Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Mezzanotte al Magnolia: recensione della commedia natalizia

Mezzanotte al Magnolia: recensione della commedia natalizia

Maggie e Jack sono due amici di vecchia, vecchissima data. Cresciuti insieme, ora conducono a due voci un programma radiofonico: ecco perché, per tentare di…

Caleb: recensione del film horror Amazon di Roberto D’Antona

Caleb: recensione del film horror Amazon di Roberto D’Antona

Con Caleb, il quarto film dal regista Roberto D’Antona, ci addentriamo in una mitologia che era rimasta scoperta nell’attuale panorama cinematografico italiano. I vampiri sono…

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose: recensione del film Netflix

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose: recensione del film Netflix

Sydney Sibilia si lascia alle spalle il grande successo della trilogia di Smetto quando voglio e ci porta a conoscere una piccola straordinaria – e…

Finding Agnes: recensione del film Netflix

Finding Agnes: recensione del film Netflix

Stupisce davvero che la durata effettiva di Finding Agnes, il nuovo dramma filippino disponibile su Netflix, sia di 105 minuti. Perché in realtà, il minutaggio…

Shawn Mendes: In Wonder – recensione del documentario Netflix

Shawn Mendes: In Wonder – recensione del documentario Netflix

Che sia una cover (da brividi quella di Say Somenthing dei A Great Big World) o un inedito, non c’è brano che porti la firma…

Qualcuno salvi il Natale 2: recensione del film Netflix

Qualcuno salvi il Natale 2: recensione del film Netflix

Bisogna avere uno sguardo particolare quando si guardano i film di Natale. Dimenticare un po’ della logica che i nostri occhi adulti sono a abituati…

The Call (2020): recensione del thriller coreano Netflix

The Call (2020): recensione del thriller coreano Netflix

The Call, disponibile su Netflix dal 27 Novembre e diretto da Lee Chung-hyun, offre uno spunto di trama avvincente: due ragazze in diretta connessione da…

Voces: recensione del film horror su Netflix

Voces: recensione del film horror su Netflix

Diretto da Ángel Gómez Hernández, Voces è un horror di produzione spagnola, aggiunto al catalogo Netflix dal 27 novembre 2020. Il film, interpretato da Rodolfo…

Bone Tomahawk: recensione del film con Kurt Russell

Bone Tomahawk: recensione del film con Kurt Russell

Nel suo lungometraggio d’esordio, il regista, sceneggiatore, compositore e direttore della fotografia S. Craig Zahler riversa quella che è stata la sua precedente carriera da…

Noelle: recensione del film Disney+ con Anna Kendrick

Noelle: recensione del film Disney+ con Anna Kendrick

La magia del Natale arriva su Disney+ con Noelle, la commedia scritta e diretta da Marc Lawrence (2019) finalmente sugli schermi dopo quasi un anno…

TFF38 – Hochwald: recensione del film di Evi Romen

TFF38 – Hochwald: recensione del film di Evi Romen

Il mondo negli occhi del villaggio. Il paesino sudtirolese in cui Evi Romen ha deciso di ambientare il suo esordio al grande schermo, Hochwald, è un luogo…

Il quaderno di Tomy: recensione del film Netflix

Il quaderno di Tomy: recensione del film Netflix

Ispirato alla storia vera dell’argentina María Vázquez (1972-2015), architetta e illustratrice divenuta nota nel suo paese per aver raccontato su Twitter, insieme con leggerezza e…

Elegia americana: recensione del film Netflix di Ron Howard

Elegia americana: recensione del film Netflix di Ron Howard

Riteniamo che sia giunto una volta per tutte il momento di dare a Cesare quello che è di Cesare, consegnando nelle mani di due attrici…

Jingle Jangle – A Christmas Journey: recensione del film Netflix

Jingle Jangle – A Christmas Journey: recensione del film Netflix

David E. Talbert dopo Almost Christmas (2016) e El Camino Christmas (2017) torna alla regia con Jingle Jangle: A Christmas Journey, un musical natalizio di…

La Belva: recensione del film Netflix con Fabrizio Gifuni

La Belva: recensione del film Netflix con Fabrizio Gifuni

La Belva è un altro tentativo riuscito di esplorare territori diversi, non ancora riprodotti con mezzi cinematografici aggiornati. In questo nuovo film Netflix, prodotto dalla…

Uncle Frank: recensione del film su Amazon Prime Video

Uncle Frank: recensione del film su Amazon Prime Video

Ci sono rapporti che segnano, che aiutano a crescere, a sentirsi parte di qualcosa proprio nel momento in cui non ci si sente capiti da…

TFF38 – Il buco in testa: recensione del film di Antonio Capuano

TFF38 – Il buco in testa: recensione del film di Antonio Capuano

Ogni volta che Antonio Capuano decide che è giunto il momento di tornare dietro la macchina da presa, ogni volta quello che porta sul grande…

TFF38 – Regina: recensione del film di Alessandro Grande

TFF38 – Regina: recensione del film di Alessandro Grande

Nella trentottesima edizione del Torino Film Festival Regina, lungometraggio d’esordio di Alessandro Grande, è l’unico film italiano in concorso. Una regia, quella di Alessandro, che…

TFF38 – Camp de Meci. Poppy Fields: recensione del film di Eugen Jebeleanu

TFF38 – Camp de Meci. Poppy Fields: recensione del film di Eugen Jebeleanu

Cristi riceve la visita di sua sorella, giunta a sorpresa per consegnargli alcune prelibatezze homemade cucinate per lui dalla madre. Nel suo appartamento da poche…

TFF38 – Botox: recensione del film di Keveh Mazheri

TFF38 – Botox: recensione del film di Keveh Mazheri

Keveh Mazheri si è fatto attendere, ma il su primo lungometraggio è thriller ben curato, in equilibrio tra luci soffuse, toni bianchi e immagini sospese.…

TFF38 – I tuffatori: recensione del documentario di Daniele Babbo

TFF38 – I tuffatori: recensione del documentario di Daniele Babbo

I viaggi più o meno lontani dalle topografie che si è soliti e quotidianamente vivere e frequentare rappresentano, per coloro che fanno cinema del reale,…

Black Beauty – autobiografia di un cavallo: recensione del film Disney +

Black Beauty – autobiografia di un cavallo: recensione del film Disney +

Un legame intramontabile, quello fra Jo Green (Mackenzie Foy) e Black Beauty (con la voce originale di Kate Winslet), un mustang che non può essere…

A Vigilante: recensione del film con Olivia Wilde

A Vigilante: recensione del film con Olivia Wilde

Come ormai da oltre vent’anni, il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza delle donne e il contributo dei media ha da sempre…

Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera: la recensione del film su Amazon Prime

Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera: la recensione del film su Amazon Prime

Una donna moderna che ha saputo rialzarsi dai soprusi con cui la vita, la società, l’uomo hanno tentato di disarmarla, togliendole la libertà di essere,…