Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Cannes 2021 – Moneyboys: recensione del film di C.B Yi

Cannes 2021 – Moneyboys: recensione del film di C.B Yi

Moneyboys è il film di esordio di C.B. Yi presentato al Festival di Cannes 2021 nella sezione Un Certain Regard. Fei è un giovane della…

Cannes 2021 – Mes frères et moi: recensione del film di Yohan Manca

Cannes 2021 – Mes frères et moi: recensione del film di Yohan Manca

Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2021, Mes frères et moi racconta di ambizioni che si scontrano con la realtà e…

Cannes 2021 – De son vivant: recensione del film di Emmanuelle Berçot

Cannes 2021 – De son vivant: recensione del film di Emmanuelle Berçot

Tirate fuori i fazzoletti e preparatevi a piangere dall’inizio alla fine di De son vivant di Emmanuelle Berçot, un film che sembra architettato apposta per…

Cannes 2021 – Petrov’s Flu: recensione del film di Kirill Serebrennikov

Cannes 2021 – Petrov’s Flu: recensione del film di Kirill Serebrennikov

Kirill Serebrennikov torna ancora una volta al Festival di Cannes, questa volta in concorso per la Palma d’Oro, con la nuova opera Petrov’s Flu, un…

Cannes 2021 – Suprêmes: recensione del film sugli NTM

Cannes 2021 – Suprêmes: recensione del film sugli NTM

All’inizio degli Anni ’90 un nuovo fenomeno ha scosso la Francia: la nascita di un movimento rap proprio della terra francese. Le crescenti tensioni nelle…

Guida alla famiglia perfetta: recensione del film Netflix di Ricardo Trogi

Guida alla famiglia perfetta: recensione del film Netflix di Ricardo Trogi

In Italia diremmo perfetti “come la famiglia del mulino bianco”, in Quebec, ma solo sulla facciata, “come quella di Martin”. Doppiamente padre e due volte…

La Notte del Giudizio per Sempre: recensione del film di Everardo Gout

La Notte del Giudizio per Sempre: recensione del film di Everardo Gout

La serie di film de La Notte del giudizio parlano della sete di violenza incorporata nel personaggio medio americano e di quanto sia sempre stata…

Cannes 2021 – Sull’isola di Bergman: recensione del film di Mia Hansen-Løve

Cannes 2021 – Sull’isola di Bergman: recensione del film di Mia Hansen-Løve

Mia Hansen-Løve porta In Concorso a Cannes 2021 il suo primo film realizzato in lingua inglese omaggiando uno dei maggiori esponenti della storia del cinema…

Fellini – Io sono un Clown: recensione del documentario con Neri Marcorè

Fellini – Io sono un Clown: recensione del documentario con Neri Marcorè

Fellini e la televisione. Il binomio richiama scontri, incertezze, levate di scudi. Ricordiamo gli ultimi anni del regista, dedicati a una lotta strenua nei confronti…

Cannes 2021 – The French Dispatch: recensione del film di Wes Anderson

Cannes 2021 – The French Dispatch: recensione del film di Wes Anderson

Wes Anderson inonda Cannes 2021 con la sua estetica strabordante presentando In Concorso nella Selezione Ufficiale il suo attesissimo The French Dispatch of the Liberty,…

Haseen Dillruba: recensione del thriller romantico indiano Netflix

Haseen Dillruba: recensione del thriller romantico indiano Netflix

Commedia grottesca, musicale, dramma o thriller? Haseen Dillruba, thriller romantico made in India approdato su Netflix mescola di tutto un po’, senza riuscire a darsi…

La Guerra di Domani: recensione del film Amazon Prime Video con Chris Pratt

La Guerra di Domani: recensione del film Amazon Prime Video con Chris Pratt

La Guerra di Domani, diretto da Chris McKay e uscito Venerdì 2 Luglio su Amazon Prime Video, è un’esclusiva densa di azione e spettacolo, con…

Cannes 2021- Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino: recensione

Cannes 2021- Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino: recensione

Il regista e sceneggiatore finlandese Juho Kuosmanen ha presentato In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021 Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino…

Cannes 2021 – Tre piani: recensione del film di Nanni Moretti

Cannes 2021 – Tre piani: recensione del film di Nanni Moretti

Con Tre piani – presentato In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021 – Nanni Moretti si discosta per la prima volta da una sceneggiatura originale…

Cannes 2021 – Oranges sanguines: recensione del film di Jean-Christophe Meurisse

Cannes 2021 – Oranges sanguines: recensione del film di Jean-Christophe Meurisse

Oranges sanguines è stato presentato fuori concorso tra le proiezioni di mezzanotte al Festival di Cannes 2021. Il film intreccia diversi fili narrativi in un racconto…

A Black Jesus: recensione del film di Luca Lucchesi

A Black Jesus: recensione del film di Luca Lucchesi

A Siculiana, comunità di 4000 anime nel libero consorzio comunale di Agrigento, il 3 maggio di ogni anno – la festa di lu tri di…

Cannes 2021 – Cow: recensione del film di Andrea Arnold

Cannes 2021 – Cow: recensione del film di Andrea Arnold

Il Festival di Cannes 2021 inaugura una nuova sezione, Cannes Première, dedicata a quei film che pur non rientrando nella selezione ufficiale meritano comunque un…

The Water Man: recensione del film Netflix con Rosario Dawson

The Water Man: recensione del film Netflix con Rosario Dawson

Gli Ottanta sono anni in cui le avventure su e per ragazzi andavano per la maggiore. A quel decennio appartengono, infatti, pellicole iconiche divenute degli…

L’estate passata: recensione del film Netflix

L’estate passata: recensione del film Netflix

Deniz va in vacanza con i genitori e la sorella maggiore Ebru (Aslihan Malbora) nella casa estiva, ma questa volta è diverso: ha compiuto 16…

Cannes 2021 – La civil: recensione del film di Teodora Ana Mihai

Cannes 2021 – La civil: recensione del film di Teodora Ana Mihai

Cielo è una donna che ne ha vissute molte, in una remota località del Messico contemporaneo, rappresentativa dell’universalità delle vicende narrate e della sofferenza da…

Cannes 2021 – A Chiara: recensione del film di Jonas Carpignano

Cannes 2021 – A Chiara: recensione del film di Jonas Carpignano

Jonas Carpignano, che nel 2017 si è aggiudicato a Cannes il premio Europa Cinema Label con A Ciambra, chiude la sua trilogia ambientata a Gioia Tauro…

Cannes 2021 – Parigi, tutto in una notte (La Fracture): recensione del film di Catherine Corsini

Cannes 2021 – Parigi, tutto in una notte (La Fracture): recensione del film di Catherine Corsini

Valeria Bruni Tedeschi e  Marina Foïs sono le protagoniste del film di Catherine Corsini Parigi, tutto in una notte (La Fracture) presentato a Cannes 2021…

Cannes 2021 – Les magnétiques: recensione del film di Vincent Maël Cardona

Cannes 2021 – Les magnétiques: recensione del film di Vincent Maël Cardona

Operazione nostalgia e film storico drammatico si uniscono nell’opera di Vincent Maël Cardona Les magnétiques, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2021. Philippe è il fratello minore…

Cannes 2021 – La ragazza di Stillwater: recensione del film con Matt Damon

Cannes 2021 – La ragazza di Stillwater: recensione del film con Matt Damon

Un padre introverso e dal passato turbolento, il lavoro precario e faticoso in una zona decadente dell’Oklahoma, un luogo da ricostruire, in cui la fatica…