Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Ci sono storie che devono essere raccontate; è questo il caso di Something Better To Come, il documentario di Hanna Polak, presente nell’interessante sezione Wild…
Il film Anime borboniche è una commedia on the road scritta e diretta da Paolo Consorti e Guido Morra e distribuita da 102 Distribution. Il film…
Se c’è una cosa che rimarrà impressa nella retina di colui o colei che sceglierà di vedere Alla scoperta di ‘Ohana sono le location mozzafiato…
Un film che adatta un testo impervio assume di conseguenza l’onere e l’onore, ma soprattutto la consapevolezza, di non riuscire a dispiegarsi a chiunque scelga…
Nella sua giornata conclusiva il Trieste Film Festival 2021 ha deciso di proiettare Lo Sguardo di Ulisse (To Vlemma tou Odyssea), film diretto nel 1995…
Palmer, disponibile su Apple TV+ da venerdì 29 Gennaio, è diretto da Fisher Stevens e scritto da Cheryl Guerriero. È la storia di Eddie Palmer…
Una donna, Antingone. Un corpo morto, Polinice, che deve trovare sepoltura. Un uomo, Creonte, rappresentante dello Stato che vieta questa sepoltura. Antigone per il fratello…
Uno dei filoni più interessanti del Trieste Film Festival 2021 è senza dubbio quello relativo alla scoperta delle registe contemporanee più importanti e talentuose dell’Est…
Pierre Durand (Anton Rival) è uno studente francese che nel 1957 ha la possibilità, grazie ad un tirocinio all’Università di Stato, di partire per Mosca.…
Anteprima italiana nella sezione Fuori dagli Sche(r)mi della trentaduesima edizione del Trieste Film Festival Gorod Usnul (In Deep Sleep – Sonno Profondo) è l’esordio alla regia di…
“Non posso vedervi dal vivo, ma diamo un’opportunità a questo modo alternativo, che forse è una bella occasione di inventare una sorta di nuovo grande…
Dell’innata spensieratezza dei quattordici anni Ola possiede solamente l’icona di un sorridente pupazzo blu disegnato sulla maglietta. L’irresponsabilità volatile e sorniona non le è concessa,…
Netflix presenta La nave sepolta, disponibile da venerdì 29 Gennaio. Il film ricalca la storia del ritrovamento di due cimiteri anglosassoni medievali, che risalgono al…
Di trasporti eccezionali di detenuti da un penitenziario a un altro sul piccolo e grande schermo ne abbiamo visti innumerevoli, ma mai e poi mai…
È una commovente ed emozionante storia di amicizia, quella di June & Kopi il film originale Netflix disponibile dal 28 gennaio. Scritto, diretto e prodotto…
Nella cinquina delle opere in gara per il Premio Corso Salani al 32° Trieste Film Festival figura anche Divinazioni di Leandro Picarella. Il titolo è…
Come guardare un quadro che d’improvviso prende fuoco. È questa l’impressione che colpisce lo spettatore di Beginning, esordio alla regia di Dea Kulumbegashvili presentato in…
In un periodo storico in cui la casa e la sua dimensione protettiva e claustrofobica al tempo stesso, si sta inevitabilmente sostituendo al nostro vivere…
Sicuramente fa un effetto straniante, curioso ed inquietante guardare questo Shooting Silvio, uscito a dicembre e risalente in realtà al 2006, arrivato in sala brevemente…
Vincitore del premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn Black Nights Film Festival e presentato in anteprima nazionale come unico…
Per Zlatolin Donchev e il suo Libro di Giona si dovrebbe dire buona la prima, con l’esordio dietro la macchina da presa dell’assistente alla regia…
Lo conosciamo come uno dei più importanti e premiati montatori del cinema italiano, con all’attivo più di 90 titoli tra lungometraggi e documentari, gran parte…
Ci sono storie che feriscono come una spada; è questo il caso di Tako da ne ostane živa, il film di Faruk Lončarević che partecipa…
Una ragazza e i follower. La sua vita portata sui social. Tre giorni della sua vita tra esercizi, solitudine e beveroni proteici. Racconta questo Sweat…