Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

TFF37 – Nour: recensione del film con Sergio Castellitto

TFF37 – Nour: recensione del film con Sergio Castellitto

C’è un tema presente nella nostra Italia divisa da ideali politici e intolleranza a costo zero. C’è una scia migratoria che segna i tratti di…

TFF37 – Pink Wall: recensione del film di Tom Cullen 

TFF37 – Pink Wall: recensione del film di Tom Cullen 

Tutte le relazioni sono uguali. Nascono in preda a deliri euforici, si sviluppano nell’accrescere di sentimento e intimità, per stabilizzarsi poi in una culla dove…

Qualcosa di meraviglioso: recensione del film di Pierre-François Martin-Laval

Qualcosa di meraviglioso: recensione del film di Pierre-François Martin-Laval

La visione del prologo di Qualcosa di meraviglioso costruito con materiali di repertorio che rievocano gli orrori e le violenze perpetrati durante gli scontri del…

TFF37 – L’inganno perfetto: recensione

TFF37 – L’inganno perfetto: recensione

Sono diverse le abilità che un buon bugiardo deve possedere: fiducia in se stesso, saper mantenere una presenza che non faccia mai dubitare delle proprie…

TFF37 – Frida. Viva la vida: recensione del film di Giovanni Troilo

TFF37 – Frida. Viva la vida: recensione del film di Giovanni Troilo

La grande Arte torna sul grande schermo. Accade sempre più spesso negli ultimi anni che dai musei e dalle gallerie le opere più significativi e…

TFF37 – True History of the Kelly Gang: recensione

TFF37 – True History of the Kelly Gang: recensione

Justin Kurzel torna alla sua estetica. Dopo l’esperienza hollywoodiana – con consecutivo flop colossale – di Assassin’s Creed, in cui si portava dietro i protagonisti…

TFF37 – Jojo Rabbit: recensione del film di Taika Waititi

TFF37 – Jojo Rabbit: recensione del film di Taika Waititi

Di certo gli assidui frequentatori del Torino Film Festival non potranno non ricordare con il sorriso stampato sulle labbra What We Do in the Shadows,…

C’è un lupo nel parco del re: recensione del film di Virginia Nardelli

C’è un lupo nel parco del re: recensione del film di Virginia Nardelli

Si dice che nel Parco della Favorita, sotto il monte Pellegrino, a Palermo, si aggiri un lupo, nessuno lo ha mai visto davvero eppure c’è…

The Bad Seed: recensione del film di e con Rob Lowe

The Bad Seed: recensione del film di e con Rob Lowe

Le credenziali di The Bad Seed parlano da sole: produzione straight-to-video (o made-for-television, come si preferisce dire oggi) del canale tv statunitense Lifetime, budget ridotto…

Max Payne: recensione del film con Mark Walhberg

Max Payne: recensione del film con Mark Walhberg

Il poliziotto Max Payne (Mark Walhberg), agente della DEA incaricato di occuparsi della sezione Omicidi Irrisolti, convive con un trauma irremovibile. Sua moglie Michelle e…

L’uomo che volle vivere 120 anni: recensione del film di Dado Martino

L’uomo che volle vivere 120 anni: recensione del film di Dado Martino

Il suo libro Vivere fino a 120 anni ha venduto qualcosa come 400mila copie, il suo nome è stato sulla bocca di tutti, ha creato…

Attraverso i miei occhi: recensione del film

Attraverso i miei occhi: recensione del film

Attraverso i miei occhi (The Art of Racing in The Rain) è un film diretto da Simon Curtis e tratto dalle pagine di un romanzo…

Le ragazze della rivoluzione: recensione del film di Giancarlo Bocchi

Le ragazze della rivoluzione: recensione del film di Giancarlo Bocchi

Pochissimi posti sul pianeta possono rivendicare un carico di sofferenza e di morte come il Kurdistan, terra da sempre schiacciata da guerre, rivolte e che…

Tutti i ricordi di Claire: recensione del film con Catherine Deneuve

Tutti i ricordi di Claire: recensione del film con Catherine Deneuve

Claire Darling (interpretata da una meravigliosa Catherine Deneuve), una bella donna dai capelli bianchi, organizza la vendita di tutti gli oggetti accumulati nella sua vita…

House Arrest: recensione della commedia indiana originale Netflix

House Arrest: recensione della commedia indiana originale Netflix

Riuscireste a stare in casa per circa 9 mesi, senza uscire per nessuna ragione? House Arrest, la nuova commedia noir-romantica di produzione indiana e disponibile…

Darkland: recensione del thriller di Fenar Ahmad

Darkland: recensione del thriller di Fenar Ahmad

Darkland è un thriller del 2017, nonché secondo lungometraggio del regista danese di origine irachena Fenar Ahmad, che ne ha anche scritto la sceneggiatura. Il cast…

Aspromonte – La terra degli ultimi: recensione del film di Mimmo Calopresti

Aspromonte – La terra degli ultimi: recensione del film di Mimmo Calopresti

Aspromonte – La terra degli ultimi, tratto dal libro Via dall’Aspromonte di Pietro Criaco, è l’ultima fatica del regista Mimmo Calopresti, che ne ha anche…

Nel Mondo: recensione del film di Danilo Monte

Nel Mondo: recensione del film di Danilo Monte

Con Nel Mondo, presentato in prima mondiale nel Concorso Internazionale della 39esima edizione di Filmmaker Festival, si chiude una trilogia, quella autobiografica firmata da Danilo…

Cetto c’è, senzadubbiamente: recensione del film con Antonio Albanese

Cetto c’è, senzadubbiamente: recensione del film con Antonio Albanese

Cetto c’è. Senzadubbiamente. Cetto è tornato dopo un periodo di sette anni lontano dagli spettatori è pronto nuovamente a farsi accogliere dagli italiani non più…

Go! La festa indimenticabile: recensione del film Netflix

Go! La festa indimenticabile: recensione del film Netflix

Go! La festa indimenticabile può essere definito come una deludente commedia musicale dalle tinte romantiche che nasce sulle fondamenta costruite da Go! Vivi a Modo…

Dove la terra trema: recensione del film con Alicia Vikander

Dove la terra trema: recensione del film con Alicia Vikander

Dopo i convincenti Still Alice e Colette, Wash Westmoreland torna a esplorare l’universo femminile con Dove la terra trema, opera tratta dall’omonimo romanzo di Susanna Jones distribuita su…

Midway: recensione del film di Roland Emmerich

Midway: recensione del film di Roland Emmerich

Dopo il successo ottenuto nelle sale statunitensi, il 27 novembre arriva in Italia Midway, action movie di guerra diretto da Roland Emmerich. La pellicola racconta…

The Report: recensione del film con Adam Driver

The Report: recensione del film con Adam Driver

7.600 pagine di rapporto, condensate in poco più di cinquecento per essere rese note al pubblico. È così che Daniel Jones ha messo a conoscenza…

Un giorno di pioggia a New York: recensione del film di Woody Allen

Un giorno di pioggia a New York: recensione del film di Woody Allen

Cosa c’è di più romantico di una passeggiata sotto la pioggia scrociante che bagna le strade di Manhattan? Per i poeti e i sognatori come…