distanza dal rilascio nelle sale italiane – 6 ottobre 1994 – proviamo a riscoprire una di quelle pellicole di cui s’è…

Nell’erba alta: recensione del film di Vincenzo Natali

Nell’erba alta: recensione del film di Vincenzo Natali

A più di 20 anni di distanza dal suo memorabile esordio per il grande schermo Cube – Il cubo, Vincenzo Natali torna a raccontare le…

A caccia di un sì: recensione della commedia Netflix

A caccia di un sì: recensione della commedia Netflix

Alcune commedie si servono della propria carica umoristica per poter giocare, e molto spesso anche scardinare, con stereotipi e cliché di genere. Alcune delle consuetudini…

Non si può morire ballando: recensione del film di Andrea Castoldi

Non si può morire ballando: recensione del film di Andrea Castoldi

Come si può riuscire a svegliare delle cellule dormienti? Diretto da Andrea Castoldi, Non si può morire ballando è un complesso connubio tra dramma e commedia: un’operazione…

Nato a Xibet: recensione del film di Rosario Neri

Nato a Xibet: recensione del film di Rosario Neri

Scritto e diretto da Rosario Neri, Nato a Xibet sembra nascere con un preciso intento didattico: far conoscere la storia e i valori della Sicilia.…

ZFF 2019 – Dopo il matrimonio: recensione del remake con Julianne Moore

ZFF 2019 – Dopo il matrimonio: recensione del remake con Julianne Moore

Spesso ci si interroga sulla scelta di fare il remake di un film di successo, anche perché il paragone è inevitabile e quasi sempre l’originale…

ZFF 2019 – Zeroville: recensione del film con James Franco

ZFF 2019 – Zeroville: recensione del film con James Franco

Non è un segreto che James Franco ami adattare grandi opere letterarie per il cinema. Basti pensare a The Sound and the Fury di William…

Il piccolo yeti: recensione del film animato Dreamworks

Il piccolo yeti: recensione del film animato Dreamworks

Dai produttori di Dragon Trainer e il regista di Boog & Elliot a caccia di amici (2006), Il piccolo yeti (Abominable in v.o.) è una co-produzione Dreamworks Animation e…

All’ombra della Luna: recensione del film Netflix

All’ombra della Luna: recensione del film Netflix

Nel 1988, il poliziotto di Philadelphia, Thomas Lockhart inizia a indagare su un serial killer che ogni nove anni fa misteriosamente ritorno. I crimini dell’assassino…